
(AGENPARL) – mar 16 agosto 2022 Comune di Rimini
Ufficio Stampa
Rimini 16 agosto 2022
comunicato stampa
Ferragosto tra spiaggia e cultura: oltre 55mila spettatori per Peter Pan. L’estate continua con gli appuntamenti del Meeting per l’amicizia tra i popoli
Centro storico gremito e spiagge prese d’assalto nonostante il tempo incerto, in una cornice di festa, spensieratezza e magia. È la fotografia del lungo fine settimana di Ferragosto, il clou di una stagione estiva che continua a registrare numeri importanti, anche grazie all’innovativa proposta di eventi culturali e musicali.
Tra gli appuntamenti di punta del fine settimana ferragostano spicca Peter Pan e i Giardini di Kensington, la novità dell’estate 2022, che ha raccolto un successo di pubblico oltre le aspettative. Nelle 16 repliche andate in scena nelle otto giornate di programmazione, tra il 30 luglio e il 15 agosto, sono state circa 55 mila le persone che si sono ritrovate in piazza Malatesta per assistere allo spettacolo di coreografie volanti, immagini, musica e parole appositamente creato per Rimini da FestiGroup, con la regia di Monica Maimone. Un evento unico, che ha consentito anche a migliaia di persone a scoprire una parte della rinnovata offerta culturale della città: circa 12 mila infatti i turisti e riminesi che hanno varcato la soglia di Museo Fellini, Part e Teatro Galli grazie alle aperture serali a ingresso gratuito organizzate nelle giornate di spettacolo. Il centro storico ha regalato un colpo d’occhio straordinario, confermando l’outdoor del Museo Fellini come una ‘quinta naturale’ per eventi e narrazioni spettacolari. A trainare il successo di Peter Pan anche l’ottima risposta ottenuta dai contenuti pubblicati sui canali social del Comune di Rimini: un “passaparola 2.0” che sulla pagina Facebook dell’ente ha consentito di raggiungere un pubblico di quasi 334mila persone, tra post con foto e video.
Successo anche per gli eventi musicali della Rimini Beach Arena, oltre alle molteplici iniziative organizzate dagli operatori turistici privati.
I servizi della polizia locale
Sono stati più di settanta gli agenti della Polizia Locale che ogni giorno, da sabato 13 a lunedì 15 agosto, sono stati impegnati nelle attività di monitoraggio e presidio del territorio in sinergia con le forze dell’ordine. Uno speciale dispositivo organizzativo che ha impegnato tutti i reparti operativi e i distaccamenti territoriali per l’intera giornata (mattina, pomeriggio, sera e notte con il servizio 1-7) e che ha consentito di garantire la piena copertura delle molteplici attività (sicurezza stradale, polizia urbana, contrasto alla vendita abusiva di alcol, contrasto all’abusivismo commerciale).
Nel corso del turno 1-7 nella notte di Ferragosto, il reparto di polizia giudiziaria col supporto dell’unità cinofila ha svolto un’attività di presidio all’altezza di piazzale Benedetto Croce. Sono state sette le patenti ritirate per guida in stato di ebbrezza, oltre ad una sanzione amministrativa per una ragazza che guidava monopattino. Delle 7 patenti ritirate, e 6 si riferivano a valori dell’alcol test rilevati da 1 fino a 1,30 grammi per litro (g/l). Tra i sei conducenti fermati anche l’autista di un mini bus privato che svolgeva servizio pubblico per gli alberghi e trasportava una famiglia di 4 persone.L’autista è stato sorpreso con un tasso alcolemico pari a 1,1 grammi per litro (g/l) a fronte del valore 0 che avrebbe dovuto avere in quanto autista professionale in servizio lavorativo. Sul posto è intervenuta una navetta per recuperare le persone trasportate. Tutti hanno subito il ritiro della patente di guida con l’aggravante delle ore notturne; all’autista del mini bus in più degli altri, gli è stata notificata anche l’aggravante della guida in servizio.Tre persone invece – fermata piedi con l’ausilio dell’ unità cinofila Bruce – sono state segnalate alla Prefettura, perché trovati in possesso di modiche quantità di sostanze stupefacenti.
Sul fronte della polizia amministrativa, sono state otto le sanzioni per la violazione all’ordinanza che disciplinava la vendita di bevande in contenitori di vetro, due invece le sanzioni per vendita di alcol dopo l’orario consentito. Controlli anche nella zona di Viserba, al parco vicino alla stazione, dove sono state allontanate alcune persone che bivaccavano abusivamente.
L’estate continua: dal 20 agosto appuntamento con il Meeting
Archiviato il Ferragosto, l’estate riminese si prepara ad un’altra settimana ricca di appuntamenti. Riflettori sul Meeting per l’amicizia fra i popoli (20 al 25 agosto), crocevia di testimonianze ed esperienze di diversa provenienza culturale. Protagonista sarà ancora una volta la musica con l’arrivo al Teatro Galli dell’Orchestra Giovanile Sinopoli, il concerto di cinquanta giovanissimi musicisti per la Sezione della Sagra Musicale Malatestiana dedicata alla musica e ai giovani.
Non mancano gli appuntamenti in centro storico, con la sfilata/performance dello stilista Simon Cracker riaccende i riflettori in piazza Malatesta e Le città visibili, la rassegna teatrale e musicale estiva a cura di Tamara Balducci e Riccardo Amadei, che inizia con un happening di 12 ore che trasforma Rimini in una citta?-romanzo, diventando palcoscenico reale per quei personaggi, quelle storie, quelle atmosfere raccontate da Tondelli in “Rimini”.
Tra gli appuntamenti delle prossime settimane anche la Sagra Musicale Malatestiana, la musica al Rimini Beach Arena con Memorabilia on the beach (20 agosto), Balamondo World Music Festival per la Notte del Liscio edizione 2022 (2 – 3 settembre), il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini (2 – 4 settembre), P.assaggi di vino (2-3-4 settembre), Giardini d’autore – edizione autunnale (16 – 18 settembre).
IN EVIDENZA
martedì 16 agosto 2022
Spiaggia Libera, viale Principe di Piemonte, 56/62 Rimini
Rimini Beach Arena: Deejay Time
AdvenTour 2022 con Albertino, Molella, Fargetta e Prezioso
Il programma che ha fatto la storia della radio italiana approda sulla spiaggia della Rimini Beach Arena con un nuovo show dal vivo: l’AdvenTour 2022.
Un Deejay Time al gran completo con Albertino, Molella, Fargetta e Prezioso.
Gli storici dj della famosa Radio DeeJay, tutti insieme, sono pronti a far ballare i partecipanti alla serata, sulle note delle hit più famose degli anni ’90 e della musica dance.
venerdì 19 agosto 2022
piazza Malatesta – Rimini centro storico
Genderful – Corpi/Identità
Moda e danza esaltano la libertà del corpo: la sfilata/performance dello stilista Simon Cracker riaccende i riflettori in piazza Malatesta
Nella splendida cornice di Castel Sismondo, in piazza Malatesta, una Sfilata/Performance del brand Simon Cracker disegnato da Simone Botte, la coreografia di Claudio Gasparotto e la direzione artistica di Angela Piegari in collaborazione con l’Associazione Culturale Cambia-Menti, Movimento Centrale-Danza&Teatro, l’Associazione DireUomo-Spazio/Ascolto uomini maltrattanti, con il patrocinio del Comune di Rimini, del Comune di Santarcangelo e del sostegno della Regione Emilia-Romagna.
L’evento, fa parte del progetto Genderful-Corpi/Identità e nasce dalla considerazione che nella società contemporanea l’identità di genere sia sempre più “fluttuante”. Attraverso la danza e gli abiti dello stilista, tra effetti di luce e suoni, si assiste all’avvicendarsi di corpi e abiti come strumenti di libertà, dove non esistono limiti di età, taglia, di maschile o femminile.
Il progetto nasce per affrontare il tema della nozione di genere e quello delle pari opportunità. Ore 21.30 Info: http://www.facebook.com/GenderfulRimini
da sabato 20 a giovedì 25 agosto 2022
Fiera di Rimini, via Emilia, 155 – Rimini
Meeting per l’amicizia fra i popoli
Una passione per l’uomo
Festival estivo di incontri, mostre, musica e spettacoli, il Meeting di Rimini è una manifestazione dal carattere marcatamente internazionale, un crocevia di testimonianze ed esperienze di diversa provenienza culturale, avvenimento unico nel panorama mondiale, che affronta temi cruciali, nel libero e aperto dialogo con le personalità più interessanti della cultura, della politica e della fede.
La 43a edizione, dal titolo “Una passione per l’uomo”, propone un manifesto che mette al centro l’uomo in una realtà difficile da decifrare, perché la sfida di come si fa a vivere tocca tutti e il coraggio di mettersi in gioco, la necessità di costruire relazioni autentiche, sono gli elementi decisivi per non soccombere.
Inaugura questa nuova edizione del Meeting una nuova produzione teatrale dal titolo “Liberi tutti!”, ispirata ad uno dei preziosi testi teatrali di G.K. Chesterton, “La Sorpresa”, che sarà seguita da un ricco programma di spettacoli che si svolgeranno dal 20 al 25 agosto anche in centro storico al Teatro Galli e alla Corte degli Agostiniani, dove, in collaborazione con la rassegna cinematografica ‘Cinema sotto le stelle’ a cura della Cineteca, propone una serie di film per tre serate.
Torna anche quest’anno il Meeting Music Contest, l’evento che nasce dalla sinergia tra Meeting Rimini e il Mei-Meeting delle Etichette indipendenti di Faenza, un concorso musicale dedicato alla Canzone d’Autore rivolto a giovani artisti e band, che si conclude il 24 agosto al Teatro Galli, con una serata condotta da Lorenzo Baglioni.
Orario: 10.30 – 24.00
Ingresso: gratuito eccetto alcuni spettacoli
sabato 20 agosto 2022
Rimini Beach Arena, via Principe di Piemonte, 56/62 – Rimini Miramare
Memorabilia on the beach
Musica techno e lo storico format musicale del Cocoricò si sposta nel pomeriggio di sabato 20 agosto alla Rimini Beach Arena. Sul PCP aka Marc Acardipane, Jam El Mar, Tomcraft, Cirillo, Saccoman, Ricci Jr, Principe Maurice, Federica Babydoll
Un grande evento techno con ospiti che hanno contribuito alla fama della discoteca di Riccione.
http://www.riminibeacharena.com
sabato 20 agosto 2022
Vergiano di Rimini, Parco degli Artisti Via Marecchiese 387
COMEDY PARK – con Paolo Cevoli e Duilio Pizzocchi
Un tributo alla comicità della Romagna, con due grandi fantasisti del cabaret: Paolo Cevoli e Duilio Pizzocchi, due talenti comici dall’estro indiscutibile, per una serata tutta da ridere!



