
(AGENPARL) – mar 12 luglio 2022 Ddl Concorrenza, gli Ncc: “Governo non indietreggi”Le associazioni del Noleggio con conducente: “L’articolo 10 va approvato, è l’ultima chiamata per il trasporto pubblico non di linea”
Roma, 12 luglio 2022- “Tutte le sigle e associazioni del settore del Noleggio con Conducente chiedono al governo di non indietreggiare e di approvare l’articolo 10 del Ddl Concorrenza. È l’ultima chiamata per il trasporto pubblico non di linea.Si integri e si migliori l’articolo ma lo si approvi: è un intervento necessario anzitutto per i cittadini-utenti e consentirebbe al settore, con una buona riforma complessiva, di crescere e svilupparsi come negli altri Paesi Europei”.
Ad avanzare questa richiesta al governo sono tutte le sigle e le associazioni del settore Ncc in Italia. L’articolo 10 del Ddl concorrenzaè quello chedelega al governo l’adozione di un decreto per riformare il settore del trasporto pubblico non di linea.
“Chi vuole stralciare l’articolo, alzando la voce e protestando nelle piazze, propone il mantenimento dello status quo e alla fine (inconsapevolmente) un depauperamento del servizio di trasporto, purtroppo a vantaggio di altri segmenti – aggiungono -. Chi, dopo l’uscita degli Uber Files, vorrebbe spingere il governo a non proseguire non sa che questa riforma il settore Ncc la attende da anni, e ancor di più oggi, in un momento di ripresa economica. A chi dice che ‘bastano i decreti attuativi del 2019’ – gli stessi che li respinsero quando furono presentati – rispondiamo che non sono assolutamente sufficienti per risolvere i temi della territorialità, delle app, della flessibilità, delle semplificazioni, delle nuove autorizzazioni, delle asimmetrie sanzionatorie”.
Secondo le associazioni Ncc, “per fare questo serve un ridisegno organico e condiviso del Tpl non di linea e per questo le migliaia di imprese di noleggio con conducente rinnovano l’appello alla responsabilità a tutte le forze politiche e al Governo ad andare avanti e a non sprecare questa ennesima, e sicuramente ultima, occasione per rivedere – senza strappi e in maniera condivisa – il quadro regolatorio”.
Firmato dalle associazioni: ?
Acncc
Anc trasporto persone
Ancci
Ani Tra.V.
Asincc
Comitato Air Comitato sindacale Ncc Fiumicino
Federencc
Federnoleggio-Confesercenti
Fia-Confindustria
Fincc
Ora Ncc
8Puntozero
Professione Travel Ncc Donne 2030
Sindacato nazionale Llp