
(AGENPARL) – mar 05 luglio 2022 [Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui](https://confagritorino.musvc2.net/e/r?q=Ov%3d96OwJ_4vZq_E6_yreu_97_4vZq_DAhS0VpZ.qHh0xNw.41H_yreu_97r_MXtb_WmIzG.hJ2S_yreu_97_4vZq_EAm6x_MXtb_XkG_4vZq_DA_yreu_976TmZxH_yreu_05zTn5._4vZq_E95H0X5-7Cem_IcxW_Tp8-_yreu_02CGj.8-_4vZq_Da5_IcxW_TpKw_IcxW_SHL5aI-BhSx_MX6h2mtb_XhY-rTjUx_MXtb_XkQ6KAoOqT%264%3dCWGRKd%26k%3dD7N34D.IlK%26uN%3dBXDe%26s%3dR%26z%3dXAaK%26J%3d0XIb%261%3d-YId9VCYAV&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
[Image]
Martedì 5 Luglio 2022 – S. Antonio Maria Zaccaria, sacerdote, fondatore dei Chierici Regolari di San Paolo
Abbi cura del tuo corpo perchè è la sola cosa che possiedi veramente
Giuseppe Cocca
Emergenza idrica. La Regione Piemonte individua sei interventi strategici
La Regione Piemonte ha inviato al Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibile l’elenco di sei interventi strategici per rispondere all’emergenza idrica, in modo che possano usufruire delle risorse del Pnrr e di una più tempestiva realizzazione tramite regole derogatorie e di semplificazione. Si tratta di:
– potenziamento dell’approvvigionamento dell’invaso di Pianfei a Chiusa di Pesio (CN) e realizzazione di una condotta di adduzione (Consorzio del Pesio)
– progetto dell’acquedotto nella Valle dell’Orco (TO) per l’approvvigionamento idrico di tutto il Canavese (SMAT)
– potenziamento della diga di La Spina a Pralormo (TO)
– rilascio degli invasi Enel della Valle Gesso nel Cuneese (Consorzio irriguo di II grado Valle Gesso)
– miglioramento fondiario del Canale De Ferrari nell’Alessandrino (Consorzio irriguo di miglioramento Canale De Ferrari)
– riordino e potenziamento dei sistemi di approvvigionamento idrico ad uso idropotabile nel Novarese e Verbano-Cusio-Ossola (Acqua Novara VCO).
La ricognizione compiuta dalla Regione con i gestori di reti idriche e invasi ha individuato progettualità che possono essere avviate subito per potenziare e rafforzare la rete idrica e mitigare l’emergenza siccità.
Festa dell’Agricoltura nelle dimore storiche del Piemonte
Confagricoltura Piemonte e Anga Piemonte, l’associazione dei giovani agricoltori dell’organizzazione agricola, segnalano che nel mese di ottobre si svolgerà la Festa dell’agricoltura, un evento che avrà sede nelle Dimore storiche piemontesi.
L’idea di presentare le specialità agricole e agroalimentari tipiche del nostro territorio all’interno di edifici d’epoca di interesse culturale e storico nasce proprio dalla volontà di Confagricoltura, Anga e Adsi (Associazione dimore storiche italiane) di offrire, con una iniziativa di respiro nazionale, una sede di eccezione ai produttori agricoli che desiderano promuovere e vendere le lore eccellenze.
Ogni Dimora storica potrà ospitare dalle 5 alle 7 aziende agricole mettendo a loro disposizione appositi spazi allestiti in modo uniforme dove si potranno esporre, far degustare e vendere i prodotti.
Per chi fosse interessato è ancora possibile aggiungersi all’elenco e partecipare alla manifestazione contattando le Unioni provinciali agricoltori entro la prima settimana di luglio.
OCM vino, aperto il bando 2022 per la promozione extra UE
E’ aperto il bando sulla misura Ocm vino a favore del comparto vitivinicolo per i progetti di promozione dei vini piemontesi di qualità a denominazione di origine sui mercati dei paesi extra europei.
Il bando sostiene i consorzi di tutela e le associazioni di produttori vitivinicoli per progetti regionali e multiregionali nei paesi terzi, presentati per l’annualità 2022/2023 e prevede una copertura massima del 50% delle attività promozionali presentate da ciascun soggetto beneficiario.
Il termine ultimo per la richiesta di contributo è il 21 luglio 2022.
Vai alla [scheda bando](https://confagritorino.musvc2.net/e/t?q=3%3d5THQCa%26t%3dQ%26r%3dUBZC%26G%3dAWAY%263%3d8xLxI_vsap_73_zqWr_06_vsap_6815vNqPmFmMwDmJx7z.CyK436.FmJ_vsap_68m_HUuX_RjL_zqWr_A6u_JYsT_UlY_vsap_6WA4D4Q4F_JYsT_TCR0i_zqWr_0U76T_HUuX_R9TDj_vsap_6WA4C6Y_HUuX_R9TDk_vsap_6WA4CzS5D_JYsT_TCR0r_zqWr_0U768p2mI_nYPp_yi_oqOX_y6_nYPp_xnY1jlf.HaofEjm.m9aulDpm.fJ_nYPp_xnZEj2o9X3q9-bqk1j8f11e3iimkJe_zNE50KsL_0cEYu-s9jw-mHkulPewk5-o3f-CazZ1pq-a5e-xX5oq-bNpzX-Ka-ikDqii9pi-yZx0yZxA_JYsT_TCR0a_zqWr_0U76Cq1s3x.vbJ_HUuX_R9TDe1_JYsT_TCShzZzE5_zqWr_0VqMx3oH_zqWr_A4qMxaxMBCBqqxDO2%264%3dqM1LgT.v5x%26A1%3dUATH&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Gli aggiornamenti sono sempre disponibili sui nostri siti internet e profili social