
(AGENPARL) – gio 30 giugno 2022 Auto: Squeri (FI), scelta Fit for 55 è scellerata, sì a biocombustibili
“La scelta di vietare la vendita di auto non elettriche dal 2035 è scellerata: Forza Italia la sta contrastando a livello nazionale e europeo. Il Consiglio Ambiente dell’Ue ha fatto un passo in avanti, certo non risolutivo ma importante, consentendo la vendita anche di motori endotermici che abbiano come fonte energetica i biocombustibili. Ma resta un dato: attualmente il processo produttivo, anche per le auto elettriche, prevede l’utilizzo del gas. Parlare di ’emissioni zero’ per l’auto elettrica, dunque, non ha senso”. Così a Radio Radicale il deputato e responsabile del Dipartimento energia di Forza Italia Luca Squeri. “Per raggiungere un criterio davvero neutrale – ha proseguito -, devono esserci due opzioni industriali: la filiera dell’auto elettrica e quella endotermica con biocombustibili. La Cina ha il monopolio sulle materie prime necessarie a realizzare le batterie delle auto elettriche: è una ragione in più per mantenere viva la tecnologia del motore endotermico. In Italia abbiamo una raffineria che produce biocombustibile senza l’utilizzo del fossile, e se ne attiverà un’altra. Abbiamo tutti i requisiti per far sì che l’obiettivo sia raggiunto”, ha concluso.