
(AGENPARL) – mer 29 giugno 2022 Anno XX
Numero 749.22
PUGLIA 3X6X5 A TRANI PER GUARDARE AL 2030 FRA TURISMO, SITI
UNESCO & CULTURA
Appuntamento domani, giovedì 30 giugno, alle ore 9.30 presso il
Polo Museale Diocesano
È in arrivo la penultima tappa di Puglia 3x6x5 che si terrà a Trani giovedì 30 giugno, dalle ore 9.30
alle 13.00, presso il Polo Museale Diocesano – Museo della Macchina per Scrivere – Fondazione
S.E.C.A. in piazza Duomo n. 8.
Il viaggio itinerante per confrontarsi sul futuro del turismo e della cultura in Puglia è una attività di
ARET PugliaPromozione, Regione Puglia e del suo Dipartimento Turismo Cultura, insieme al
Consorzio Teatro Pubblico Pugliese e all’Apulia Film Commission che incontrano il territorio per
riprogrammare le risorse finanziarie e le strategie turistiche e culturali di Puglia365 e PIIIL Cultura
Puglia dal 2023 al 2030.
COME PARTECIPARE
• La partecipazione in presenza è aperta a tutti i cittadini e gli operatori della filiera turistica,
attraverso registrazione online cliccando su http://rpu.gl/Puglia365Trani.
• Durante l’evento a Trani, per chi sarà in presenza, ci sarà anche la bacheca per i post-it a
disposizione per esprimere la propria opinione su punti specifici della strategia turistico culturale
della Puglia.
• Sarà, inoltre, disponibile anche la diretta Facebook su http://www.facebook.com/puglia365.
• Registrandosi con SPID, si può rispondere al questionario per la propria provincia di residenza
cliccando su: https://partecipazione.regione.puglia.it/processes/puglia365/f/553/
Il punto di partenza è un’identità comune e condivisa che è il brand Puglia. L’obiettivo è generare
una nuova cultura d’impresa mediante un’intelligente innovazione della strategia a sostegno del
lavoro dell’industria turistica e culturale.
Puglia 3x5x5 arriva, quindi, nella sesta provincia proprio per ascoltare con attenzione il territorio e
per riflettere su cosa è avvenuto nei primi 5 anni della strategia turistica e culturale in Puglia,
guardando insieme al 2030. La formula, tanto apprezzata dai cittadini e dagli operatori di settore, è
quella della condivisione di ciò che è stato fatto come base oggettiva di riflessione, per poi passare la
parola a chi interverrà fisicamente all’evento. L’obiettivo è interrogarci insieme sulla vocazione
territoriale di ogni provincia e la BAT vanta senz’altro la specificità di essere uno dei siti UNESCO
della Puglia.
Il programma di Puglia 3x6x5 di giovedì 30 giugno a Trani presso il Polo Museale in piazza Duomo n.
8, prevede: