
(AGENPARL) – mar 21 giugno 2022 �� &#x/MCI;
 0 ;&#x/MCI;
 0 ; &#x/MCI;
 1 ;&#x/MCI;
 1 ;ORDINANZA DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA
del Registro
OGGETTO: Attività lavorativa nel settore agricolo in condizioni di
esposizione prolungata al Sole
ordinanza contingibile ed urgente per
motivi di igiene e sanità pubblica.
PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE
VISTO
lo Statuto della Regione Puglia;
VISTO
l’art. 32 della Legge 23 dicembre 1978, n. 833;
VISTO
l’articolo 117 comma 1, del d.lgs. 31 marzo 1998, n. 112;
VISTO
l’art. 650 del codice penale;
CONSIDERATO
che durante la st
agione estiva il territorio regionale è
interessato da un’intensa attività di raccolta e movimentazione di frutta,
ortaggi e prodotti tipici stagionali, con un notevole incremento della forza
lavoro nelle campagne pugliesi;
CONSIDERATO
che il lavoro nei ca
mpi è svolto essenzialmente all’aperto,
senza possibilità per i lavoratori di ripararsi dal
ole e dalla calura nei
momenti della giornata caratteriz
ati da un notevole innalzamento della
temperatura, specialmente nella presente stagione estiva che vede la
Puglia
travolta da una eccezionale ondata di caldo con punte record di oltre 40
gradi;
CONSIDERATO
che l’elevata temperatura dell’aria, l’umidità e la
prolungata es
posizione al
ole, rappresentano un pericolo per la salute dei
lavoratori esposti per lunghi periodi di tempo alle radiazioni solari, a rischio,
quindi, di stress termico e colpi di calore con esiti anche letali;
CONSIDERATO
altresì che l’INAIL nell’ambito del
progetto Worklimate
(Inail
), ha reso disponibile in tempo reale sul sito web
http://www.worklimate.it
le mappe nazionali di previsione del rischio di
esposizione occupazionale al c
aldo, proprio al fine di contenere il rischio al
quale sono esposti i lavoratori;
PRESO ATTO
che alcune amministrazioni comunali hanno già adottato
provvedimenti urgenti a tutela della salute dei lavoratori in condizione di
esposizione prolungata al sole,
tuttavia limitati all’ambito territoriale
comunale di riferimento;
RITENUTA
la necessità, per tutte le aree o zone del territorio pugliese
interessate dallo svolgimento di attività lavorativa nel settore agricolo in
condizioni di esposizione prolungata al
ole, di emanare un provvedimento a
tutela della salute e igiene pubblica finalizzato a ridurre l’impatto dello stress
termico ambientale sulla salute e, quindi, i rischi cui è esposto il relativo
personale, evitando così conseguenze gravemente pregiudizie
voli;
RITENUTA
quindi la necessità, per tutte le aree o zone del territorio
pugliese interessate dallo svolgimento di lavoro nel settore agricolo con
esposizione prolungata al
ole, di disporre, fino al 31 agosto 2022, il divieto
lavorativo tra le
12:30 e le
16:00, limitatamente ai soli giorni in cui la
mappa del rischio indicata
sul sito
internet
http://www.worklimate.it/scelta
mappa/sole
attivita
fisica
riferita a
: “lavoratori esposti al sole” con
“attività fisica intensa” ore 12:00 segnali un livello di rischio
RAVVISATA
la sussistenza delle condizioni e dei presupposti di cui
all’art.32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833, sentito l’Assessore alla
Salute
EMANA
la seguente Ordinanza
È vietato il lavoro in condizioni di esposizione prolungata al sole, dalle ore
12:30 alle ore 16:00 con efficacia immediata e fino al 31 agosto 2022,
sull’intero territorio regionale nelle aree o zone interessate dallo
svolgimento
di lavoro nel settore agricolo, limitatamente ai soli giorni in cui
la mappa del rischio indicata sul sito internet
http://www.worklimate.it/scelta
mappa/sole
attivita
isica
riferita a: “lavoratori esposti al sole” con
“attività fisica intensa” ore 12:00, segnali un livello di rischio “ALTO”.
Restano salvi i provvedimenti sindacali limitati all’ambito territoriale di
riferimento.
La mancata osservanza degli obbligh
i di cui alla presente
rdinanza,
comporterà le conseguenze sanzionatorie come per legge (art. 650 c.p. se il
fatto non costituisce più grave reato).
La presente Ordinanza è pubblicata sul BURP, nonché inserita nella Raccolta
Ufficiale