
(AGENPARL) – mer 25 maggio 2022 Appalti: Mazzetti (FI), Parlamento recepisce istanze Paese reale e Ue
Roma, 25 maggio. “Era una riforma tanto attesa e tanto attenzionata, in Italia e in Europa: il Parlamento ha dimostrato di saper lavorare bene insieme. Come Forza Italia avremmo voluto interventi ancor più decisi sul fronte della semplificazione ma, pur stando dentro una maggioranza molto composita, siamo riusciti a portare a casa delle modifiche utili al Paese reale e alle imprese, tra cui: il taglio dei livelli di progettazione, la revisione dei prezzi nei contratti pubblici, la maggior qualificazione delle stazioni appaltanti, procedure di pagamento da parte di quest’ultime più snelle, una crescente digitalizzazione, passaggio chiave per velocizzare i tempi. Impegni significativi sono stati poi presi dal Governo con parere favorevole ad alcuni Odg. C’è, insomma, molto Paese reale, ci sono molti indirizzi strategici della Ue, c’è una ventata di libertà in queste norme. Da parte mia e da parte di Forza Italia massima attenzione sui decreti attuativi per non ripetere gli errori del codice del 2016. Con queste norme sarà più facile concretizzare il Pnrr, ma solo dall’inizio del 2024 si potranno utilizzare queste norme per partecipare alle gare d’appalto; pertanto, è urgente prorogare l’appalto integrato ed emanare velocemente un provvedimento transitorio”. Riassume così la riforma del codice degli appalti votata dalla Camera ieri la relatrice di maggioranza Erica Mazzetti, Deputata di Forza Italia.