
(AGENPARL) – gio 19 maggio 2022 AGENZIA DI PROTEZIONE CIVILE, OCCHI (LEGA): “POCO PERSONALE IN PROVINCIA DI PARMA. COSI’ SI FATICA A RISPONDERE AI TANTI DISSESTI IN MONTAGNA”
BOLOGNA, 19 MAG – “Bardi e Tornolo sono solo due esempi eclatanti di criticità legate ai fenomeni di dissesto che coinvolgono la montagna parmense e a cui spesso si fa fatica a rispondere anche per la carenza di personale dell’agenzia in provincia di Parma, che appare sottodimensionato se paragonato alle altre province”. Così il consigliere regionale della Lega Emiliano Occhi, commentando lo schema di delibera della Giunta regionale recante: “Approvazione del rendiconto generale dell’agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile per l’esercizio finanziario 2021”, ha lanciato l’allarme, portando all’attenzione della Regione la situazione del Parmense: “Parma è una delle province più vaste, e con numerose porzioni gravate da fenomeni di dissesto. Il comune di Tornolo negli ultimi tempi è stato pesantemente coinvolto da movimenti franosi, mentre a Bardi alcune frazioni della Val Lecca rischiano di rimanere isolate per un grave dissesto ad una strada comunale. Vorremmo sapere se c’è in previsione un aumento del personale perché i numeri appaiono risicati per poter affrontare tutte queste emergenze, anche tenendo conto del nuovo carico di lavoro legato ai fondi del PNRR che andranno spesi in breve tempo” ha spiegato.
“Nel 2021 le risorse messe a disposizione sono ovviamente aumentate, c’è stato un miglioramento nella realizzazione degli interventi e degli obiettivi, ma bisogna continuare su questa strada, proseguendo con le assunzioni in quanto il personale è necessario a garantire i servizi e il supporto ai Comuni” ha concluso Occhi.
—————————————————–