
(AGENPARL) – gio 28 aprile 2022 Unione Italiana dei Lavori Agroalimentari
COMUNICATO STAMPA
Segreteria Nazionale
via Savoia, 80 – 00198 Roma
Sito internet: http://www.uila.eu
Giornata mondiale OIL, la contrattazione può migliorare la sicurezza sul lavoro Dichiarazione di Raffaella Sette, responsabile nazionale Uila-Uil per la sicurezza
“Celebriamo oggi la giornata mondiale della sicurezza sul lavoro continuando, purtroppo, a contare i morti e gli infortuni sul lavoro nel nostro Paese. La Uila è fermamente impegnata a portare avanti la cultura della sicurezza nelle aziende agroalimentari per raggiungere l’importante obiettivo “infortuni zero”. Lo sostiene Raffaella Sette, responsabile nazionale della Uila-Uil per la sicurezza, in occasione della iniziativa promossa ogni anno dall’Organizzazione internazionale del lavoro (OIL).
“Migliorare le condizioni di salute e sicurezza sul lavoro è una delle sfide più importanti che il sindacato sta affrontando in questi ultimi anni e che assume importanza centrale anche per la crescita civile e sociale del paese” prosegue Sette “in quanto la riduzione dei fattori di rischio incide positivamente anche sul livello di competitività delle aziende. La Uil e la Uila hanno chiesto di aumentare il numero dei controlli e, di conseguenza, il numero degli ispettori. La prevenzione e’ infatti il miglior antidoto agli infortuni sul lavoro”.
“Crediamo, inoltre, che anche attraverso la contrattazione si possano trovare le soluzioni migliori per implementare la normativa vigente e rendere concreto il miglioramento delle condizioni di lavoro” conclude Sette “in occasione di ogni rinnovo contrattuale, nazionale e di secondo livello, abbiamo sempre incrementato le tutele per le lavoratrici e i lavoratori su questi temi. Dobbiamo proseguire lungo questo percorso”.