
(AGENPARL) – mer 27 aprile 2022 Regione del Veneto
Giunta Regionale
Agenzia Veneto Notizie
COMUNICATO STAMPA
ESERCITAZIONE CON SIMULAZIONE DI EVENTO SISMICO A
VITTORIO VENETO IL 28 E 29 APRILE. L’ASSESSORE ALLA
PROTEZIONE CIVILE: “IMPORTANTE MOMENTO DI FORMAZIONE
SUL CAMPO PER TECNICI E VOLONTARI”
(AVN) Venezia 27 aprile 2022
Domani e dopodomani si svolgerà un’esercitazione sul campo di Protezione Civile in
cui verrà simulato un evento sismico, di magnitudo 5.0, che avrà come epicentro il
comune di Vittorio Veneto, in provincia di Treviso.
A una prima scossa, della suddetta magnitudo ipotizzata nella mattinata, ne farà
seguito una seconda di minore entità nel pomeriggio.
“Attivati immediatamente Centro Operativo Comunale e Sala Operativa Regionale,
uno dei primi elementi che su utilizzeranno per organizzare le necessarie iniziative di
soccorso – spiega l’Assessore regionale alla Protezione Civile – saranno i dati con le
stime che, come per ogni evento sismico emette nell’immediato l’OGS, l’Istituto
Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale con cui, come Regione,
abbiamo una convenzione, dove si verificheranno i comuni colpiti e si determinerà la
portata dell’evento”. Nel caso di questa simulazione saranno trentuno i comuni
coinvolti e l’evento sarà definito con danni lievi.
L’esercitazione, organizzata nell’ambito del progetto “CROSSIT-SAFER –
Cooperazione Transfrontaliera tra Slovenia e Italia per una regione più sicura”,
prevede quindi le prime attività di verifica per individuare la cosiddetta “area rossa”.
Parallelamente verranno avviati una serie di sopralluoghi mirati alla verifica della
fruibilità di alcuni edifici strategici e rilevanti ai fini del collasso, oltre ad alcune aree
di ammassamento soccorritori.
“Avendo il terremoto causato danni ad alcuni edifici di interesse storico e culturale –
dettaglia l’assessore regionale – si renderà inoltre necessaria la valutazione speditiva
per la verifica dell’agibilità e di rilievo del danno, l’intervento di messa in sicurezza
degli edifici, oltre ad effettuare il recupero e trasporto in un deposito sicuro di
numerosi beni di interesse culturale”.
Agenzia Veneto Notizie