
(AGENPARL) – gio 21 aprile 2022 Bureau de presse
Ufficio stampa
COMUNICATO STAMPA
Aosta, giovedì 21 aprile 2022
Contest video/fotografico “#VdAscatti” per giovani valdostani tra i 14 e i 29 anni: video e scatti fotografici sul disagio giovanile in un contesto di montagna
L’Assessorato dell’Istruzione, Università, Politiche giovanili, Affari europei e Partecipate informa che è stato organizzato il contest video-fotografico dal titolo “#VdAscatti”, a valere sulle risorse del Fondo nazionale per le politiche giovanili, come disposto dall’Intesa del 4 agosto 2021, raggiunta nella Conferenza Unificata, tra lo Stato e la Regione autonoma Valle d’Aosta/Vallée d’Aoste.
Il contest “#VdAscatti” è:
– promosso nell’ambito della proposta progettuale intitolata “GIOVANIamoci: occasioni di incontro e di socializzazione”, adottata con DGR n. 1298 in data 18 ottobre 2021, ai sensi dell’Intesa summenzionata e del successivo Accordo di Collaborazione sottoscritto bilateralmente, in data 14 dicembre 2021, tra il Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei ministri e la Regione autonoma Valle d’Aosta;
– rivolto esclusivamente a giovani valdostani tra i 14 e 29 anni compresi, compiuti entro la scadenza prevista, affinché realizzino un prodotto multimediale, costituito da uno scatto fotografico e da un videoclip/videomessaggio, con l’obiettivo di affrontare e superare le situazioni di disagio giovanile, l’isolamento sociale e le difficoltà nella transizione verso l’età adulta, utilizzando in modalità proattiva le fotografie e i videoclip/videomessaggi intesi come espressione artistica, in un contesto a loro familiare quale è quello della montagna in Valle d’Aosta.
Il prodotto multimediale, costituito da uno scatto fotografico e da un videoclip/videomessaggio, deve essere consegnato a mano presso alla Struttura politiche educative – Ufficio politiche giovanili dell’Assessorato Istruzione, Università, Politiche giovanili, Affari europei e Partecipate sito in via Saint-Martin-de-Corléans 250 – 11100 Aosta entro e non oltre le ore 17 di mercoledì 12 ottobre 2022, dalle ore 14.00 alle ore 17.00, dal lunedì al venerdì, esclusivamente su appuntamento contattando l’Ufficio politiche giovanili ai recapiti 0165/275854 e 0165/275855) in busta chiusa.
E’ prevista l’assegnazione di un contributo unitario di mille euro per i migliori 5 prodotti multimediali; gli altri partecipanti beneficeranno di un corso gratuito di videomaker, finanziato e organizzato dall’Assessorato, affinché possano affinare ed accrescere le rispettive competenze tecniche e artistiche, al termine del quale verrà rilasciato un apposito attestato.
Il regolamento e i suoi allegati sono consultabili e scaricabili sul canale tematico “Politiche giovanili” del sito internet istituzionale della Regione autonoma Valle d’Aosta (www.regione.vda.it/giovani/default_i.asp) e sul portale web “QuiJeunes VDA” curato dall’Ufficio politiche giovanili ([https://giovani.regione.vda.it](https://giovani.regione.vda.it/)).