
(AGENPARL) – mer 13 aprile 2022 Il raduno nazionale VespArezzo torna nella storica data
dell’1 maggio
L’evento è giunto alla ventunesima edizione e aggregherà seicento vespisti
da tutta Italia e dall’estero
La colorata carovana di Vespa, promossa dal Vespa Club Arezzo, arriverà fino
a Castiglion Fiorentino
AREZZO – Il raduno nazionale VespArezzo torna nella storica data dell’1 maggio.
L’evento, promosso dal Vespa Club Arezzo con i patrocini dei Comuni di Arezzo e di
Castiglion Fiorentino, è giunto alla ventunesima edizione e configura un’occasione di
ritrovo per centinaia di vespisti da tutta Italia e dall’estero che daranno vita a una
colorata carovana in movimento su alcune delle strade più belle della provincia. La
caratteristica del VespArezzo è di modificare anno dopo anno il percorso per far
conoscere angoli sempre diversi del territorio e, per questa occasione, la destinazione
sarà Castiglion Fiorentino immersa nelle atmosfere di festa del Maggio Castiglionese.
Al raduno sono previsti circa seicento partecipanti, compresa una nutrita delegazione
dal belga Vespa Club Bernissart, che saliranno in sella in una manifestazione che è
stata inserita dal Vespa Club Italia tra le tappe del Campionato Turistico Nazionale
2022 e che promette di proporre una giornata all’insegna dell’aggregazione e della
condivisione della comune passione per questo iconico mezzo.
L’appuntamento è fissato per le 8.00 di domenica 1 maggio al Prato di Arezzo per la
consegna dei kit, per la colazione e per il saluto dell’assessore allo sport Federico
Scapecchi, poi i vespisti accenderanno i motori per una sfilata tra le vie del centro
storico e per immettersi in un percorso che troverà il proprio cuore nei due passaggi
dai valichi dello Scopetone e della Foce. La prima sosta sarà a Castiglion Fiorentino
dove i partecipanti parcheggeranno i loro mezzi per una passeggiata nelle vie del
centro storico fino ad arrivare alla torre del Cassero in cui saranno accolti dalle
autorità locali e in cui sarà allestito un buffet. Questo momento verrà arricchito dalla
consegna di riconoscimenti per tutti i Vespa Club presenti e dalle premiazioni per il
Campionato Turistico Nazionale, poi la giornata proseguirà con il pranzo conviviale al
ristorante Settore20 che fornirà un’occasione di condivisione dei sapori del territorio
e di saluto in vista della ventiduesima edizione del 2023. La giornata dell’1 maggio
sarà anticipata sabato 30 aprile da un primo momento comune che permetterà ai
vespisti già arrivati in città di ritrovarsi e di scaldare i motori in un giro per “eroici”
in Valtiberina. Per ulteriori informazioni e per iscrizioni è possibile visitare il sito
http://www.vespaclubarezzo.it. «Il VespArezzo è, da oltre vent’anni, collegato
inscindibilmente alla festa dell’1 maggio – commenta Roberto Sestini, presidente del
Vespa Club Arezzo. – Gli ultimi due anni di emergenza sanitaria avevano costretto a
ricercare soluzioni e date alternative, ma per questa edizione possiamo finalmente
fare ritorno alla tradizione. Il raduno nazionale promette di riunire centinaia di
persone sulle loro Vespa di ogni modello e di ogni epoca, permettendo loro di tornare
nuovamente a vivere un’occasione per stare insieme, per condividere una passione e
per scoprire le bellezze della nostra provincia».
Uffici Stampa Egv
di Cavini Marco
Arezzo, mercoledì 13 aprile 2022
Uffici Stampa Egv
di Cavini Marco

