
(AGENPARL) – gio 07 aprile 2022 Visite dentistiche gratuite per i profughi ucraini arrivati in
Valdarno
Lo Studio Odontoiatrico Associato Srl di Montevarchi ha aderito al progetto
“Pane e denti for Ucraina”
L’iniziativa ha trovato prima concretizzazione con gli ospiti ucraini della
Comunità Nuovi Orizzonti
MONTEVARCHI (AR) – Visite dentistiche gratuite per i profughi ucraini arrivati in
Valdarno. Lo Studio Odontoiatrico Associato Srl di Montevarchi ha aderito
all’iniziativa “Pane e denti for Ucraina” che, lanciata a livello nazionale dal gruppo
facebook Dentista Manager, è motivata dalla volontà di creare una rete solidale tra
professionisti di tutta la penisola per offrire prestazioni sanitarie a bambini, ragazzi e
adulti scappati dalle zone di guerra. “La rete di dentisti”, riporta la presentazione del
progetto in doppia lingua italiana e ucraina, “fornisce assistenza odontoiatrica
gratuita senza alcuna condizione e nel rispetto delle norme. Il progetto non raccoglie
denaro, materiali, farmaci o oggetti di alcun tipo, ma si limita a facilitare l’accesso
gratuito alle cure odontoiatriche ai profughi”.
Il dottor Roldano Romolini, il dottor Filippo Rustichini e la dottoressa Maria Chiara
Salmi, i tre dentisti che nel 2004 hanno dato il via allo Studio Odontoiatrico Associato
Srl, hanno immediatamente aderito a questa proposta e hanno così simbolicamente
aperto le porte del loro studio alla popolazione ucraina per le diverse tipologie di
intervento che spaziano dalla semplice igiene dentale fino a carie o estrazioni. Tutto
questo, in linea con i valori aziendali che trovano da sempre il loro cuore
nell’attenzione verso l’aspetto umano, la relazione con i pazienti e le dinamiche
sociali del territorio valdarnese. «L’adesione a “Pane e Denti for Ucraina” ci
permetterà di rendere un grande servizio – spiega il dottor Rustichini, direttore
sanitario dello studio. – Certe volte l’ostacolo oltre il quale bisogna buttare il cuore è
alto solo nella nostra mente: con questa iniziativa offriremo cure pro bono ai profughi
ucraini che ne avranno bisogno e che si rivolgeranno allo studio. Sarà, inoltre, una
buona occasione per porre le nostre professionalità al servizio di chi è colpito in
prima persona dalle criticità del conflitto e per curare la quarta area del vivere,
quella del sociale, che spesso tralasciamo».
Il progetto “Pace e Denti for Ucraina” ha trovato concretizzazione e promozione
anche nella sinergia tra lo Studio Odontoiatrico Associato Srl e la Comunità Nuovi
Orizzonti che gestisce un centro di accoglienza a Montevarchi attivo dal 1999 e
situato presso l’ex-convento dei Cappuccini al Pestello. La comunità opera
nell’accoglienza, nell’orientamento e nel sostegno delle dipendenze e promuove
iniziative volte alla cura delle diverse situazioni di disagio con particolare attenzione
al mondo giovanile. Attualmente, un’ala indipendente della struttura è dedicata
all’accoglienza temporanea di famiglie con minori. I responsabili di questa realtà
hanno vissuto a inizio marzo un viaggio fino al centro di accoglienza di Przemysl, città
polacca a pochi chilometri dal confine ucraino, per consegnare vestiario, farmaci e
beni di prima necessità, facendo poi rientro in Italia con venti profughi. Dieci di loro,
una mamma con nove bambini e ragazzi tra gli otto e i diciassette anni, sono stati
accolti nella casa di accoglienza montevarchina e sono stati i primi beneficiari delle
visite gratuite previste dallo Studio Odontoiatrico Associato Srl per “Pane e denti for
Ucraina”. «Questo progetto – aggiunge Luciano Giammarino della Nuova Orizzonti, –
ha portato un concreto e importante aiuto ai nostri ospiti che, appena arrivati in
Uffici Stampa Egv
di Cavini Marco
Italia, hanno potuto così godere di servizi dentistici immediati, professionali e
gratuiti».
Montevarchi (Ar), giovedì 7 aprile 2022
Uffici Stampa Egv
di Cavini Marco