REGGIO CALABRIA A Reggio Calabria, nonché nelle provincia di Cosenza, i Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria, a conclusione di approfondimenti patrimoniali coordinati dalla Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria, diretta dal Procuratore Giovanni Bombardieri, scaturiti dalle risultanze emerse nell’operazione denominata “Metameria” (eseguita nel febbraio 2021), hanno dato esecuzione all’ultimo di quattro provvedimenti di sequestro patrimoniale, emessi dal Tribunale del capoluogo – sezione Misure di Prevenzione– diretta dalla presidente Natina Pratticò. I provvedimenti sono scaturiti dalle risultanze dell’indagine “Metameria” che – avviata nel 2017 dai Carabinieri del Reparto Operativo reggino, e diretta dai Sostituti della Dda Stefano Musolino, Walter Ignazitto – hanno portato il 16 febbraio 2021 all’emissione di 28 provvedimenti cautelari e a ricostruire i rapporti della cosca Condello di Archi con imprenditori ritenuti come asserviti totalmente alla ‘ndrangheta oltre che ad operare il sequestro preventivo di 8 ditte che operano nei settori dell’edilizia, del turismo e dei servizi globali con un ammontare di beni strumentali pari a circa 6 milioni di euro. (News&Com)
Live
- COMUNICATO STAMPA – Isola ecologica: ampliata la fascia oraria per il conferimento dei rifiuti
- SOSTITUISCE PRECEDENTE – San Pio X, il tratto nord di strada dei Pizzolati sarà intitolato a don Giuseppe Barban
- Mense scolastiche, il Pnrr finanzia la realizzazione per Livio Tempesta e Frigole
- Aperto da questa mattina il nuovo parcheggio gratuito di via Coletti
- Comunicato stampa Festa civile Martina
- BARELLI (FORZA ITALIA e FIN) Io ministro dello Sport? Adesso ‘capo dei bagnini’, dopo elezioni si vedrà. Con Europei oltre duecento milioni di euro, valore aggiunto per la città Credo che vinceremo un bel numero di medaglie, ma i conti è meglio farli alla fine, anche per le elezioni politiche. Berlusconi non ha bisogno della sedia, suo contributo alla campagna elettorale nell’interesse dei cittadini come dovrebbero fare tutti centrodestra, centrosinistra e ‘centrino’
- Prosegue il percorso di valorizzazione del patrimonio artistico e storico della città: finanziato il progetto di restauro dell’Arco d’Augusto, porta antica di accesso al centro e al borgo San Giovanni
- Sciopero Eurospin, PD Abruzzo: “Sosteniamo le lavoratrici e i lavoratori”