CATANZARO Per tali ragioni, si rendeva necessario svolgere ulteriori attività di indagine che venivano esperite mediante mirati accertamenti bancari, perquisizioni locali, escussione di persone informate sui fatti ed attività di natura tecnica dalle quali emergeva che il presunto usuraio, nel periodo compreso tra il mese di gennaio 2014 ed il mese di agosto del 2021, aveva ricevuto dalla vittima somme pari circa 240.000 euro. All’esito finale delle indagini è stato riscontrato che, dal gennaio 2014 all’agosto del 2019, l’indagato erogava prestiti all’imprenditore vittima di usura pari a circa 80.000 euro a fronte dei quali aveva preteso interessi al tasso compreso tra il 40,55% ed il 94,14%, ricevendo somme di denaro pari a circa 240.000 euro, di cui circa 144.000 quali interessi. (News&Com)
Live
- Anselmi. Serracchiani e Lepri: gesto vigliacco contro simbolo Italia democratica e antifascista
- Sagra del gambero
- IL COMUNE COMUNICA – Le due Bari – “Bari vista dalla luna”: il 20 e 21 agosto l’Ensemble Orfeo Futuro esegue musiche di Vivaldi e Händel nel centenario della nascita di Pasolini
- Giustizia: Pittalis (FI), separazione carriere fondamentale per riequilibrare sistema e garantire imparzialità
- Lavoro. D’Elia (Pd), un paese a misura di donne è più giusto per tutti
- Elezioni: Craxi (FI), posizione centrodestra su Russia sempre stata chiara, polemiche sinistra fanno male a Paese
- DAL PROCESSO AL LIBRO, “COME NASCE UNA CITTÀ”
- CAMPIDOGLIO, SANTORI (LEGA): “METODI SCONVOLGENTI SVELANO LA GUERRA TRA BANDE NEL PD, SUBITO CHIAREZZA SUI FATTI”