CATANZARO Nel corso della perturbazione, riferisce il Multirischi, molti Comuni sono stati allertati tramite la Comunicazione di Superamento Soglie Pluviometriche per evento in corso così come previsto dalla Direttiva sul Sistema di Allertamento Regionale per il Rischio Meteo-Idrogeologico e Idraulico in Calabria, redatta dalla Protezione Civile della Regione Calabria e dal Centro Funzionale Multirischi dell’Arpacal, con il supporto e la validazione scientifica dell’Università della Calabria – Centro di Competenza Camilab e del CNR-IRPI U.O. di Rende. Il Centro Funzionale Multirischi dell’Arpacal effettua il monitoraggio dei fenomeni meteo-idrogeologici ed idraulici: la struttura è operativa h24 tutti i giorni dell’anno, garantendo le proprie attività volte a preservare la vita umana, sia nella fase previsionale che in corso d’evento. Ogni giorno dell’anno, infatti, il Centro funzionale predispone il Messaggio di Allertamento Unificato e lo invia alla Protezione Civile della Regione Calabria, che lo adotta e lo trasmette ai Comuni e ad altri soggetti interessati quali Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, Prefetture, Suem 118, Croce Rossa Italiana, etc.). Il messaggio comprende la previsione meteo-marina costiera e la mappa della criticità idrogeologica-idraulica e per temporali, per la restante parte del giorno in corso e per il giorno successivo. (News&Com)
Live
- Jobs and Internship Opportunities – Head, Legislative Analysis and Services Section (Congressional Research Service)
- AmeriCorps Announces 2023 State and National Grants Competition
- Ecco l’indice 2022 di propensione al viaggio
- CICLISMO – GLI AZZURRI CONVOCATI PER L’EUROPEO DI MONACO
- EPA fine leads to Hawaii DLNR acting on illegal cesspools
- Secretary Antony J. Blinken and South African Minister of International Relations and Cooperation Naledi Pandor at a Joint Press Availability
- INCENDI: ARRIVA IL PRIMO DRONE SOLARE ITALIANO PER LA CACCIA AI ROGHI
- United States Hosts Proliferation Security Initiative Exercise Fortune Guard 22