
REGGIO CALABRIA “Quando ho accettato l’incarico alla Sacal – ha detto il presidente De Metrio – ho posto come condizione che si ragionasse solo in termini di ‘sistema aeroportuale’. I nove interventi che fanno parte del programma finanziato con 27,5 milioni di euro, 25 del Governo e 2,5 inseriti nell’accordo a carico della società di gestione degli aeroporti calabresi, vanno visti e considerati nella loro consistenza complessiva e sono esclusivamente destinati alla riqualificazione ed a rendere più funzionale l’aeroporto di Reggio. Ci sono tempi tecnici e d’altra parte Sacal solo dal 2019 ha preso in gestione lo scalo due anni in gran parte disastrosi per il trasporto aereo a causa della pandemia”. Sull’aumento di capitale, e l’ingresso della Città Metropolitana di Reggio Calabria nella compagine societaria, De Metrio ha detto che “non c’è alcuna preclusione. Ma non potevo rispondere alle sollecitazioni del sindaco Falcomatà in soli tre giorni. È l’Assemblea dei soci che prende ogni decisione. E poi bisogna ricordarsi che diventare soci di una società è come sposarsi. È una questione di fiducia, e la fiducia va conquistata. Giungere al tavolo e poi comportarsi come i ‘polli di Renzo’ non aiuta certo a crescere”. Infine il presidente De Metrio ha detto che “il Piano industriale della Sacal, che rappresenta un documento strategico, sarà presentato nei tempi opportuni”. (News&Com)