CROTONE “Una decisione scellerata – afferma ancora il consigliere regionale – che mette in ginocchio un territorio già fragile che meriterebbe maggiore rispetto e attenzione, ossia una politica incisiva per far sì che possa rimettersi in piedi a partire dallo straordinario patrimonio culturale e ambientale che lo caratterizza. Ciò che spaventa è la consapevolezza, che emerge dal provvedimento del presidente della Giunta, di trovarsi di fronte a un sistema di gestione dei rifiuti al collasso”. “Ma – sostiene Pitaro – non è aprendo discariche in maniera estemporanea né improvvisando soluzioni deleterie che si risolve il problema. L’Europa continua a chiedercelo e a ribadirlo: l’unica strada da percorrere è l’istituzione di impianti utili alla filiera del riciclo optando per un modello circolare”. “Speriamo che la Giunta lo capisca in fretta – conclude Pitaro –senza doverci aspettare brutte sorprese per l’estate 2022”. (News&Com)
Live
- Elezioni, Salvini: non c’è futuro senza “credo”. Credere è il motore di tutto
- Canada-Manitoba News Release: Canada and Manitoba Invest in Water Infrastructure Upgrades
- Serie A Baseball, Poule Scudetto: resoconto partite venerdì 12/08
- Notice of Availability/Intent for the Bell Avenue Commercial Center Project (P20-016)
- I Paesi Bassi seguono la Germania, abbandonano l’Agenda Green
- ELEZIONI, LA LEGA ILLUMINA A SORPRESA LAMPEDUSA, L’INPS, L’AGENZIA DELLE ENTRATE E LA STAZIONE CENTRALE
- Library of Congress Magazine: The Man Behind The First Selfie
- EUROPEI DI CICLISMO – ARGENTO DELL’INSEGUIMENTO A SQUADRE DONNE