
(AGENPARL) – Roma, 17 giu 2021 – Videoconferenza di un’ora tra Matteo Salvini e l’ex sindaco di New York (dal 1994 al 2001) Rudolph Giuliani. Al centro del colloquio, le relazioni tra Italia e Stati Uniti, la situazione geopolitica, i prossimi appuntamenti elettorali nei due Paesi.
La videoconferenza si è svolta in un clima molto cordiale: Salvini ha ribadito la preoccupazione per l’aggressività di alcuni paesi a partire dall’Iran e il timore per l’uscita di scena di Benjamin Netanyahu in Israele.
Salvini ha anche parlato di immigrazione, segnalando che nelle ultime settimane ha incontrato molti ambasciatori dei paesi nordafricani in Italia (l’ultimo quello del Marocco, questa mattina) con l’obiettivo di rafforzare la cooperazione anche su lotta al terrorismo e all’immigrazione clandestina. Salvini ha precisato che i rapporti tra Stati Uniti e Italia resteranno ottimi “indipendentemente dal colore dell’amministrazione statunitense”, e ha ringraziato Giuliani per la fiducia e la stima. Salvini ha anche fatto riferimento al centrodestra italiano, spiegando l’idea della federazione con l’intento di rendere ancora più uniti ed efficaci i partiti che ne fanno parte. Un passaggio importante, ha detto Salvini, anche in vista delle prossime Politiche. Il leader della Lega e Giuliani si sono confrontati pure sulla Cina, sul Covid-19 e sulle possibili origini del virus. Si sono accordati per vedersi al più presto a New York, con la promessa di sentirsi costantemente per fare il punto della situazione politica e internazionale: tra i temi che desiderano approfondire ci sono Flat Tax e sicurezza col modello della “tolleranza zero”. Giuliani ha tenuto a ricordare le sue radici italiane, che affondano a Firenze e a Napoli, e ha salutato dicendo “viva l’Italia”.