CATANZARO Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Cosenza: CASI ATTIVI 6.468 (55 in reparto AO di Cosenza; 13 in reparto al presidio di Rossano;7 al presidio ospedaliero di Acri; 1 al presidio ospedaliero di Cetraro; 0 all’Ospedale da Campo; 7 in terapia intensiva, 6.380 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 16.027 (15.490 guariti, 537 deceduti). Catanzaro: CASI ATTIVI 1.066 (24 in reparto all’AO di Catanzaro; 6 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 6 in reparto all’AOU Mater Domini; 3 in terapia intensiva; 1027 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 8.962 (8.823 guariti, 139 deceduti). Crotone: CASI ATTIVI 273 (20 in reparto; 253 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 6168 (6074 guariti, 94 deceduti). Vibo Valentia: CASI ATTIVI 208 (6 ricoverati, 202 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 5226 (5136 guariti, 90 deceduti). Reggio Calabria: CASI ATTIVI 1.028 (56 in reparto all’AO di Reggio Calabria; 14 in reparto al P.O di Gioia Tauro; 6 in terapia intensiva; 952 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 21.624 (21.305 guariti, 319 deceduti). Altra Regione o Stato estero: CASI ATTIVI 62 (62 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 342 (342 guariti).Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione Civile. (News&Com)
Live
- ANPI. Casu (PD), non dimenticheremo mai Mario Fiorentini
- COMMISSIONE PATENTI SPECIALI BOLOGNA, MARCHETTI E FACCI (LEGA): “DOPO PRESSIONI LEGA, AUSL OGGI PROMETTE RIDUZIONE TEMPI DI ATTESA”
- Fw:CODACONS SU PREZZI BENZINA E RINCARI IN UN ANNO
- Festival di Danza Urbana di Corinaldo (AN): il 26 e 27 agosto, Corpi e Architetture con 50 performer tra i vicoli della trecentesca Città Teatro, eletta Borgo più bello d’Italia nel 2007
- UE, PIGNEDOLI (M5S): ACETO BALSAMICO VA TUTELATO, STOP A SLOVENIA DOVEROSO
- COMUNICATO VISITE GUIDATE A FERRAGOSTO
- Comunicato Regione: Ecologia ed ecosistemi. Qual è lo stato di salute della biodiversità in Emilia-Romagna? Al via il progetto Combi, un check up per monitorare flora e fauna. Da settembre all’opera una squadra di biologici e naturalisti per una vera e propria indagine sul campo
- PARTIGANI, CICCULLI-LUPARELLI (SCE): “SEMPRE GRATI A FIORENTINI. PROTAGONISTA LOTTA CONTRO NAZIFASCISMO”