CATANZARO Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Cosenza: CASI ATTIVI 6.813 (69 in reparto Azienda ospedaliera di Cosenza; 19 in reparto al presidio di Rossano;9 al presidio ospedaliero di Acri; 4 al presidio ospedaliero di Cetraro; 0 all’ospedale da Campo; 6 in terapia intensiva, 6.702 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 15.386 (14.860 guariti, 526 deceduti). Catanzaro: CASI ATTIVI 1.172 (20 in reparto all’Azienda ospedaliera di Catanzaro; 6 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 8 in reparto all’Azienda ospedaliera universitaria Mater Domini; 6 in terapia intensiva; 1132 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 8.720 (8584 guariti, 136 deceduti). Crotone: CASI ATTIVI 566 (21 in reparto; 545 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 5.824 (5.730 guariti, 94 deceduti). Vibo Valentia: CASI ATTIVI 204 (11 ricoverati, 193 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 5.129 (5.039 guariti, 90 deceduti). Reggio Calabria: CASI ATTIVI 1.260 (66 in reparto all’Azienda ospedaliera di Reggio Calabria; 21 in reparto al presidio ospedaliero di Gioia Tauro; 2 in reparto al presidio ospedaliera di Melito; 6 in terapia intensiva; 1.165 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 21.084 (20.768 guariti, 316 deceduti). Altra Regione o stato Estero: CASI ATTIVI 59 (59 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 342 (342 guariti). Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione Civile. Un caso precedentemente attribuito a Catanzaro viene attribuito all’Asp di provenienza (Cosenza). L’Asp di Crotone comunica un decesso del 22 aprile 2021. (News&Com)
Live
- Margherita Corrado (Senato – Gruppo Cal) – Sull’istituto con autonomia speciale MUCIV
- Nel 2022 gli italiani rinunciano all’acquisto della casa al mare: Mar Tirreno a -8% e Mar Adriatico a -4% anno su anno
- Coldiretti Piemonte-Vacanze: 7 italiani su10 in agriturismo
- Haiducii in tour: doppia tappa in Capitanata per la vigilia di Ferragosto
- AL VIA LA RACCOLTA DELLE MELE. COLDIRETTI: IN VENETO +47% DI PRODUZIONE IN VENETO. FRUTTI SEGNATI DALLA SICCITA’
- 1° comunicato stampa del 09.08.2022
- CODACONS SU ELEZIONI E PROGRAMMI CONSUMATORI
- Elezioni: Mandelli (FI), ora 5 anni di riforme per Paese competitivo