CATANZARO “C’è bisogno di più impegno – invocano i tre segretari regionali di categoria – e di superare le divisioni per dedicare insieme una doverosa attenzione verso una situazione delicata, che interessa migliaia di lavoratrici e lavoratori calabresi e richiede, lo ribadiamo, un significativo impegno dell’attuale rappresentanza politica nazionale e regionale. In un territorio fragile e debole come la Calabria, sarà davvero fondamentale e strategico garantire la necessaria copertura finanziaria per le attività di lotta al dissesto idrogeologico, manutenzione del patrimonio forestale, servizio antincendio boschivo e per tutte le azioni in linea con le politiche fortemente sostenute dall’Unione Europea”. “Ci auguriamo – sostengono – che in un anno difficile anche a causa dell’attuale pandemia, alle porte di un 2021 in cui molti nodi economici, sociali e ambientali verranno al pettine, la politica ai vari livelli rifletta seriamente sull’importanza del lavoro forestale per la tutela dell’ambiente e del territorio, in definitiva, per il benessere collettivo”. “Su questo fronte – concludono i segretari generali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil Calabria – continueremo a sostenere il valore del presidio umano perché ci sono in gioco lavoro, comunità e territorio”. (News&Com)
Live
- MONDIALI PARACICLISMO – L’ITALIA SALE A QUOTA 12
- Elezioni, Salvini: non c’è futuro senza “credo”. Credere è il motore di tutto
- Canada-Manitoba News Release: Canada and Manitoba Invest in Water Infrastructure Upgrades
- Serie A Baseball, Poule Scudetto: resoconto partite venerdì 12/08
- Notice of Availability/Intent for the Bell Avenue Commercial Center Project (P20-016)
- I Paesi Bassi seguono la Germania, abbandonano l’Agenda Green
- ELEZIONI, LA LEGA ILLUMINA A SORPRESA LAMPEDUSA, L’INPS, L’AGENZIA DELLE ENTRATE E LA STAZIONE CENTRALE
- Library of Congress Magazine: The Man Behind The First Selfie