
CROTONE “Questo pontile deve sparire. La bellezza va restituita ai cittadini e ai turisti. Lo facciamo insieme al sindaco Ferrari e a tutti i soggetti interessati”. È quanto sottolineato da De Caprio nel primo pomeriggio a Cirò Marina (kr) – accompagnato dal sindaco Ferrari e dalla stessa Sculco – nel corso della visita allo stabilimento ex Syndial, oggi di Eni Rewind, dove avveniva la raffinazione della salamoia per produrre sale iperpuro. “Dal 2009, sul sito sono in corso attività ambientali – spiega la nota – limitate al monitoraggio delle acque di falda in quanto i suoli non risultano contaminati. Da settembre 2019, sono state eseguite le attività propedeutiche per la demolizione del pontile, che sarà avviata dal gennaio 2021. De Caprio ha infine partecipato al Consiglio comunale straordinario che si è tenuto in municipio”. “Oltre al sindaco Ferrari e all’intera assise comunale – è detto – erano presenti i consiglieri regionali Sculco e Vito Pitaro e il presidente della Provincia di Crotone, Simone Saporito”. “Per me – ha detto l’assessore regionale – è un grande onore essere qui. Si tratta di un giorno storico. Vogliamo affrontare la questione ambientale in termini diversi con le grandi società. Abbiamo riaperto tavoli di confronto che erano chiusi. Nella negoziazione ci vuole un dialogo progettuale. Le aree offese devono diventare laboratori di avanguardia”. (News&Com)