
(AGENPARL) – Roma, 20 feb 2020 – “Questo grafico può sembrare freddo, ma lì dentro c’è la vita vera delle persone. E quando a distanza di un anno e mezzo ti giri indietro e continui a vedere i frutti di un lavoro portato avanti con il Decreto Dignità, hai ancora più voglia di continuare a lavorare per aiutare le persone.
Oggi l’osservatorio INPS sul precariato sui datori di lavoro privati ci dice che nel 2019 abbiamo avuto 365.216 contratti stabili in più, un valore più che doppio rispetto al 2018.
Le assunzioni totali dell’anno scorso sono state 7,17 milioni a fronte di 7,01 milioni di cessazioni, con un saldo positivo di 161.000 unità.
Quindi non si sono persi posti di lavoro e ne abbiamo il doppio più stabili.
Questo non significa che i problemi del lavoro siano risolti, ma è un dato incoraggiante. Ora dobbiamo pensare a sostenere il mondo delle imprese, a partire dai piccoli imprenditori e le attività a conduzione famigliare, che sono il cuore di questo Paese e che ogni giorno affrontano difficoltà di ogni tipo. L’obiettivo deve essere creare nuovi posti di lavoro e nuove opportunità per i nostri giovani e fare in modo che la vita di chi lavora diventi sempre più semplice”. Lo scrive su Facebook il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio