LAMEZIA TERME Nei giorni scorsi, i “baschi verdi” della Guardia di finanza di Lamezia, con il supporto della componente aerea del Corpo, hanno intensificato l’attività di ricerca di piantagioni di canapa indiana, già numerose volte in passato rinvenute abilmente occultate all’interno della fitta vegetazione che caratterizza un territorio particolarmente adatto a tale tipo di illecita coltivazione a causa della sua morfologia. L’operazione di servizio ha portato al sequestro di una piantagione nel territorio di Maida composta da circa una cinquantina di piante di altezza da 70 a 120 cm, per un peso totale di 20 kg circa. Nelle immediate vicinanze era stato costruito anche un rudimentale essiccatoio. Un’altra piantagione è stata scoperta e sequestrata nel territorio di San Pietro a Maida: si tratta di circa 85 piante di canapa indiana di varia altezza – alcune alte oltre i 2 metri – in avanzato stato di maturazione, con diverse ramificazioni, del peso totale di 45 kg. Nei dintorni è stato rinvenuto anche materiale fertilizzante. La Guardia di finanza stima che la marijuana sequestrata, una volta essiccata e ceduta al dettaglio, avrebbe consentito di conseguire illeciti guadagni superiori ai 100mila euro. Risultati vani i tentativi di identificare gli autori della coltivazione illegale, i finanzieri hanno proceduto al sequestro e alla segnalazione del fatto all’autorità giudiziaria.
Live
- Com.stampa – ELEZIONI: BOCCIA, PD PROPONE UNA MENSILITA’ IN PIU’. NO FLAT TAX, FAVORISCE I PIU’ RICCHI
- CODACONS SU CALENDA ED ELEZIONI
- Comunicato stampa – Elezioni politiche del 25 settembre: dalle aperture dell’ufficio per tessere elettorali e duplicati, alle comunicazioni della disponibilità per l’incarico di scrutatore e presidente di seggio, tutte le informazioni utili
- MASSA LOMBARDA: MANCA UNA SETTIMANA ALLA SAGRA DELLE SFOGLINE CON LA SFIDA GASTRONOMICA A COLPI DI MATTARELLO
- Domani, sabato 19 agosto, alle ore 19.30 a Otranto, presentazione del nuovo libro del Sen. Stefàno “Viaggio nell’Italia del vino. Osservatorio Enoturismo: normative, buone pratiche e nuovi trend”
- Comunicato stampa 900.000 € dal Fondo Comuni Confinanti per lo sport nel feltrino e nei territori confinanti
- CODACONS SU DIFESA AMBIENTE SICILIA
- LEGA, CONFERMATA LA SQUADRA DI GOVERNO. PRONTO A CORRERE ANCHE ANGELUCCI