Sono stati oltre 1.700 i candidati che oggi hanno partecipato al test di accesso a Medicina e Chirurgia che si sono svolte oggi all’Università “Magna Graecia di Catanzaro”, come in altri atenei italiani. La prova è partita alle 11 e ha avuto una durata di 100 minuti. Ansia, tensione ma anche speranza: sono stati questi i sentimenti che hanno animato i candidati, provenienti da ogni angolo della Calabria ma anche da fuori regione. Nei commenti dei candidati, a prevalere è stata, comunque, la contrarietà all’attuale criterio di selezione, ritenuto troppo penalizzante rispetto alla meritocrazia, e al mantenimento del numero chiuso a Medicina: critiche sono state indirizzate anche all’introduzione delle domande di cultura generale. Ai test di accesso all’Università di Catanzaro i candidati iscritti erano, per la precisione, 1.774 (1.676 per Medicina e Chirurgia e 98 per Odondoiatria e Protesi dentaria): i posti disponibili all’ateneo catanzarese sono 210, a cui ne vanno aggiunti 21 riservati agli studenti non comunitari non residenti in Italia (sono state presentate 15 domande), e altri 20 per Odontoiatria e Protesi dentaria.
Live
- AL VIA LA RACCOLTA DELLE MELE. COLDIRETTI: IN VENETO +47% DI PRODUZIONE IN VENETO. FRUTTI SEGNATI DALLA SICCITA’
- 1° comunicato stampa del 09.08.2022
- CODACONS SU ELEZIONI E PROGRAMMI CONSUMATORI
- Elezioni: Mandelli (FI), ora 5 anni di riforme per Paese competitivo
- Elezioni, Cappelli (FI): “Le fusioni a freddo dei ‘centrini’ sono già sfaldate. FI è unica forza responsabile e di Centro”
- Minori. Pacifico (CI), “urgente politica a sostegno delle famiglie e degli asili nido”
- Palcoscenici Metropolitani continua: da domani nei parchi della città arrivano le Marching Band
- In dialetto tarantino per promuovere il Ferragosto al MArTA