LOCRI (REGGIO CALABRIA) Ammontano a circa 2,5 milioni di euro (più interessi di mora) i debiti delle amministrazioni comunali nei confronti di Locride Ambiente, la società che si occupa del servizio di raccolta dei rifiuti. È quanto si legge in un comunicato stampa della ditta nel quale si segnalano i «notevoli danni» provocati alle casse aziendali dai mancati pagamenti.
«Si è, gioco forza, creata, come peraltro riportato in una nota ufficiale inviata alla Prefettura di Reggio Calabria, a firma dell’amministratore Delegato, “una situazione di instabilità e mancanza di liquidità”. Il rischio immediato e concreto – continua la nota – è quello di non poter garantire a breve la copertura dei costi fissi e dei servizi. Un rischio che, per onestà, lealtà e serietà Locride Ambiente vorrebbe scongiurare».
Finora la società «ha anticipato le risorse per conto dei comuni morosi, ma da qui a brevissimo tempo non sarà più possibile agire in questa direzione. Pertanto nella nota, accorata e allarmata, inviata alla Prefettura, è stata chiarita la decisione di diffidare i comuni a farsi carico della responsabilità dei costi finanziari del servizio». Due le opzioni di proceduta proposte dagli enti: pagare le mensilità arretrate e certificare il credito vantato da Locride Ambiente sull’apposita piattaforma del ministero dell’Economia e Finanze.
«A fronte di ciò – continua la nota –, Locride Ambiente evidenzia che i disservizi, o la mancanza di ogni azione minima essenziale, che appunto derivino dalla situazione descritta, non potranno essere imputati alla società, ma alla non assunzione di responsabilità da parte dei comuni morosi. Non potranno essere, pertanto, in alcun modo addebitate alla società omissioni di alcun tipo».
Trending
- La viola di Danusha Waskiewicz, il clarinetto di Tommaso Lonquich e il pianoforte di Andrea Rebaudengo per il primo concerto cameristico della 74esima Sagra Musicale Malatestiana
- REGIONALE DI TRENITALIA: QUATTRO NUOVI TRENI SULLA LINEA ASTI-ACQUI TERME
- Palazzo Guarienti “rinasce” a Valeggio: terminati i lavori di restauro dello storico edificio
- Confesercenti su affitti brevi
- Com. Consiglio comunale: venerdì 29 settembre seduta straordinaria richiesta dai consiglieri del centrodestra sulla “mancata presentazione di un’ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato”
- [EF] SAVINO (MEF), CORDOGLIO PER LA MORTE DI GIORGIO NAPOLITANO
- Com. stampa n. 556 (Buona la prima per il festival “Ultimo Kilometro Alta Marca Trekking”) + foto
- FDI. DONDI: STIAMO CAMBIANDO VOLTO DEL PAESE A PARTIRE DAL TEMA DELLA GIUSTIZIA
- Festival Regioni e Province autonome, la II edizione: al centro il futuro infrastrutturale
- 1632-2023 MORTE NAPOLITANO. BANDIERE A MEZZ’ASTA SU TUTTI GLI EDIFICI DELLA REGIONE DEL VENETO