
CATANZARO Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Cosenza: CASI ATTIVI 3.871 (61 in reparto Azienda ospedaliera di Cosenza; 12 in reparto al presidio di Rossano;13 al presidio ospedaliero di Acri; 13 al presidio ospedaliero di Cetraro; 12 all’ospedale da Campo; 9 in terapia intensiva, 3.751 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 5.638 (5.388 guariti, 250 deceduti). Catanzaro: CASI ATTIVI 2.024 (22 in reparto all’Azienda ospedaliera di Catanzaro; 7 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 17 in reparto all’Azienda ospedaliera universitaria Mater Domini; 5 in terapia intensiva; 1.973 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 2.801 (2.716 guariti, 85 deceduti). Crotone: CASI ATTIVI 239 (17 in reparto; 222 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 2.373 (2.331 guariti, 42 deceduti). Vibo Valentia: CASI ATTIVI 566 (16 ricoverati, 550 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 2.185 (2147 guariti, 38 deceduti). Reggio Calabria: CASI ATTIVI 2.236 (77 in reparto all’Azienda ospedaliera di Reggio Calabria; 7 in reparto al presidio ospedaliero di Gioia Tauro; 6 in terapia intensiva; 2146 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 10.037 (9.867 guariti, 170 deceduti). Altra Regione o stato estero: CASI ATTIVI 93 (93 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 266 (266 guariti). Dall’ultima rilevazione, le persone che si sono registrate sul portale della Regione Calabria per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 180. Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione civile. (News&Com)