Autore: Ugo Giano

Le tensioni geopolitiche nell’Europa orientale hanno raggiunto livelli critici, con la recente dichiarazione del Ministero degli Esteri russo che i mercenari stranieri in Ucraina diventeranno obiettivi legittimi per le Forze armate russe. Questa escalation è avvenuta in risposta alle speculazioni riguardanti il possibile coinvolgimento di truppe estoni nelle retrovie ucraine, una mossa che avrebbe innescato una serie di conseguenze potenzialmente disastrose. Maria Zakharova, portavoce del Ministero degli Esteri russo, ha sottolineato che tutte le armi fornite al governo ucraino sono considerate obiettivi militari legittimi e devono essere distrutte. Questa posizione riflette una percezione russa della situazione in Ucraina, caratterizzata da…

Read More

Alla fine del 2002, su iniziativa dei ministri europei della Giustizia riunitisi a Londra nel 2000, il Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa istituì la Commissione europea per l’efficienza della giustizia (CEPEJ), un organismo innovativo mirato a migliorare la qualità e l’efficienza dei sistemi giudiziari europei. Questo movimento ha dimostrato la volontà del Consiglio d’Europa di promuovere lo Stato di diritto e i diritti fondamentali in Europa, sulla base della Convenzione europea dei diritti dell’uomo. La CEPEJ si è impegnata nello sviluppo di misure e strumenti concreti rivolti ai decisori politici e agli operatori giudiziari per raggiungere diversi obiettivi cruciali:…

Read More

Se pensavi che gli immobili costruiti prima del 2 settembre 1967 fossero automaticamente regolari, anche senza licenza edilizia o con abusi ovvi, beh, preparati a rimanere deluso! Perché la realtà è una zuppa di confusione, con gli immobili Ante ’67 che rappresentano una sorta di mondo parallelo nel panorama immobiliare italiano. Prima del 1967, l’Italia era un po’ come il Far West dell’edilizia: ogni regione faceva un po’ come voleva, e le leggi erano più fluide di un fiume in piena. Quindi, se pensavi che la conformità fosse una cosa standard, pensaci ancora! Ma aspetta, c’è di più! Quando si…

Read More

Era una giornata come tante altre quando, nel mondo delle polizze assicurative, si scatenò una tempesta legale degna dei migliori drammi shakespeariani. La protagonista? Una Polizza Vita attivata dal defunto e intestata esclusivamente a un erede, che si ritrovò improvvisamente nel caos dopo il trapasso del titolare. Ebbene sì, cari lettori, la polizza in questione non aveva mai conosciuto l’amaro sapore della revoca. Così, con il defunto che tirava le fila dall’aldilà, l’erede designato si ritrovò ad essere l’unico e legittimo erede-titolare, protagonista involontario di questa commedia giuridica. Ma la storia non finisce qui! L’erede, armato di un legale pronto…

Read More

È stata resa pubblica l’allocuzione del nuovo Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia che ha lasciato tutti a bocca aperta, ma non per la saggezza delle parole pronunciate, bensì per il tono surreale di una comunicazione che sembrava un misto tra un discorso politico e un monologo da teatro dell’assurdo.Il Gran Maestro Antonio Seminario (la parola finora d’obbligo è presunto – in attesa della decisione della Corte Centrale) ha preso il palcoscenico massonico con un’energia che più che solenne. Ha ringraziato tutti con una fervente devozione che avrebbe fatto invidia a un presentatore professionista, con un’accensione tale da far pensare…

Read More

Nel panorama della massoneria italiana, la Gran Loggia di Rimini ha recentemente ospitato un evento di grande rilievo, i cui riflessi hanno sollevato interrogativi e tensioni. I due giorni di assemblea sono stati densi di avvenimenti, caratterizzati da un clima teso e cupo che ha evidenziato spaccature e incertezze all’interno del Grande Oriente del (Sud) d’Italia.In particolare, il primo giorno è stato un vero spettacolo da brivido. Le truppe calabresi seminariste hanno invaso la Gran Loggia con pulmini neri in fila indiana, pronte a fare il loro ingresso trionfale. Il tempio era strapieno, ma l’atmosfera era più tesa di un…

Read More

Il mondo della Massoneria, con le sue tradizioni e i suoi riti, spesso riflette gli intricati percorsi della politica e della giustizia. Tuttavia, l’intenzione di approvare per acclamazione il nuovo Gran Maestro, nonostante ricorsi pendenti e controversie legali, solleva interrogativi importanti sullo stato e la reputazione dell’organizzazione. Ecco un’analisi approfondita di quanto avviene dietro le quinte della Grande Loggia del Grande Oriente d’Italia (GOI) e le sfide che questa affronta.Nel contesto della prossima assemblea della Gran Loggia di Rimini, fissata per il 5 e 6 aprile, emerge una tensione palpabile. L’intenzione di acclamare un nuovo Gran Maestro nonostante i ricorsi…

Read More

[lid] Visto che la principale funzione dell’Ispettorato del Ministero della Giustizia è quella diretta all’attività di osservazione e controllo della funzionalità degli uffici giudiziari, finalizzato a rilevare eventuali irregolarità, omissioni o carenze suscettibili di segnalazione alle competenti Direzioni Generali ed al Gabinetto del Ministro, affinché adottino provvedimenti idonei a rimuovere le cause delle disfunzioni o disservizi, è stato chiesto formalmente al detto ORGANISMO di attivare la necessaria procedura finalizzata alla irrigazione di una sanzione per la condotta illegittima e lesiva dei diritti, ai danni di un giudice dell’esecuzione immobiliare considerato che il Giudice delle esecuzioni immobiliari doveva verificare la titolarità…

Read More

[lid] Alcuni documenti riservati hanno messo in guardia da una potenziale guerra in piena regola tra Russia e NATO in cui centinaia di migliaia di truppe saranno dispiegate in Europa. Il quotidiano tedesco Bild, il quotidiano più diffuso in Europa, ha affermato di aver ottenuto dalla Bundeswehr documenti riservati etichettati “Informazioni classificate – solo per uso ufficiale” in cui il Ministero della Difesa espone i dettagli di un possibile “percorso di conflitto” tra Russia e NATO a partire dal mese prossimo. Secondo lo scenario delineato dall’esercito tedesco, il Cremlino avvierebbe una mobilitazione di 200.000 soldati a febbraio e lancerebbe rinnovati sforzi per catturare…

Read More

[lid] Lunedì sarà il giorno più importante per i manifestanti antigovernativi tedeschi poiché migliaia di trattori e ora camionisti sono attesi a Berlino mentre i lavoratori che mantengono la società nutrita e vestita si oppongono all’agenda verde. Lunedì la polizia tedesca ha tentato di limitare l’impatto di un’enorme protesta contro le politiche anti-agricoltura del governo di coalizione, affermando di aver fissato un limite rigido al numero di veicoli autorizzati a partecipare. Gli agenti alla periferia della città hanno fermato e fatto girare gli spargiletame, impedendo l’ingresso a Berlino dei trattori che trainavano carichi di letame, riferisce il Berliner Morgenpost . In passato gli spargi…

Read More