Sabrina Anna Massari, figlia del fondatore di Lucio Massari Travel, ci accompagna in un viaggio tra passato e futuro della storica agenzia. Attraverso i ricordi familiari, ripercorre la nascita di Massari Travel nel 1967, una realtà nata dall’intraprendenza di suo padre, inizialmente pastore e poi pioniere nel settore dei viaggi. In questa intervista, Sabrina condivide la trasformazione del concetto di lusso nel turismo, l’importanza della sostenibilità e le sfide nel creare esperienze personalizzate per una clientela internazionale esigente e sempre connessa. Domanda. Cosa ha spinto a fondare Massari Travel nel 1967 e quali erano le ambizioni iniziali? Sabrina Anna Massari.…
Autore: Ugo Giano
Oggi abbiamo il piacere di intervistare Sante Perticaro, past presidente della Commissione trasporti della Camera dei deputati, per approfondire le sfide delineate dal Rapporto Draghi riguardo alla competitività dell’Europa. Il rapporto offre una visione chiara dei punti critici che il nostro continente dovrà affrontare nei prossimi anni, tra cui l’innovazione, la transizione ecologica, la sicurezza geopolitica e le trasformazioni economiche globali. Con Sante Perticaro esploreremo le implicazioni di queste sfide e le possibili soluzioni che l’Unione Europea potrebbe adottare per rafforzare la propria posizione nel mondo Domanda. Concorda con quanto afferma il Rapporto Draghi sulle principali sfide che l’Europa deve affrontare per…
Oggi abbiamo l’onore di intervistare Marinella Pacifico, già Senatrice della Repubblica, una figura che ha lasciato il segno per il suo impegno su temi cruciali come i diritti umani, le relazioni internazionali e la giustizia sociale. Con un passato nel MoVimento 5 Stelle e una lunga carriera dedicata al servizio pubblico, Pacifico ha contribuito con passione a numerose iniziative legislative e diplomatiche, come il progetto per il ritorno in Italia di cittadini condannati all’estero e il suo ruolo nel peacekeeping internazionale. Durante il suo mandato, è stata una voce importante nel dibattito politico italiano, firmataria di proposte di legge e…
C’era una volta, in un regno lontano lontano chiamato Federazione Sportiva, un sogno. Un sogno talmente bizzarro da sembrare quasi reale. Nel cuore di questa notte di mezza estate, il sogno dipingeva un mondo dove le leggi della logica erano sospese, e dove conflitti di interesse e incompatibilità si mescolavano come ingredienti di una pozione magica, creando una commedia dell’assurdo. In questo strano universo, accadeva che persone venissero “accompagnate” non solo ai matrimoni e alle feste di famiglia, ma anche nei corridoi delle federazioni. Qui, i figli, le figlie, i cugini, e magari pure il gatto del segretario generale, si…
Nel contesto di un clima di crescente tensione e complessità nelle trattative per il rinnovo contrattuale, abbiamo avuto l’opportunità di dialogare con Girolamo Foti, Segretario Generale di ITAMIL. In questa intervista, Foti condivide le motivazioni che hanno portato il sindacato a lasciare il tavolo delle trattative, evidenziando le principali aree di disaccordo e le proposte di cambiamento che ritiene essenziali. Inoltre, esploreremo le sue critiche verso l’approccio del Consigliere del Ministro, Generale Domenico Rossi, e discuteremo le implicazioni dell’incremento previsto dei salari e della rimozione di contenuti dal sito di ITAMIL. Infine, Foti parlerà delle prossime azioni del sindacato e…
La pressione sul presidente francese Emmanuel Macron sta crescendo rapidamente, con un sondaggio recente che evidenzia una crescente insoddisfazione nei confronti della sua leadership. Secondo un sondaggio condotto da Ipsos per il quotidiano Le Monde tra il 26 luglio e il 1° agosto, il 51% dei francesi è favorevole alle dimissioni del presidente Macron. Questo dato rappresenta un segnale preoccupante per l’Eliseo, che si trova ad affrontare una crisi politica senza precedenti. Il sondaggio ha inoltre rivelato che il 53% degli intervistati non è soddisfatto della leadership di Macron, rispetto a un misero 15% che invece la approva. Un ulteriore…
Siamo onorati di ospitare oggi Maria Sorrento, autrice del libro di prossima pubblicazione “Il Valore di una Donna,” un’opera che promette di esplorare a fondo i temi dell’autostima e dell’empowerment femminile. In questa intervista esclusiva, Maria ci parlerà in anteprima assoluta della genesi di questo progetto, che trae ispirazione dalla sua stessa esperienza di vita, caratterizzata da sfide personali e momenti di profonda riflessione. Il libro, che rappresenta un viaggio intenso e commovente alla scoperta del valore intrinseco di ogni donna, nasce dal desiderio di condividere un messaggio potente di resilienza e forza interiore. Maria ci racconterà come la sua…
In questa intervista, Luigi De Magistris, ex magistrato e sindaco di Napoli, ci offre uno spaccato sincero e coraggioso della sua vita professionale e politica. De Magistris parla del prezzo pagato per mantenere la sua integrità, delle sfide affrontate durante la sua carriera e della sua incrollabile fedeltà ai principi costituzionali. Attraverso le sue parole, emerge il ritratto di un uomo determinato, che ha fatto della giustizia e della coerenza il pilastro della sua esistenza. Nonostante le difficoltà e le battaglie contro un sistema corrotto, De Magistris continua a lottare con passione e convinzione per un’Italia più giusta e trasparente.…
Oggi abbiamo il piacere di incontrare Gaia Zucchi, un’artista che ha attraversato e arricchito il mondo dello spettacolo con la sua versatile carriera. Con un percorso che spazia dal cinema al teatro, dalla televisione alla moda, Gaia ha saputo lasciare un’impronta significativa in ogni campo in cui si è cimentata. La sua autobiografia, “La vicina di Zeffirelli”, non solo ci offre uno sguardo intimo sulla sua vita e carriera, ma rivela anche una profonda riflessione sui valori che hanno guidato il suo cammino. In questa intervista, Gaia ci parlerà delle sue origini aristocratiche e dell’influenza che figure storiche come il…
L’intervista con Gisella Rosa Conforti ci offre l’opportunità di esplorare il percorso professionale di una giurista che ha saputo coniugare una solida formazione accademica con un’esperienza pratica significativa nel settore legale, in particolare nel diritto societario e bancario. Con una carriera costruita su basi solide e un costante desiderio di apprendimento, Gisella Rosa Conforti rappresenta un esempio di dedizione e competenza in un ambito in continua evoluzione., Nel corso di questa intervista, Conforti condivide con noi le motivazioni che l’hanno portata a scegliere l’Università La Sapienza per la sua formazione in giurisprudenza e come questa scelta abbia influenzato la sua…