Autore: Luigi Camilloni

Direttore responsabile Agenparl - Agenzia Parlamentare per l'informazione politica, economica e sociale.

[lid] Le Gare Consip nascono per razionalizzare gli acquisti della pubblica amministrazione e forse anche per evitare  piccoli interessi di cabotaggio, e quindi accentrando la governance su temi specifici, delicati e con volumi enormi. Questo, forse, era l’intento iniziale. Cosa succede oggi? Consip si è molto concentrata sull’ICT generando gare di importi a cui possono partecipare solo grosse multinazionali che rappresentano dei grossi Accordi Quadro tra la PA e i vincitori (si perché i vincitori sono generalmente 6) a cui la PA si può riferire qualora decidesse di aderire all’AQ Consip. Fin qui tutto bene se non per alcuni dettagli…

Read More

[lid] – Moody’s ha abbassato il rating di 10 banche americane e ne ha messe sotto osservazione altre sei a causa dei rischi di finanziamento e della scarsa redditività. M&T Bank Corporation, Webster Financial Corporation e Associated Banc-Corp sono alcune delle banche di piccole e medie dimensioni che hanno visto il declassamento, mentre la Bank of New York Mellon Corporation e US Bancorp sono tra quelle che hanno i loro rating sotto revisione. Moody’s, inoltre, ha modificato da stabile l’outlook per 11 banche, tra cui Capital One Financial Corporation e PNC Financial Services Group, Inc. “I risultati del secondo trimestre…

Read More

[lid] This Country is in a lot of trouble and we’ve got to get back to basics. We’ve got to get back to faith in the Constitution and back to the policies that will make our economy strong, secure our border, support our military, and defend our liberties and values that are under a steady assault by the Biden administration. Questo Paese è in un mare di guai e dobbiamo tornare alle origini. Dobbiamo tornare alla fede nella Costituzione e alle politiche che renderanno forte la nostra economia, renderanno sicuri i nostri confini, sosterranno i nostri militari e difenderanno le…

Read More

[lid] Mercoledì scorso il governo del Senegal ha bloccato l’accesso alla piattaforma di social media di proprietà cinese TikTok nell’ambito di una repressione generale del dissenso a seguito dell’arresto del leader dell’opposizione Ousmane Sonko. Il motivo ufficiale per limitare TikTok era che gli attori malintenzionati stavano utilizzando la piattaforma per fomentare disordini e destabilizzare il governo del presidente in carica Macky Sall. “L’applicazione TikTok è il social network preferito dalle persone con cattive intenzioni per diffondere messaggi di odio e sovversione”, ha dichiarato il ministro delle comunicazioni Moussa Bocar Thiam. L’annuncio di mercoledì è stato per certi versi un ripensamento poiché l’agenzia…

Read More

[lid] L’aereo da combattimento non ha consentito “alcuna violazione del confine di stato della Federazione Russa”, afferma il ministero della Difesa. Il ministero della Difesa russo ha dichiarato sabato di aver dispiegato un jet da combattimento Su-30 dopo aver rilevato un veicolo aereo senza pilota (UAV) MQ-9A Reaper proveniente dagli Stati Uniti che si avvicinava al di sopra del Mar Nero. Per identificare l’obiettivo e prevenire eventuali violazioni dei confini di stato, le forze aerospaziali russe hanno lanciato l’aereo da caccia Su-30 per compiti di difesa aerea. “L’equipaggio dell’aereo da caccia russo ha identificato l’obiettivo aereo come un UAV da…

Read More

[lid] – Il tasso di natalità francese è diminuito a tal punto che il rapporto nati-morti è ora quasi uguale, il livello più basso visto dalla seconda guerra mondiale. Il crollo demografico in Occidente ha continuato a crescere in Francia, con i dati pubblicati dall’Istituto nazionale di statistica e studi economici (INSEE) che mostrano che nei primi sei mesi dell’anno sono nati 24.000 bambini in meno rispetto allo stesso periodo l’anno scorso. Nella prima metà dell’anno sono nati 314.400 bambini, rispetto ai 338.000 della prima metà del 2022, con un calo del 7%. Forse la cosa più sorprendente è che il…

Read More

[lid] – L’anno 2023 si prospetta entusiasmante per gli appassionati del settore nautico, con due degli eventi più prestigiosi e attesi che si terranno a breve distanza l’uno dall’altro: il Salone Nautico di Genova e il Salone Nautico di Cannes. Queste fiere internazionali, che da anni rappresentano il punto di riferimento per gli amanti del mare e delle imbarcazioni di lusso, offriranno un’esperienza unica e coinvolgente agli operatori del settore, ai visitatori e agli appassionati di tutto il mondo. Il Salone Nautico di Genova, noto anche come “Genoa Boat Show”, si svolgerà presso la suggestiva cornice del Porto Antico, dal 21…

Read More

[lid] – Lunedì la Russia ha interrotto un accordo rivoluzionario in tempo di guerra che consente il flusso di grano dall’Ucraina ai paesi dell’Africa, del Medio Oriente e dell’Asia dove la fame è una minaccia crescente e gli alti prezzi del cibo hanno spinto più persone nella povertà. Il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha dichiarato che la Russia sospenderà l’Iniziativa per i cereali del Mar Nero fino a quando non saranno soddisfatte le sue richieste di fornire cibo e fertilizzanti al mondo. Mentre la Russia si è lamentata del fatto che le restrizioni sulle spedizioni e sulle assicurazioni hanno ostacolato…

Read More

[lid] – The Tchoukball Association of Singapore (TBAS) received a timely boost ahead of the Tchoukball World Championships in August – a $70,000 cash sponsorship that will help Team Singapore shoot for glory in the Czech Republic. BOC Aviation Limited (“BOC Aviation”), an aircraft operating leasing company headquartered in Singapore, donated a record $70,000 to TBAS. This is the largest cash sponsorship received by TBAS since inception. The cash injection will go primarily to supporting TBAS in their high performance systems for three areas: i) player development, ii) defraying airfare and accommodation for the World Championships and iii) helping with…

Read More

[lid] Esattamente 234 anni fa oggi, 954 mercanti, artigiani e altri membri del “Terzo Stato” presero d’assalto e poi il controllo della Bastiglia, una prigione nel centro di Parigi. La Bastiglia, che fungeva anche da armeria e fortezza, era fino alla sua presa da parte dei cittadini francesi il 14 luglio del 1789 il simbolo del governo assolutista e del potere supremo del re. Alla prima notizia della presa della Bastiglia, il re Luigi XVI chiese semplicemente: “È una rivolta?”. “No sire”, rispose il duca de La Rochefoucauld. “Non è una rivolta, è una rivoluzione”. Meno di quattro anni dopo, a…

Read More