Autore: Luigi Camilloni

Direttore responsabile Agenparl - Agenzia Parlamentare per l'informazione politica, economica e sociale.

Un cittadino statunitense in vacanza in Italia è stato brutalmente aggredito su un treno a Milano, in un episodio che riaccende il dibattito sulla sicurezza pubblica e sull’immigrazione. Nick Pellegrino, residente a Staten Island (New York), è stato accoltellato al collo e derubato da due sospetti migranti nordafricani, mentre si trovava a bordo di un treno cittadino. Secondo quanto riportato dal New York Post, l’aggressione è avvenuta dopo che i due uomini avevano già attaccato un anziano con una bottiglia di vetro e rubato i gioielli a una donna. Dopo essere stato pugnalato e aver perso oltre un litro di…

Read More

Lunedì 21 luglio alle ore 15:30 a Viterbo si terrà la conferenza stampa di presentazione della Half Marathon di Viterbo, un evento sportivo aperto a tutti e senza barriere, per favorire la partecipazione inclusiva e intergenerazionale.Alla conferenza stampa interverranno: Antonella Sberna, Vicepresidente del Parlamento europeo, Chiara Frontini, Sindaca del Comune di Viterbo, Daniele Sabatini, Consigliere Regione Lazio, Juri Morico, Presidente Nazionale OPES aps, Giuseppe Andreana, Presidente regionale CIP Lazio, Andrea Ruggeri, Vicepresidente vicario CONI Lazio. La Half Marathon di Viterbo si terrà il 28 settembre 2025, in occasione del X anniversario della Settimana Europea dello Sport. La manifestazione inizierà sabato 27 con un dibattito istituzionale sul ruolo e le prospettive…

Read More

La delegazione del Gruppo di lavoro incaricato del monitoraggio del Dispositivo per la ripresa e la resilienza (RRF) – composta da membri delle commissioni Bilanci (BUDG) e Affari economici e monetari (ECON) – sarà a Roma per tre giorni, dal 22 al 24 luglio, sotto la guida di Carla Tavares (S&D, Portogallo), membro di entrambe le commissioni (BUDG ed ECON).Ad accompagnarla ci saranno altri cinque eurodeputati: Isabel Benjumea Benjumea (EPP, ES), BUDG-ECONMarco Falcone (EPP, IT), ECONJana Nagyova (PfE,CZ), BUDG Denis Nesci (ECR, IT), ECON Vlad Voiculescu (Renew, RO), ECON …

Read More

La Libia ha elogiato gli sforzi diplomatici compiuti dallo Stato del Qatar negli ultimi mesi, sponsorizzando un dialogo costruttivo tra il governo della Repubblica Democratica del Congo e la Congo River Alliance/Movimento 23 Marzo, al fine di raggiungere una soluzione pacifica al prolungato conflitto nella regione. In una dichiarazione rilasciata sabato, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale del Governo libico di unità nazionale ha ritenuto che questa firma rappresenti un nuovo passo avanti nel completamento del processo di pace nella regione dei Grandi Laghi e nel ripristino della stabilità, in seguito allo storico accordo di pace tra…

Read More

Le declassificazioni pubblicate dalla Direttrice dell’Intelligence Nazionale Tulsi Gabbard hanno scatenato una tempesta politica a Washington. I documenti rivelano che l’amministrazione Obama avrebbe deliberatamente manipolato informazioni di intelligence per fabbricare la narrativa della collusione tra Donald Trump e la Russia. Una manovra che, secondo diversi esponenti del Partito Repubblicano, rappresenta una cospirazione politica senza precedenti. Le reazioni sono arrivate a raffica, con toni infuocati. Il presidente della Camera Mike Johnson (R-LA) ha parlato apertamente di “Deep State” e di un’operazione orchestrata per far cadere Trump: “Smantellare lo Stato profondo! È ora che ci si assuma le proprie responsabilità”. Il senatore…

Read More

Sabato, durante un’intervista nel programma Fox & Friends, la Direttrice dell’Intelligence Nazionale (DNI) Tulsi Gabbard ha annunciato che i documenti declassificati relativi alle origini dell’indagine sulla presunta collusione tra Donald Trump e la Russia sono stati inoltrati al Dipartimento di Giustizia (DOJ) per ulteriori accertamenti. “Stiamo trasmettendo tutti i nostri documenti al Dipartimento di Giustizia affinché vengano accertate le responsabilità e presi provvedimenti”, ha dichiarato Gabbard in diretta televisiva. La Gabbard ha ribadito che nessuno sarà al di sopra della legge, sottolineando che tutti i funzionari coinvolti – indipendentemente dalla loro posizione o potere – devono essere ritenuti responsabili per…

Read More

Nuovi documenti declassificati dal Direttore dell’Intelligence Nazionale (DNI), Tulsi Gabbard, hanno rivelato che alti funzionari dell’amministrazione Obama avrebbero orchestrato una campagna mirata per costruire una falsa narrativa sulla presunta collusione tra Donald Trump e la Russia. Secondo quanto riportato, le prove sarebbero state manipolate e politicizzate con l’obiettivo di lanciare l’inchiesta che ha segnato l’inizio di uno scontro istituzionale durato anni. I documenti mostrano che, prima della vittoria di Trump nel 2016, l’intelligence americana era concorde nel ritenere altamente improbabile che la Russia avesse influenzato il risultato elettorale. Tuttavia, dopo l’elezione, alcuni alti funzionari, tra cui John Brennan (CIA), James…

Read More

La Somalia sta vivendo una significativa rinascita diplomatica, proiettandosi con rinnovato slancio sulla scena regionale e internazionale. Questo rilancio è guidato da una visione strategica chiara e da una rete di rappresentanze in espansione in Africa orientale, meridionale e oltre. In prima linea c’è l’Ambasciatore Ilyas Ali Hassan, Rappresentante Permanente della Somalia presso la Comunità dell’Africa Orientale (EAC) e Ambasciatore in Tanzania, nonché ambasciatore non residente in Ruanda, Malawi, RDC, Comore e Mauritius. Sotto la sua guida, la Somalia ha intensificato la cooperazione bilaterale con Paesi chiave e riattivato storiche relazioni interrotte. Riapertura simbolica e accordi storici con la Tanzania…

Read More

La NBC News ha attirato critiche per aver pubblicato un articolo che paragona l’uso da parte del deputato repubblicano James Comer di una firma digitale all’uso dell’autopen da parte del presidente Joe Biden. Secondo il titolo della NBC, “L’investigatore capo sull’uso da parte di Biden di una penna automatica per firmare lettere con firma digitale”, la testata tenta di accomunare due strumenti completamente diversi, distorcendo il senso della vicenda. Il sottotitolo rincara la dose: “Il presidente della Commissione di vigilanza della Camera, James Comer, ha utilizzato una firma digitale per inviare lettere e citazioni in giudizio relative all’indagine sull’autopsia di…

Read More

L’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) rappresenta oggi uno degli snodi tecnici e normativi più rilevanti nel settore degli appalti pubblici. Introdotti per garantire che le opere e i servizi acquistati dalla Pubblica Amministrazione rispettino principi di sostenibilità ambientale, i CAM si sono evoluti nel tempo fino a diventare vincolanti, ponendo sfide crescenti sia in fase progettuale che esecutiva. L’aggiornamento normativo del 2022, unito all’adozione del principio europeo DNSH – Do No Significant Harm nel quadro attuativo del PNRR, ha elevato ulteriormente l’asticella dei requisiti ambientali, obbligando tutti gli attori della filiera – dalle stazioni appaltanti ai progettisti, fino alle imprese – a rivedere approcci,…

Read More