L’ex capo dell’MI5, Eliza Manningham-Buller, ha lanciato un avvertimento diretto, affermando che la guerra con la Russia è già in corso e sta prendendo di mira la Gran Bretagna attraverso attacchi informatici, sabotaggi, incendi dolosi e altre attività ostili attribuite al Presidente Vladimir Putin. Una “guerra diversa” in corso Lady Manningham-Buller, che ha guidato l’agenzia di spionaggio nazionale due decenni fa, ha espresso il suo accordo con gli analisti che sostengono che Mosca sia in guerra con l’Occidente. Ha citato in particolare l’esperta russa Fiona Hill, consulente durante il primo mandato del Presidente Donald Trump, sostenendo che l’affermazione secondo cui…
Autore: Luigi Camilloni
“Ancora una volta Donald Trump si dimostra preistorico e negazionista di professione, deciso a riportare le lancette del tempo indietro di un secolo. Dopo le sue disastrose politiche sui dazi, ora torna a negare l’esistenza del cambiamento climatico, con dichiarazioni illogiche e inaccettabili che confermano l’incompetenza del presidente americano su un tema cruciale per il futuro dell’umanità.” Così Andrea Tiso, presidente nazionale di Confeuro, interviene con fermezza dopo le recenti affermazioni del presidente USA, Donald Trump, pronunciate durante l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. “Negare il riscaldamento globale significa ignorare deliberatamente le evidenze scientifiche e le gravi conseguenze che questo fenomeno…
Google ha riconosciuto di aver subito pressioni dall’amministrazione Biden per censurare contenuti politici su YouTube e ha promesso di ripristinare gli account bannati in passato. L’ammissione è arrivata tramite una lettera inviata al presidente della commissione giudiziaria della Camera, Jim Jordan. Nella missiva, un avvocato di Google ha scritto che “YouTube offrirà a tutti i creatori l’opportunità di rientrare sulla piattaforma se l’azienda ha chiuso i loro canali per ripetute violazioni delle norme sull’integrità elettorale e sul COVID-19 che non sono più in vigore”. La decisione potrebbe avere un impatto su figure pro-Trump come Steve Bannon, Sebastian Gorka e Dan…
Le immagini satellitari analizzate dal Wall Street Journal e riportate dal British Telegraph hanno sollevato preoccupazioni riguardo a una possibile invasione di Taiwan da parte della Cina. Le foto mostrano un vasto sviluppo di strutture aeree e navali lungo la costa orientale cinese, che secondo gli esperti potrebbero servire a scopi militari, in particolare a un’operazione anfibia. Tra le nuove costruzioni individuate vi sono nuovi attracchi per navi da guerra anfibie e la realizzazione di mega-aeroporti. Sebbene le strutture possano avere diverse finalità, l’obiettivo militare primario della Cina rimane Taiwan, che Pechino rivendica come proprio territorio. “Tutto ciò supporta un’ipotesi…
Da anni, la strada provinciale SP 415, meglio nota come “Strada del Puglia”, è tristemente protagonista di una lunga serie di incidenti, molti dei quali con esito fatale. Nonostante i numerosi appelli, le segnalazioni e le richieste formali avanzate da cittadini e istituzioni locali, il tratto che collega Bivio Cerquiglino/Pomonte e Ponte di Ferro rimane un’arteria estremamente pericolosa. La situazione, anziché migliorare, sembra peggiorare, con una crescente frustrazione tra i residenti che chiedono a gran voce un intervento immediato. Un problema cronico e ignorato Il dramma della SP 415 non è una questione recente. Fin dal giugno 2016, i cittadini di…
EUFOR ha annunciato l’avvio di una delle sue più importanti esercitazioni: Rapid Response. A partire da domani, le unità di riserva dell’EUFOR Multinational Battalion, supportate da contingenti provenienti da Repubblica Ceca e Ungheria, inizieranno il loro dispiegamento sul territorio della Bosnia ed Erzegovina. Anche la KFOR (Kosovo Force) si unirà a questa imponente operazione. I militari delle varie forze verranno posizionati in aree strategiche per condurre controlli e valutazioni. L’esercitazione ha un duplice scopo: rafforzare la prontezza operativa di tutte le unità coinvolte e ribadire il costante impegno di EUFOR nel supportare la Bosnia ed Erzegovina a mantenere un ambiente…
PETROPAVLOVSK-KAMCHATSKY, 19 settembre – La penisola della Kamchatka è stata nuovamente colpita da una serie di scosse di assestamento significative. Il Servizio Geofisico dell’Accademia Russa delle Scienze ha registrato tre scosse con magnitudo di 5.3, 5.2 e 5.5 vicino a Petropavlovsk-Kamchatsky. Dettagli delle scosse Gli epicentri dei terremoti sono stati localizzati a 143 km, 238 km e 186 km a sud-est di Petropavlovsk-Kamchatsky, a profondità che variano tra 20.5 e 37.2 km. Le scosse sono state chiaramente avvertite dalla popolazione locale. Nonostante non ci siano state segnalazioni di danni significativi, la minaccia di uno tsunami rimane attiva e si invita…
MOSCA, 15 settembre – Nigel Farage, leader del Reform UK, ha dichiarato che il suo partito si sta preparando a formare un governo, prevedendo elezioni anticipate a causa della “disastrosa” performance del Partito Laburista al potere da circa un anno. Un governo in difficoltà Secondo Farage, il governo del Primo Ministro Sir Keir Starmer è travolto da scandali e dimissioni, che hanno minato la fiducia degli elettori. Tra i casi più eclatanti, ha citato le dimissioni della vice prima ministra Angela Rayner per questioni fiscali e quelle dell’ambasciatore a Washington, Lord Peter Mandelson, per i suoi presunti legami con il…
Il presidente egiziano Abdel Fattah El-Sisi si è recato a Doha per partecipare al vertice straordinario arabo-islamico, convocato d’urgenza per discutere della recente aggressione israeliana contro lo Stato del Qatar. Al suo arrivo all’aeroporto internazionale Hamad, El-Sisi è stato accolto dall’emiro del Qatar, lo sceicco Tamim bin Hamad Al Thani, con il quale ha avuto un incontro privato prima dell’apertura dei lavori del vertice. Il presidente egiziano ha espresso le proprie condoglianze al popolo del Qatar per le vittime dell’attacco, ribadendo la condanna dell’Egitto e la sua piena solidarietà al Paese fratello. El-Sisi ha assicurato la disponibilità del Cairo a…
Intervengono il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei MinistriAlfredo Mantovano e il Direttore generale del DIS Vittorio Rizzi. Lectio magistralis del Giudice della Corte Costituzionale Giovanni Pitruzzella Alla presentazione, che ospiterà la lectio magistralis del Giudice della Corte Costituzionale Giovanni Pitruzzella, interverranno il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica Alfredo Mantovano e il Direttore Generale del DIS Vittorio Rizzi.