Autore: Luigi Camilloni

Direttore responsabile Agenparl - Agenzia Parlamentare per l'informazione politica, economica e sociale.

Giovedì 31 luglio 2025, l’aeroporto internazionale di Marsa Alam ha accolto 20 voli in arrivo principalmente dall’Europa, segnando un’intensa giornata di traffico turistico. Questo afflusso rientra nei 184 voli programmati nell’arco della settimana, da sabato 26 luglio a venerdì 1° agosto, con un incremento di 9 voli rispetto alla settimana precedente. Le autorità aeroportuali hanno rafforzato le misure di sicurezza e adottato procedure semplificate per agevolare l’ingresso dei turisti, che vengono poi trasferiti nei rispettivi hotel lungo la costa del Mar Rosso per iniziare la loro vacanza. Dei 20 voli odierni, cinque provengono dall’Italia, quattro dalla Repubblica Ceca, tre dalla…

Read More

Il portavoce del Ministero degli Esteri Tamim Khallaf ha dichiarato che l’Egitto ha svolto un ruolo attivo nel mobilitare il sostegno internazionale per il riconoscimento di uno Stato palestinese, citando gli annunci di nazioni come Francia, Regno Unito, Portogallo, Malta e Canada. Intervenendo ad Al-Qahera News TV venerdì 8 gennaio 2025, Khallaf ha affermato che l’Egitto rimane uno dei principali sostenitori del popolo palestinese e ha fornito circa il 70% degli aiuti umanitari totali a Gaza. Ha aggiunto che sono in corso i preparativi per un’importante conferenza internazionale sulla rapida ripresa e ricostruzione dell’enclave devastata dalla guerra. Khallaf ha sottolineato…

Read More

Venerdì, l’Algeria ha ufficialmente assunto la presidenza del Consiglio per la Pace e la Sicurezza (PSC) dell’Unione Africana (UA) per il mese di agosto. Questo incarico, a rotazione mensile, conferisce ad Algeri un ruolo chiave nella gestione dei dossier legati alla stabilità e alla sicurezza nel continente africano. Nel corso del suo mandato, l’Algeria si è impegnata a collaborare strettamente con gli altri Stati membri per rafforzare l’agenda panafricana in materia di pace, prevenzione dei conflitti e risoluzione delle crisi. La presidenza algerina punterà in particolare sulla mediazione diplomatica, sul rafforzamento della cooperazione regionale e sul consolidamento delle istituzioni democratiche…

Read More

La Libia muove passi decisi verso la diversificazione economica. Il Presidente del Consiglio Supremo di Stato, Dr. Mohamed Takala, ha ricevuto il Sottosegretario del Ministero dell’Economia e del Commercio per gli Affari delle Zone Franche, Nouri Ali Qatati, presso la sede del Consiglio a Tripoli. Durante l’incontro, le due figure istituzionali hanno discusso delle prospettive di sviluppo delle zone franche e del rafforzamento del commercio di transito. Al centro del dialogo, i meccanismi per ampliare le fonti di reddito nazionale e valorizzare la posizione geografica strategica della Libia. La visione condivisa punta a trasformare il Paese in un hub logistico…

Read More

Elon Musk torna a far discutere con una nuova dichiarazione destinata a sollevare polemiche in Europa. In un post pubblicato sulla piattaforma X, l’imprenditore statunitense ha invitato l’Irlanda e gli altri Paesi membri dell’Unione Europea a lasciare la comunità. “L’Irlanda dovrebbe lasciare l’UE. Tutti i Paesi dovrebbero, secondo me. Sta distruggendo la democrazia in Europa”, ha scritto Musk in risposta a una notizia secondo cui l’Irlanda sarebbe obbligata ad accogliere richiedenti asilo, nonostante il ricorso presentato da Dublino contro questa misura. Le dichiarazioni arrivano in un momento di crescente tensione in molti Paesi europei sul tema delle politiche migratorie comuni…

Read More

In una mossa che potrebbe aumentare la tensione tra Washington e Mosca, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato venerdì di aver ordinato il riposizionamento di due sottomarini nucleari statunitensi in risposta a dichiarazioni definite “altamente provocatorie” dell’ex presidente russo Dmitry Medvedev. Attraverso un post sulla sua piattaforma social, Trump ha dichiarato: “Sulla base delle dichiarazioni altamente provocatorie di Medvedev, ho ordinato il posizionamento di due sottomarini nucleari nelle regioni appropriate, nel caso in cui queste dichiarazioni sciocche e provocatorie fossero più di questo”. Ha poi aggiunto: “Le parole sono molto importanti e spesso possono portare a conseguenze…

Read More

WASHINGTON – La Casa Bianca ha diffuso giovedì sera l’elenco completo delle nuove tariffe commerciali che entreranno in vigore da domani, venerdì 7 agosto. L’annuncio arriva in seguito alla firma da parte del presidente di un ordine esecutivo che impone dazi su un ampio spettro di partner commerciali globali, in quello che è stato definito un ulteriore passo aggressivo della sua agenda protezionistica. Le nuove tariffe oscillano da un minimo del 10% a un massimo del 41%. Secondo i dettagli pubblicati, la Siria sarà colpita dall’aliquota più alta, pari al 41%, mentre il Brasile beneficerà dell’aliquota più bassa, al 10%,…

Read More

La politica commerciale dell’India è finita al centro di una bufera politica interna dopo le recenti minacce del presidente americano Donald Trump. In un acceso post su Truth Social, Trump ha accusato l’India di imporre “barriere commerciali odiose” e ha minacciato una tariffa del 25% sulle importazioni indiane, aggravando le tensioni bilaterali. L’opposizione indiana ha colto l’occasione per attaccare duramente il governo Modi, accusandolo di aver fallito nel proteggere gli interessi economici del Paese. “Sebbene l’India sia nostra amica, abbiamo fatto pochi affari con loro perché le loro tariffe sono troppo elevate”, ha scritto Trump, criticando anche l’alleanza strategica tra…

Read More

Nel suo intervento alla conferenza per il 50° anniversario dell’Atto di Helsinki, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha lanciato un appello al mondo per adottare misure radicali contro la Russia, tra cui il cambio di regime a Mosca e la confisca effettiva dei beni russi congelati, per impedire che il Cremlino continui a destabilizzare i Paesi vicini anche dopo la fine della guerra in Ucraina. “È tempo di sequestrare i beni russi, non solo congelarli, e usarli per servire la pace, non la guerra”, ha dichiarato Zelensky in un appassionato discorso trasmesso in videocollegamento. Secondo il presidente ucraino, l’attuale leadership…

Read More