Autore: Luigi Camilloni

Direttore responsabile Agenparl - Agenzia Parlamentare per l'informazione politica, economica e sociale.

Le relazioni tra Algeria e Somalia affondano le loro radici in una lunga storia di solidarietà e comprensione reciproca, elementi che continuano a rafforzare i rapporti bilaterali tra i due Paesi africani. Domenica, ad Algeri, il ministro di Stato, ministro degli Affari esteri, della Comunità nazionale all’estero e degli Affari africani, Ahmed Attaf, ha sottolineato che questi legami sono costruiti su valori condivisi di fiducia, cooperazione e sostegno reciproco. Secondo il ministro, l’Algeria e la Somalia hanno sempre mantenuto una collaborazione costante in diversi ambiti, non solo diplomatici ma anche culturali, economici e di mutuo supporto nelle sfide regionali e…

Read More

La storica Città Vecchia di Ghadames, patrimonio mondiale dell’UNESCO e simbolo di cultura e tradizione nel cuore del deserto libico, riceve un nuovo slancio nella sua conservazione grazie al sostegno britannico. Domenica, il comune di Ghadames ha accolto una delegazione dell’ambasciata britannica in Libia, guidata dal vice ambasciatore Thomas Phipps. L’arrivo è stato celebrato con un ricevimento tradizionale presso la sede comunale, alla presenza del sindaco, dei membri del consiglio comunale, di anziani e leader locali, in un’atmosfera che ha messo in luce le radicate tradizioni di ospitalità della città. Secondo il comune, la visita rientra negli sforzi continui del…

Read More

L’Unione Europea sta cercando di garantire la partecipazione del presidente ucraino Volodymyr Zelensky al prossimo vertice tra Russia e Stati Uniti in Alaska, secondo quanto riportato da Politico Europe. La CNN, citando una fonte della Casa Bianca, ha riferito che qualsiasi evento che coinvolgesse Zelensky potrebbe avvenire in Alaska solo dopo l’incontro tra il presidente americano Donald Trump e quello russo Vladimir Putin. Secondo Politico, lunedì i ministri degli Esteri degli Stati membri dell’UE, insieme al diplomatico ucraino di alto rango Andrey Sibiga, terranno una riunione Zoom di emergenza per garantire “un posto al tavolo” per Zelensky. Tuttavia, la stessa…

Read More

Ieri si sono celebrati i 50 anni di Boštjan Pečenko, figura di riferimento nel panorama bancario della Bosnia-Erzegovina e dell’Europa sudorientale. Da membro dell’Ufficio di Direzione di Addiko Bank Banja Luka, Pečenko si è distinto per leadership, visione strategica e impegno verso la comunità. Sotto la sua guida, la banca ha attraversato un ambizioso processo di rebranding, trasformando la propria identità visiva e operativa. Questo percorso ha portato a un ritorno positivo: dopo anni di perdite, l’istituto ha registrato un utile netto di 4,5 milioni di KM. Pečenko ha promosso valori chiave come comunicazione chiara, efficienza e focalizzazione sugli obiettivi…

Read More

I leader europei stanno tentando di organizzare colloqui con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump prima del suo incontro con il leader russo Vladimir Putin, previsto per il 15 agosto in Alaska. Lo riporta Bloomberg, citando fonti informate. Secondo le stesse fonti, l’obiettivo è parlare con Trump entro venerdì, giorno del vertice con Putin, per discutere le posizioni europee sulla crisi ucraina. L’iniziativa arriva dopo un intenso fine settimana di contatti diplomatici: sabato il vicepresidente statunitense J.D. Vance ha incontrato il ministro degli Esteri britannico David Lammy, mentre domenica gli ambasciatori dell’UE sono stati aggiornati sui prossimi colloqui. Per…

Read More

La vicenda di Usāma al-Maṣrī Nağīm, noto come Almasri, continua a scuotere la politica italiana. Secondo fonti giornalistiche, l’Aise, l’agenzia di intelligence esterna, avrebbe avvertito il Governo sui rischi connessi all’arresto del miliziano libico, evidenziando la sua collaborazione con le forze italiane nel contrasto all’immigrazione clandestina. Nonostante questi avvertimenti, il Governo ha comunque deciso di procedere con l’arresto e il successivo rilascio di Almasri, sollevando numerosi dubbi sulle motivazioni politiche e sulle possibili pressioni esterne. Il procuratore Francesco Lo Voi ha sottolineato l’urgenza di chiarire le responsabilità politiche e istituzionali legate a questa vicenda, mentre la Corte Penale Internazionale ha…

Read More

Ha scatenato un vivace dibattito l’editoriale pubblicato da Agenparl, “Azzerare i vertici dell’AISE: Il caso Almastri come campanello d’allarme per il Governo”.Decine di messaggi su WhatsApp e numerose telefonate di lettori ci hanno espresso apprezzamento per il contenuto. Un riscontro che fa piacere, certo… ma che porta anche a qualche riflessione pungente. La prima? Che articoli del genere potrebbero stimolare qualche “manina” a mettere le orecchie – e magari pure qualche microfono – sui telefoni dei giornalisti di Agenparl, giusto per “capire” e “monitorare” ciò che scriviamo. Come si suol dire, conosco i miei polli, e so bene come certe…

Read More

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha espresso apertura alla possibilità di organizzare un vertice trilaterale con Russia e Ucraina in Alaska. Tuttavia, secondo una fonte della Casa Bianca citata da Reuters, al momento la priorità di Washington è preparare un incontro bilaterale tra Trump e il presidente russo Vladimir Putin. Il leader statunitense aveva già annunciato l’intenzione di incontrare Putin il 15 agosto in Alaska, un’iniziativa poi confermata dal consigliere del Cremlino Yuri Ushakov. Quest’ultimo ha dichiarato che i due presidenti “si concentreranno senza dubbio sulla discussione delle opzioni per raggiungere una risoluzione pacifica a lungo termine della…

Read More

Alcuni vertici degli apparati di sicurezza, invece di comportarsi lealmente nei confronti delle istituzioni, sembrano parteggiare per una parte politica, seguendo indicazioni di chi li ha collocati. Il caso Almastri è emblematico e deve far riflettere il Governo, spingendolo a correre ai ripari. Ad oggi nessuno evidenzia la responsabilità dell’AISE, che avrebbe dovuto suggerire la linea d’azione, innanzitutto facendo apporre il segreto di Stato e poi indicando il modus operandi adeguato. Per esempio, non era necessario rimpatriarlo con un aereo di Stato, ma si sarebbe potuto utilizzare un aereo privato, riducendo l’esposizione mediatica e i rischi connessi. Si è trattato…

Read More

Mosca ha confermato di attendersi un incontro di alto livello tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin nei prossimi giorni, con l’obiettivo di discutere della guerra in Ucraina. Tuttavia, il Cremlino ha ridimensionato l’ipotesi di includere Volodymyr Zelensky nei colloqui, nonostante questa sia una chiara richiesta di Washington. Il principale consigliere del Cremlino, Yury Ushakov, ha dichiarato giovedì mattina che è stata concordata in linea di principio una sede per il vertice e che i preparativi sono già in corso. “È difficile dire quanti giorni richiederanno i preparativi, ma l’opzione di tenere l’incontro…

Read More