Autore: Floriana Cutini

(AGENPARL) – Roma, domenica 22 marzo 2020 – In Francia si sono finora registrati 12612 casi di coronavirus (+14,7% da ieri), Si sono registrati 450 decessi (+21% da ieri). A seguito del discorso alla Nazione del Presidente Macron del 16/3/2020 e di quanto annunciato dal Ministro dell’Interno Castaner, la Francia è entrata in un meccanismo di CONFINAMENTO simile a quello italiano. Dalle ore 12 di martedi 17 marzo si applicano su tutto il territorio francese le seguenti misure: – divieto di uscire di casa ad eccezione di esigenze di cura, fare la spesa, andare al lavoro e ‘svolgere un’attività fisica’ di…

Read More

(AGENPARL) – Roma, Domenica 22 marzo  2020 – La Fujfilm Toyama Chemical Co., Ltd si trova a  Junji Okada Tokyo in Giappone e si occupa  di ricerca, sviluppo, produzione, vendita, esportazione e importazione di prodotti farmaceutici e relative apparecchiature. Negli ultimi giorni,   le azioni di questa azienda, sono aumentate esponenzialmente dopo gli elogi ricevuti  da un funzionario cinese a seguito di studi clinici su un farmaco denominato Favipiravir che sembrerebbe essere molto efficace come terapia antinfluenzale soprattutto nel trattamento del coronavirus. Secondo i dati diffusi dagli scienziati Fujifilm Toyama Chemical, aveva  sviluppato il farmaco  noto anche come Avigan  già nel…

Read More

(AGENPARL) – Roma, 19 marzo 2020 – Il Presidente degli USA, Donald Trump, ha firmato la legge «Family First Coronavirus Response Act», che prevede stanziamenti supplementari relativi all’emergenza sanitaria pubblica COVID-19, nonché deroghe e modifiche dei programmi federali di nutrizione, tutele e benefici connessi all’occupazione, programmi sanitari e copertura assicurativa requisiti e relativi crediti d’imposta durante l’emergenza sanitaria pubblica COVID-19. Ieri il presidente Trump ha firmato il primo Coronavirus Response Act sulla famiglia, garantendo che le famiglie e le imprese americane colpite dal virus ricevano il forte sostegno di cui hanno bisogno. Questa legislazione fornisce una forte assistenza economica alle…

Read More

(AGENPARL) – Roma, mercoledì 19 marzo 2020 – Mentre l’ epidemia di COVID-19 si   sta diffondendo in Francia, numerose catene di e-mail e messaggi di notizie circolano sui social network o attraverso piattaforme di messaggistica. Questi messaggi a volte contengono informazioni errate e si basano in particolare sulla presunta competenza dei ricercatori dell’Institut Pasteur. L’Institut Pasteur ti invita a non prendere in considerazione queste informazioni e a non trasmetterle. I ricercatori dell’Institut Pasteur sono stati mobilitati sin dai primissimi giorni dell’epidemia di COVID-19 per far fronte a questa situazione eccezionale. NO, l’Institut Pasteur non ha inventato COVID-19, né il virus alla sua origine, Sars-CoV-2! L’Institut…

Read More

(AGENPARL) – Roma, Martedì 17 marzo 2020 -“Apprendiamo oggi con sconcerto e stupore che un Appuntato dei Carabinieri è stato congedato a seguito di procedimento disciplinare di Stato. Un delinquente? Una mela marcia da cacciare? Un Carabiniere che ha nuociuto gravemente all’immagine dell’Arma? Niente di tutto questo; E’ stato destituito e sbattuto in mezzo alla strada perché aveva dei tatuaggi visibili in uniforme.” – Così si esprime il Segretario Generale del Nuovo Sindacato Carabinieri Massimiliano Zetti, alla notizia appena giunta tramite il difensore del militare che aggiunge:- “il fatto è che non si tratta di rilievi ad uno sbarbatello in…

Read More

(AGENPARL) – St. Louis (Missouri), lun 02 marzo 2020 The Association for Education in Journalism and Mass Communication awarded Assistant Professor Stephanie Van Stee and her colleague Viorela Dan of Ludwig-Maximilian University of Munich, an Emerging Scholars grant to research mixed messaging in the disclosure section of pharmaceutical advertising. (Photo by August Jennewein) Watch television enough, and the pharmaceutical commercials can start to feel inescapable. They appear often during prime-time programming and across multiple cable networks. One might be for a medication said to help lower blood sugar in diabetes patients, another for a drug intended to lower the risk…

Read More

(AGENPARL) – Roma, 02 marzo 2020 – A quanto apprende Agenparl da fonti ben informate, domani ad uno dei 150 tavoli aperti al Mise si discuterà della questione Semitec. Già in un precedente articolo avevamo scritto che al di là dei soliti “caffè” dove vengono solo decise le date delle prossime riunioni, non si è conclude nulla, nonostante ci fosse una soluzione operativa individuata dallo stesso fondo IGI Investimenti Group nel corso della riunione del 13 febbraio ultimo scorso. La soluzione per rilanciare la società e salvaguardare i livelli occupazionali era quella di assegnare, all’interno dello stesso gruppo industriale IGI…

Read More

(AGENPARL) – Roma,  Lunedì 24 febbraio 2020 – A quanto apprende Agenparl da fonti ben informate, al tavolo del Mise di venerdì 13 febbraio 2020 si è discusso di Semitec. Al di là dei soliti “caffè” dove vengono solo decise le date delle prossime riunioni, non si è concluso nulla, nonostante ci fosse una soluzione operativa individuata dallo stesso fondo IGI Investimenti Group. La soluzione per rilanciare la società e salvaguardare i livelli occupazionali era quella di assegnare, all’interno dello stesso gruppo industriale IGI Inventimenti, le commesse di lavoro – peraltro già aggiudicate – sia con Grandi Stazioni (gruppo Ferrovie…

Read More

(AGENPARL) – Roma domenica 23 febbraio 2020 – Il virologo italiano Roberto Burioni   ha dichiarato durante in intervento sul blog Medical Facts: “Niente panico  e niente bugie dei 132 casi segnalati come infetti 26 di questi sono  in rianimazione, i  numeri non hanno niente a che vedere con un’ influenza. Le statistiche non hanno niente a che vedere con l’influenza (i casi gravi finora registrati sono circa lo 0,003% del totale). “Questo ci impone di non omettere nessuno sforzo per tentare di contenere il contagio” lo dice Roberto Burioni virologo.

Read More

(AGENPARL) – Roma, domenica 23 febbraio 2020 –  Marine le Le Pen leader del partito di destra Rassemblement National intervistata  durante la  trasmissione televisiva Grand Jury RTL-LCI- Le Figaro  in merito alla rapida diffusione in Italia del Coronavirus si è dichiarata “favorevole al ripristino dei controlli  delle  frontiere con l’Italia, se epidemia andasse fuori controllo”. “Se l’epidemia  di coronavirus dovesse essere «fuori controllo oggi o domani serviranno forse dei controlli alle frontiere”. Secondo l’esponente politica  del Rassemblement National il governo francese starebbe agendo Rassemblement National  per arginare la diffusione del  coronavirus, permettendo ancora l’arrivo di aerei dalla Cina.

Read More