Autore: Floriana Cutini

(AGENPARL) – La Francia sta affrontando la peggiore recessione dal 1945 a causa dell’impatto della pandemia di Covid-19, ha detto il ministro dell’Economia Bruno Le Maire ai senatori lunedì, secondo il Dpa. “Ho fatto un confronto con la grande recessione del 1929 perché non vedo altri shock economici comparabili nel recente passato”, ha detto Le Maire alla commissione per gli affari economici del Senato. La peggiore cifra della Francia dal 1945 è stata una crescita negativa meno il 2,9 per cento del prodotto interno lordo nel 2009, dopo il crollo finanziario del 2008, secondo il Ministero dell’Economia. Quest’anno “molto probabilmente…

Read More

(AGENPARL) – Roma, 05 aprile 2020 – Il governo giapponese è nelle fasi finali dei colloqui per fornire supporto per aumentare la produzione di Avigan per lo stoccaggio del farmaco antinfluenzale da utilizzare per trattare fino a due milioni di persone con malattia COVID-19 causata dalla epidemia coronavirus. La misura sarà inclusa nel pacchetto di incentivi economici di emergenza del governo, che verrà elaborato martedì. Domenica, in un programma televisivo, il ministro della rivitalizzazione economica Yasutoshi Nishimura ha affermato che il governo assisterà le aziende che producono in Giappone materiali di Avigan, sviluppati da una consociata di Fujifilm Holdings Corp.  Si…

Read More

(AGENPARL) – Roma, 05 aprile 2020 – Il Dipartimento di Giustizia ha annunciato oggi (28 gennaio 2020) che il Presidente del Dipartimento di Chimica e Biologia Chimica dell’Università di Harvard e due cittadini cinesi sono stati accusati in relazione all’aiuto alla Repubblica Popolare Cinese. Il dottor Charles Lieber, 60 anni, presidente del Dipartimento di Chimica e Biologia Chimica dell’Università di Harvard, è stato arrestato questa mattina e accusato di denuncia penale per aver fatto una dichiarazione materialmente falsa, fittizia e fraudolenta. Lieber apparirà questo pomeriggio davanti al giudice magistrato Marianne B. Bowler nella corte federale di Boston, nel Massachusetts. Yanqing Ye,…

Read More

(AGENPARL) – Roma, venerdì’ 3 aprile 2020 – Non è affatto superfluo in un momento tanto tragico per l’Italia già dilaniata dalla crisi economica e dalla recessione in atto,  richiamare l’attenzione su una ulteriore mancata previsione da parte dell’attuale governo, che potrebbe causare ulteriori danni. La questione riguarda l’articolo 13 del Decreto Legislativo n. 471/1997 “Ritardati od omessi versamenti diretti e altre violazioni in materia di compensazione” così recita al primo comma: Chi non esegue, in tutto o in parte, alle prescritte scadenze, i versamenti in acconto, i versamenti periodici, il versamento di conguaglio o a saldo dell’imposta risultante dalla…

Read More

(AGENPARL) – MOSCA, Giovedì 2 aprile 2020  – In Russia il numero  dei casi di persone contagiate dal  coronavirus è cresciuto di 771 unità nelle ultime 24 ore, raggiungendo il totale di  3.548 malati in 76 regioni. Circa 45 i  pazienti sono stati ricoverati nelle ultime 24 ore, 235 sono stati dimessi dagli ospedali. Sei pazienti con coronavirus sono morti nelle ultime 24 ore, portando il bilancio delle vittime a 30. Alla fine di dicembre 2019, le autorità cinesi hanno notificato all’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) che si stava diffondendo una una polmonite virale precedentemente sconosciuta nella città di Wuhan,…

Read More

(AGENPARL) – Roma, mercoledì 01 Aprile 2020 –  Il giornalista ed editorialista venezuelano  Javier Vivas Santana, è stato rapito e imprigionato nella notte fra martedì e mercoledì scorso  presumibilmente da membri della direzione generale del controspionaggio militare (Dgcim) di stato. Santana su Twitter, prima del suo arresto avrebbe scritto che il “Dgcim mi sta prendendo in custodia”.Le condizioni di Javier Vivas Santana e le modalità dell’arresto sono ancora sconosciute, in quanto le autorità non hanno annunciato il suo arresto ufficialmente. Tempo fa  il giornalista Santana su Twitter, aveva reso note foto intime di un funzionario della Guardia nazionale bolivariana con…

Read More

(AGENPARL) – Roma,  martedì 1 aprile 2020 – Alcuni attacchi informatici ai danni di strutture italiane di eccellenza attualmente impegnate nel fronteggiare l’emergenza sanitaria in atto relativa al Covid-19, sono stati oggetto, qualche giorno fa, di una riunione straordinaria del Nucleo Sicurezza Cibernetica, l’organo, presieduto dal Vice Direttore Generale con delega al cyber del Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza (DIS), cui è affidato il compito di gestire eventuali crisi cibernetiche e di curare la preparazione e prevenzione in materia di sicurezza informatica. La riunione si è tenuta in formato ristretto, alla presenza delle sole componenti dell’intelligence (AISE ed AISI)…

Read More

(AGENPARL) – Roma, martedì 31 marzo 2020 – Il vaccino contro COVID – 19  è  essenziale per fermare la diffusione globale della malattia. Il medico-scienziato Ofer Levy,  del Boston Children’s Hospital ha espresso il dubbio,  che i vaccini già progettati oggi non potrebbero essere abbastanza efficaci per le persone  più che ne hanno più bisogno tipo adulti e anziani. Secondo lo studio dei ricercatori della Boston Children’s Hospital il virus che causa COVID-19  colpisce in modo più aggressivo persone di età superiore ai 60 anni, in particolar modo, coloro che hanno patologie mediche precarie preesistenti quali ad esempio diabete, malattie…

Read More

 (AGENPARL) – Roma, 30  Lunedì marzo 2020 – La pandemia avrà non solo degli effetti economici e sociali ma politici e su scala globale. Una crisi internazionale che sta dando delle lezioni molto importanti, benefiche e durature. Sarà difficile che la lezione principale verrà appresa dalla stragrande maggioranza dei Paesi e cioè quella che affrontare con successo una minaccia come il Covid19 che non rispetta i confini internazionali, richiede cooperazione internazionale e il riconoscimento che il pericolo colpisce indistintamente tutta l’umanità. Il Coronavirus o Covid-19 è iniziato quando l’agente patogeno è passato da un animale a un essere umano all’interno…

Read More

(AGENPARL) – Roma,  lunedì 30 marzo 2020 – Gli indici di allerta sono stati previsti con decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, al precipuo scopo di individuare eventuali segnali della crisi d’impresa, e sono stato oggetto di particolari elaborazioni, commenti e delucidazioni da parte del Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili. Le aziende tramite il controllo di questi indici avranno uno strumento in più per prevenire e gestire le difficoltà di carattere economico e finanziario. La crisi d’impresa è disciplinata nel Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (D.Lgs. n. 14/2019) la cui applicazione sarà completa nel…

Read More