Autore: Floriana Cutini

(AGENPARL) – Roma, 28 gennaio 2020 – Il Consorzio Manital aggrega un insieme di imprese di piccola e media dimensione operanti nell’ambito del facility management. I servizi di facility management sono, nella sostanza, servizi integrati – richiesti sia da enti pubblici che da soggetti privati – che coinvolgono attività afferenti la gestione di edifici, unitamente ai loro impianti e servizi connessi. Il Consorzio Manital è una delle più importante realtà italiane ed è seconda per numero di dipendenti solo all’Ilva. Abbiamo intervistato il nuovo Presidente del Consorzio Manital, l’avvocato Salvatore D’Apice, nominato il 22 gennaio 2020 e titolare dell’omonimo studio…

Read More

(AGENPARL) – Roma, lunedì 27 gennaio 2020 – La casa automobilistica General Motors ha deciso  di sospendere la produzione di autoveicoli,  nello stabilimento nella città di Santa Fe ad Alvear almeno  per tutto il mese di febbraio 2020; secondo quanto affermano dai sindacati,   i dipendenti, circa 1.200 operatori, riceveranno il 70% della retribuzione . La chiusura della fabbrica argentina GM era già stata prevista e concordata un anno fà dopo chè, era stato raggiunto un  accordo  tra la società automobilistica e l’unione industriale, la Meccanica e l’Unione dei trasporti correlati ( Smata ); secondo quanto afferma il segretario generale di Smata Rosario,…

Read More

(AGENPARL) – Roma, Lunedì 27 gennaio 2020 – In Afganistan nel distretto di Deh Yak, nella provincia di Ghazni, a sud-ovest della capitale Kabul, un velivolo sarebbe precipitato in un’area occupata dall’esercito talebano. Alcuni funzionari locali, Inizialmente, avrebbero affermato che si trattava di un aereo passeggeri appartenente alla compagnia aerea afgana Ariana, ma la stessa nega l’accaduto; l’allerta è stato revocato, in quanto l’ente che vigila sulla sicurezza aerea nel distretto di Deh Yak, ha successivamente annunciato che nessun velivolo per il trasporto civile era precipitato smentendo la notizia. Un portavoce talebano di nome  Zabihullah Mujahid ha dichiarato alla BBC…

Read More

(AGENPARL) – Roma, lunedì 27 Gennaio 2020 – Le autorità nigeriane hanno annunciato un aumento delle misure di emergenza per contenere l’ultimo focolaio di febbre di Lassa in Africa occidentale, infatti  a causa della malattia virale denominata febbre di Lassa, sono morte 29 persone  almeno questo mese. “Al 24 gennaio 2020,  29 sono i decessi,  e 195 casi di contagio confermati in 11 stati “;  lo ha dichiarato sabato il Centro per il controllo delle malattie (NCDC) della Nigeria. Una malattia, così come ebola, emorragica e virale, dovuta ad un virus diverso. Il primo caso diagnosticato ufficialmente al 1969, quando…

Read More

(AGENPARL) – Roma, venerdì, 24 gennaio 2020 – In Giappone, presso un  antico  tempio buddista di 400 anni di nome Kodai-ji a Kyoto,  i visitatori possono assaporare pacificamente una tazza di tè e contemporaneamente ascoltare, gli  insegnamenti buddisti professati da un insolito sacerdote: un androide di nome Mindar . Questo robot ha un volto pacifico e l’ aspetto neutro, al di là della pelle sintetica seppur realistica che copre la testa e la parte superiore del busto, è volutamente incompiuto,  infatti sono visibili tubi e macchinari. Mindar, questo è un oggetto piuttosto sofisticato, un’intelligenza artificiale superiore. Il Giappone è noto, come nazione che…

Read More

(AGENPARL) – Roma, mercoledì 15 gennaio 2020 –  Il legionario Danilo Pagliaro presta servizio da quasi un quarto di secolo nella Legione Straniera ed è noto per aver pubblicato due libri: La scelta la mia vita nella Legione Straniera, ed il libro Mai avere paura: vita di un legionario non pentito. Danilo Pagliaro, realisticamente descrive  nei suoi libri, la sua personale esperienza, tralasciando retorica o falsi miti. Lo scrittore descrive  parlando di sè ed informando il lettore tutto l’iter che un aspirante legionario deve svolgere, per proporre il proprio arruolamento. Le motivazioni personali che spingono un uomo ad intraprendere questo…

Read More

(AGENPARL) – Roma martedì 14 gennaio  2020 – “Il Museo Storico del Rame nasce per iniziativa della famiglia Gerbasi, ultimi ramai della nobile arte agnonese, ed è intitolato al capostipite Francesco, calderaio, nato a san Buono (Ch) nel 1856. La visita è molto più che un tuffo nella storia: è emozione, partecipazione e comprensione profonda di una attività umana che parla di sudore e sacrifici, ma racconta anche l’ingegnosità e il genio di un popolo che sulla lavorazione del rame ha costruito gran parte della sua ricchezza per lunghi secoli. La ricostruzione degli ambienti, gli attrezzi originali, gli oggetti antichi…

Read More

(AGENPARL) – Roma,  giovedì 9 gennaio 2020 – LECTURA OVIDII, il film documentario che racconta la storia del Poeta Publio Ovidio Nasone, su una cartolina da collezione del fotografo Pietro Nissi. LECTURA OVIDII, film documentario con Pino Ammendola, Michele Placido, Maria Rosaria Omaggio, Franco Oppini, Edoardo Siravo, Maddalena Crippa, Lino Guanciale, Ugo Pagliai, Giorgio Pasotti. – Presentazione ufficiale: Toronto (Canada) ICFF Italian Contemporary Film Festival (selezione ufficiale). – Il film documentario “Lectura Ovidii”, diretto da Davide Cavuti, racconta la storia del poeta Ovidio e della sua infinita produzione letteraria grazie alla narrazione coinvolgente e al contributo di personaggi provenienti dal…

Read More

(AGENPARL) – Roma, 05 gennaio 2020 – Un membro del servizio militare americano e due appaltatori sono stati uccisi in un attacco islamista a una base militare in Kenya. Domenica il gruppo militante islamista al-Shabab ha attaccato la base, utilizzata dalle forze keniote e statunitensi, nella famosa regione costiera di Lamu. L’esercito americano ha dichiarato in una dichiarazione che altri due membri del Dipartimento della Difesa sono rimasti feriti. “Gli americani feriti sono attualmente in condizioni stabili e vengono evacuati”, ha dichiarato l’Africa Command dell’esercito americano. Testimoni dell’attacco hanno riferito di aver sentito spari e vedere pennacchi di fumo nero…

Read More

(AGENPARL) -Tabriz, 5 gennaio, IRNA – Lo stadio del Machine Sazi Tabriz Football Club è il primo stadio del paese a essere intitolato al martire Qasem Soleimani. Questa mossa preziosa e rivoluzionaria è stata ordinata domenica da Mohammad Reza Zenouzi Motlaq, il proprietario del club, e il Diesel Base Stadium da quando è stato ribattezzato “tenente martire. Stadio generale Qasem Soleimani”. Apprezzamento per il coraggio dell’onorevole comandante dell’Islam, tenente. Il generale martire Haj Qasem Soleimani e mantenere vivi la memoria e i nomi dei martiri del santuario sacro è uno degli obiettivi principali della nomina. Lo stadio del Machine Sazi Tabriz…

Read More