Autore: Floriana Cutini

Il primo ministro designato della Republika Srpska, Savo Minić, ha annunciato che il suo nuovo governo manterrà alcuni ministri dell’esecutivo precedente. La decisione, ha spiegato Minić, mira a garantire la continuità e il completamento di progetti importanti già in corso. In un’intervista all’agenzia di stampa Srna, Minić ha sottolineato che il governo sarà in carica per un solo anno, rendendo essenziale una transizione senza interruzioni. “Questo Governo si sta formando per un periodo di un anno, e stiamo entrando nell’ultimo quadrimestre dell’anno, quindi è necessario mantenere la continuità”, ha affermato. Minić ha specificato che il programma del governo si concentrerà…

Read More

Banja Luka – L’Assemblea nazionale della Republika Srpska ha adottato una decisione storica, indendo un referendum repubblicano per il prossimo 25 ottobre. L’iniziativa è una diretta risposta alle recenti sentenze e decisioni contro il Presidente Milorad Dodik, ed è vista come un’escalation significativa della crisi politica in Bosnia Erzegovina. Il quesito referendario, formulato in modo diretto e provocatorio, chiede ai cittadini: “Accettate le decisioni dello straniero non eletto Kristijan Šmit e le sentenze della Corte incostituzionale della Bosnia-Erzegovina pronunciate contro il Presidente della Republika Srpska, nonché la decisione della CEC di revocare il mandato del Presidente della Republika Srpska Milorad…

Read More

La coalizione di governo della Republika Srpska ha presentato una serie di conclusioni che respingono in blocco le recenti decisioni della Commissione elettorale centrale (CEC) della Bosnia ed Erzegovina, che ha dichiarato la cessazione del mandato del Presidente della RS, Milorad Dodik. Le conclusioni, proposte dai gruppi parlamentari SNSD, NPS-DNS, DEMOS-SPS, SP e USA, accusano le istituzioni centrali di aver commesso un “colpo di stato” e minacciano di spingere per l’autodeterminazione. Le conclusioni proposte sono riprodotte integralmente:  1. L’Assemblea nazionale della Republika Srpska adotta l’Informativa sulla decisione della Commissione elettorale centrale della BiH sulla cessazione del mandato del Presidente della…

Read More

L’Assemblea Nazionale della Republika Srpska (RS) terrà una sessione straordinaria questa settimana per accettare le dimissioni del Primo Ministro Radovan Višković, dando il via alla nomina di un nuovo Primo Ministro designato. Lo ha annunciato il Presidente dell’Assemblea Nazionale, Nenad Stevandić, aggiungendo che i parlamentari intendono anche avviare una base legale per un referendum che respinga il tentativo di rimuovere il presidente Milorad Dodik dall’incarico. La risposta istituzionale contro le “decisioni illegali” Stevandić ha sottolineato che la Republika Srpska deve dimostrare una ferma risposta istituzionale contro le azioni dell’Alto Rappresentante Christian Schmidt. Ha definito Schmidt “illegale” a causa della sua…

Read More

Mentre l’Italia si gode le vacanze estive, l’Arma dei Carabinieri continua a operare senza sosta per garantire la sicurezza dei cittadini. Con un messaggio di gratitudine e orgoglio, il Comandante Generale dell’Arma, Gen. C.A. Salvatore Luongo, ha sottolineato la dedizione e il sacrificio dei militari in tutto il Paese, dalle città ai luoghi di villeggiatura. Prossimità e sacrificio quotidiano Luongo ha evidenziato l’impegno costante dei Carabinieri, descrivendoli come presenti quando gli altri si riposano, vigili quando si distraggono e vicini quando gli altri si allontanano. Ha citato le sue recenti visite a Lampedusa, Pantelleria, Chiomonte, Sestriere, Prato e Orbetello per…

Read More

La Commissione sta adottando misure per consentire agli Stati membri dell’UE di versare agli agricoltori anticipi più elevati dai fondi della politica agricola comune (PAC), contribuendo così ad affrontare i problemi di liquidità che attualmente colpiscono molti di loro. Se gli Stati membri si avvalgono di tale autorizzazione, gli agricoltori potranno ricevere in anticipo fino al 70 % dei loro pagamenti diretti a partire dal 16 ottobre, contro l’attuale 50 %. Analogamente i pagamenti anticipati per gli interventi basati sulle superfici e sugli animali nell’ambito dello sviluppo rurale possono essere aumentati fino all’85 %, invece del consueto 75 %. Gli agricoltori dell’UE continuano a…

Read More

Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha ricevuto Sua Eccellenza Talal bin Sulaiman Al Rahbi, nuovo Ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario del Sultanato dell’Oman negli Stati Uniti, durante una cerimonia ufficiale tenutasi alla Casa Bianca. Nel corso dell’incontro, l’ambasciatore omanita ha presentato le sue credenziali e ha trasmesso i saluti personali di Sua Maestà il Sultano Haitham bin Tariq Al Said, insieme agli auguri di salute, felicità e prosperità per il popolo e il governo degli Stati Uniti. Sua Eccellenza il Presidente Trump ha ricambiato con parole di stima nei confronti di Sua Maestà il Sultano e ha formulato i…

Read More

Mercoledì, la rappresentante speciale aggiunta del Segretario generale delle Nazioni Unite per gli affari politici, Stephanie Khoury, ha visitato la città libica di Tarhuna nell’ambito delle consultazioni in corso dell’UNSMIL (Missione di sostegno delle Nazioni Unite in Libia), volte a definire una nuova tabella di marcia politica per il Paese. Durante la sua visita, Khoury ha incontrato una vasta gamma di portatori di interesse locali, tra cui membri del consiglio municipale, leader comunitari, accademici, rappresentanti di gruppi giovanili e femminili, organizzazioni della società civile e autorità di sicurezza. Le discussioni si sono concentrate sulle raccomandazioni preliminari del comitato consultivo sostenuto…

Read More

La Missione di sostegno delle Nazioni Unite in Libia (UNSMIL) ha annunciato il proseguimento delle consultazioni con l’Unione Africana in vista della prossima riunione del Consiglio per la pace e la sicurezza dell’UA dedicata alla situazione libica. In una dichiarazione diffusa mercoledì, l’UNSMIL ha reso noto che la rappresentante speciale del Segretario generale delle Nazioni Unite, Hanna Tetteh, ha incontrato il ministro delle Relazioni esterne dell’Angola, Téte António, attuale presidente del Consiglio esecutivo dell’Unione Africana. Il colloquio ha riguardato gli ultimi sviluppi politici e di sicurezza in Libia, con particolare attenzione alle implicazioni regionali per l’area del Sahel, alla riconciliazione…

Read More

Mercoledì si è conclusa a Tripoli la visita di Massad Boulos, consigliere senior del presidente degli Stati Uniti Donald Trump per gli affari africani e mediorientali, durante la quale sono state esaminate opportunità di cooperazione economica tra Libia e Stati Uniti, con un focus su investimenti strategici per un valore complessivo di circa 70 miliardi di dollari. La missione di Boulos rappresenta il primo incontro di alto livello con la nuova amministrazione statunitense e ha incluso una serie di colloqui ufficiali con il primo ministro libico Abdulhamid Dbeibeh. Al centro dei dialoghi, un portafoglio di progetti strategici presentati dal governo…

Read More