Sul posto anche vigili del fuoco e polizia locale, il Sindaco: “la collaborazione ha evitato il disastro”Disastro evitato stamattina a Deruta, dove intorno alle 7:30 si è registrato un incedio all’esterno di un supermercato all’altezza dell’uscita E45 di Deruta Nord. A notarlo una pattuglia della Polizia Stradale del Distaccamento di Todi in servizio lungo la superstrada.Gli agenti, notata una colonna di fumo, sono usciti per verificare quanto stesse accadendo. Giunti sul posto si sono attivati con prontezza per contenere il rogo che, sviluppatosi a danno del materiale esterno ammassato sul piazzale, si stata propagando anche all’interno dello stabile chiuso al pubblico.I poliziotti…
Autore: Floriana Cutini
In un momento storico particolarmente delicato per il calcio italiano – tra crisi finanziarie, mancanza di ricambio generazionale e una governance spesso contestata – abbiamo intervistato l’avvocato Vincenzo Rispoli, figura di spicco nel mondo dello sport e della consulenza, con alle spalle una lunga carriera da procuratore sportivo e dirigente calcistico. Ha lavorato con campioni come Gianluca Pagliuca, Enrico Chiesa e Tomas Skurhavy, e ha guidato per cinque anni la US Cremonese, portandola dalla C2 alla Serie B. Con lui abbiamo parlato di passato, presente e futuro del calcio italiano, senza risparmiare riflessioni critiche e proposte concrete. 1. Avvocato Rispoli,…
Il presidente della Serbia, Aleksandar Vučić, ha annunciato che domani, nel corso dei panel previsti nell’ambito del Global Security Forum di Praga, interverrà sul tema del Kosovo e Metohija. Il presidente ha sottolineato che intende presentare, davanti a un pubblico internazionale, “come funzionano le diverse nazioni e i paesi limitrofi”, evidenziando i fatti legati alla stipula degli accordi internazionali, incluso quello di Bruxelles. Vučić parteciperà a due tavole rotonde di alto livello: In una dichiarazione rilasciata alla Radio e Televisione della Serbia (RTS), Vučić ha ribadito l’obiettivo principale della sua presenza al Forum: rafforzare la reputazione della Serbia nei confronti…
– Firmato lo storico accordo tra la Rete Associativa ENTE PRO LOCO IITALIANE e l’Ente GUARDIA NAZIONALE AMBIENTALE, Ente Nazionale di protezione ambientale riconosciuto dallo Stato con Decreto del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, presso la Sede “Casa Pro Loco” a Roma. Due Enti che si accordano per la cooperazione nell’ambito delle attività protezionistiche ambientali, repressione del fenomeno dell’abbandono rifiuti, lotta all’inquinamento dell’acqua, aria, suolo, sottosuolo, educazione ambientale. I due Enti si impegnano così ad attivare una campagna di sensibilizzazione della cittadinanza al rispetto della natura, degli animali e del decoro urbano, a favorire un miglior servizio del personale addetto…
Il Comune di Foligno si è aggiudicato la vittoria nell’edizione 2025 del Palio dei Comuni, la staffetta 12×200 riservata agli studenti delle Scuole Medie Inferiori, disputata allo Stadio Olimpico di Roma in apertura del Golden Gala Pietro Mennea – Presented by IP, tappa italiana della Wanda Diamond League. Con il tempo di 5:34.06, la squadra umbra ha preceduto Firenze (5:35.85) e Infernetto (5:37.66) in una finale avvincente che ha scaldato il pubblico poco prima dell’inizio delle gare dei big dell’atletica mondiale. Un evento straordinario che ha coinvolto oltre 1000 giovani atleti provenienti da tutta Italia, con 100 staffette in gara.…
Con l’approvazione definitiva del nuovo decreto legge sulla sicurezza, cambia profondamente lo scenario operativo per le forze dell’ordine. Aumentano le tutele per gli operatori di polizia, si introducono strumenti come le body cam, si inaspriscono le pene per chi aggredisce gli agenti e si rendono possibili misure come la flagranza differita. Abbiamo intervistato Stefano Paoloni, Segretario Generale del SAP (Sindacato Autonomo di Polizia), per approfondire i contenuti di questo provvedimento e capire in che direzione si muove lo Stato in tema di sicurezza e legalità. Domanda. Segretario Paoloni, il decreto prevede un aumento del fondo per la tutela legale degli…
Massimo Mota è stato da poco eletto presidente nazionale dell’AGCI – Associazione Generale delle Cooperative Italiane – nel corso del XXVI Congresso nazionale, tenutosi il 14 e il 15 maggio. Nel suo primo discorso da presidente ha messo al centro parole chiave come partecipazione, innovazione, solidarietà e rappresentanza, tracciando le linee guida per il futuro della cooperazione italiana. Secondo Mota, oggi più che mai la cooperazione deve saper leggere i cambiamenti della società e offrire risposte concrete ai bisogni delle persone, soprattutto delle fasce più fragili. In questa intervista rilasciata ad Agenparl, il neo presidente racconta le priorità della sua…
Emirates SkyCargo, la divisione cargo della più grande compagnia aerea internazionale al mondo, ha lanciato Aircraft Engines, una soluzione specifica dedicata al trasporto dei componenti più critici e di maggior valore per l’aviazione. Il prodotto rientra in un nuovo settore verticale, Aerospace and Engineering, che bilancia meticolosamente il massimo livello di competenza con velocità ed efficienza. Badr Abbas, Vicepresidente Senior di Emirates SkyCargo, ha dichiarato: “Spostare articoli altamente specializzati è sempre una sfida entusiasmante e, avendo investito in modo significativo nella costruzione di infrastrutture di livello mondiale lungo la nostra rete, è una sfida che siamo pronti ad affrontare. Sfruttando…
In un contesto culturale sempre più appiattito sul presente e soggetto alla logica del pensiero unico, la voce del Gran Maestro Fabio Venzi della Gran Loggia Regolare d’Italia emerge con forza e rigore. Le sue risposte, lucide e profondamente controcorrente, non si limitano a difendere la Libera Muratoria Tradizionale, ma ne riaffermano con determinazione la natura iniziatica, il valore metastorico e la funzione spirituale.Venzi non indulge in compromessi: distingue con nettezza tra l’Iniziato e il semplice associato, tra un Ordine spirituale e un’associazione mondana, tra il cammino verticale verso l’interiorità e il frastuono della superficie sociale. “Noi non cerchiamo di…
Con una decisione che segna una tappa cruciale nella recente dialettica tra le principali istituzioni massoniche italiane, il Tribunale di Roma ha dichiarato improcedibile il reclamo proposto dal Grande Oriente d’Italia (GOI), rappresentato dal Gran Maestro Stefano Bisi, riconoscendo di fatto la fondatezza delle contestazioni avanzate dal Rito Scozzese Antico ed Accettato (RSAA). La vicenda trae origine dalla delibera con cui la Giunta GOI aveva disposto la sospensione immediata dei rapporti con il RSAA, decisione contestata per difetto di competenza e successivamente oggetto di impugnazione. Il Tribunale ha chiarito che, secondo la Costituzione del GOI, solo la Gran Loggia ha…