Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha ricevuto Sua Eccellenza Talal bin Sulaiman Al Rahbi, nuovo Ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario del Sultanato dell’Oman negli Stati Uniti, durante una cerimonia ufficiale tenutasi alla Casa Bianca. Nel corso dell’incontro, l’ambasciatore omanita ha presentato le sue credenziali e ha trasmesso i saluti personali di Sua Maestà il Sultano Haitham bin Tariq Al Said, insieme agli auguri di salute, felicità e prosperità per il popolo e il governo degli Stati Uniti. Sua Eccellenza il Presidente Trump ha ricambiato con parole di stima nei confronti di Sua Maestà il Sultano e ha formulato i…
Autore: Floriana Cutini
Mercoledì, la rappresentante speciale aggiunta del Segretario generale delle Nazioni Unite per gli affari politici, Stephanie Khoury, ha visitato la città libica di Tarhuna nell’ambito delle consultazioni in corso dell’UNSMIL (Missione di sostegno delle Nazioni Unite in Libia), volte a definire una nuova tabella di marcia politica per il Paese. Durante la sua visita, Khoury ha incontrato una vasta gamma di portatori di interesse locali, tra cui membri del consiglio municipale, leader comunitari, accademici, rappresentanti di gruppi giovanili e femminili, organizzazioni della società civile e autorità di sicurezza. Le discussioni si sono concentrate sulle raccomandazioni preliminari del comitato consultivo sostenuto…
La Missione di sostegno delle Nazioni Unite in Libia (UNSMIL) ha annunciato il proseguimento delle consultazioni con l’Unione Africana in vista della prossima riunione del Consiglio per la pace e la sicurezza dell’UA dedicata alla situazione libica. In una dichiarazione diffusa mercoledì, l’UNSMIL ha reso noto che la rappresentante speciale del Segretario generale delle Nazioni Unite, Hanna Tetteh, ha incontrato il ministro delle Relazioni esterne dell’Angola, Téte António, attuale presidente del Consiglio esecutivo dell’Unione Africana. Il colloquio ha riguardato gli ultimi sviluppi politici e di sicurezza in Libia, con particolare attenzione alle implicazioni regionali per l’area del Sahel, alla riconciliazione…
Mercoledì si è conclusa a Tripoli la visita di Massad Boulos, consigliere senior del presidente degli Stati Uniti Donald Trump per gli affari africani e mediorientali, durante la quale sono state esaminate opportunità di cooperazione economica tra Libia e Stati Uniti, con un focus su investimenti strategici per un valore complessivo di circa 70 miliardi di dollari. La missione di Boulos rappresenta il primo incontro di alto livello con la nuova amministrazione statunitense e ha incluso una serie di colloqui ufficiali con il primo ministro libico Abdulhamid Dbeibeh. Al centro dei dialoghi, un portafoglio di progetti strategici presentati dal governo…
La National Oil Corporation (NOC) della Libia ha registrato importanti successi legali in Francia, ma continua a fronteggiare una delicata battaglia giudiziaria da oltre 24 milioni di euro. In un comunicato diffuso mercoledì, la compagnia petrolifera statale ha annunciato di aver ottenuto tre verdetti favorevoli dalla Corte d’Appello di Parigi lo scorso 13 marzo 2025. Le sentenze hanno annullato il congelamento preventivo di beni e azioni della NOC, richiesto da tre società svizzere — Sysmed Travel, Jallouli Communications Group Easymedia e Hospital de la Tour — per un valore complessivo di 35 milioni di euro. I sequestri si basavano su…
Nel contesto di una fase politica caratterizzata da alleanze incerte, compromessi elettorali e tensioni interne ai principali schieramenti, l’ex senatrice Marinella Pacifico – già eletta con il Movimento 5 Stelle, oggi indipendente – interviene con lucidità sul tema del “campo largo” e delle sue contraddizioni. In questa intervista esclusiva, rilasciata in vista delle elezioni regionali, l’onorevole Pacifico analizza le recenti mosse del M5S, le ambiguità emerse dopo le inchieste su Sala e Ricci, il compromesso in Campania con il PD e il ruolo del giustizialismo all’interno del Movimento. Un punto di vista critico ma costruttivo, che aiuta a comprendere le…
È stato pubblicato sul sito ufficiale della Camera dei Deputati il fascicolo contenente l’ordine del giorno relativo al bilancio interno della Camera, in vista della seduta del 23 luglio 2025. Il documento è disponibile alla consultazione pubblica e può essere scaricato dal seguente link: 👉 Fascicolo ordine del giorno bilancio interno Camera. Il fascicolo comprende il punto dedicato alla discussione e all’approvazione del bilancio interno per l’anno in corso, uno strumento fondamentale per il funzionamento dell’amministrazione parlamentare. Il bilancio interno copre tutte le spese necessarie alla gestione delle attività istituzionali, logistiche, amministrative e del personale della Camera. La trasparenza nella…
Il Microelectronics Center di Northrop Grumman sta ridefinendo i confini della tecnologia, spingendo l’ingegneria elettronica verso una nuova era in cui la miniaturizzazione si traduce in potenza, versatilità e sicurezza. L’azienda ha recentemente mostrato i suoi progressi nella produzione di microchip avanzati, capaci di sostituire moduli di trasmissione-ricezione ingombranti con componenti grandi quanto una moneta. Questi microchip, sviluppati in strutture di produzione avanzata negli Stati Uniti, sono già alla base di applicazioni fondamentali per la difesa, le comunicazioni spaziali e le tecnologie commerciali più avanzate, dai satelliti militari ai sistemi radar in combattimento. Secondo Vern Boyle, vicepresidente del Microelectronics Center,…
Dopo tre anni di guerra su vasta scala, la maggior parte delle piccole e medie imprese (PMI) ucraine si trovano ad affrontare un’incertezza strategica e tattica e operano in “modalità di conservazione”, rivela un nuovo studio pubblicato dalla Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (BERS). Lo studio ha intervistato un campione rappresentativo di PMI ucraine per comprendere le sfide che devono affrontare a tre anni dall’invasione russa su vasta scala. Le aziende sono attivamente alla ricerca di mercati stabili, con particolare attenzione ai mercati occidentali, e si impegnano costantemente a trovare modi per affrontare le sfide e adattarsi con cautela,…
Un’assemblea ad alta tensione quella che si è tenuta nei giorni scorsi nella sede di Rekeep a Zola Predosa, dove le temperature roventi non hanno fatto che accentuare un clima già infuocato. All’ingresso, sotto il sole e senza possibilità di partecipare ai lavori, sono rimasti per oltre tre ore Roberto Casari e gli altri candidati della lista di minoranza, regolarmente presentata ma mai ammessa all’assemblea. Un episodio che ha spinto Casari – figura di spicco della cooperazione emiliana ed ex presidente di CPL Concordia – a sollecitare l’intervento dei Carabinieri. Ma l’episodio non è isolato. Al centro della denuncia di…