La Commodity Futures Trading Commission (CFTC) degli Stati Uniti ha recentemente lanciato un allarme riguardo ai pericoli che possono nascondersi nelle app di messaggistica, come WhatsApp e Telegram, spesso sfruttate dai truffatori per orchestrare frodi finanziarie, in particolare nel settore delle criptovalute. L’agenzia avverte che le impostazioni predefinite di questa app, uniscono alla debolezza degli utenti, possono facilitare l’inserimento dei numeri di telefono nella chat di gruppo che promuovono schemi fraudolenti. “I truffatori approfittano delle impostazioni di default delle app di messaggistica più diffuse, nonché delle reti telefoniche e dei dispositivi mobili per diffondere schemi come il pump-and-dump e altre…
Autore: Donatella Giovanelli
La crescita economica dell’Eurozona sta gradualmente riprendendo lo slancio, sostenuto da salari reali nel rialzo che favorisce la spesa dei consumatori, come riportato dall’ultimo pacchetto di grafici “20/20 Vision” di Fitch Ratings. Nel terzo trimestre del 2024 (3T24), il PIL dell’Eurozona è aumentato dello 0,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, segnando il tasso di crescita più alto dal secondo trimestre del 2023. I dati economici completi per le quattro le principali economie dell’Eurozona non sono ancora disponibili, ma i primi segnali indicano una ripresa della spesa dei consumatori. In Francia, la crescita dei consumi è salita dello 0,5% trimestre…
I produttori di petrolio e gas (O&G) dell’Asia-Pacifico si concentrano sempre di più su investimenti nel gas naturale, con l’obiettivo di sostenere la transizione energetica e garantire la continuità dell’offerta energetica nella regione. Secondo Fitch Ratings, il livello degli investimenti in conto capitale (capex) nel settore O&G asiatico resterà elevato, guidato da iniziativa upstream per sviluppare risorse di gas, considerato un combustibile di transizione essenziale. Si prevede che i prezzi di petrolio e gas si stabilizzeranno entro il 2026 su livelli di metà ciclo, ma gli utili aziendali saranno sostenuti da una crescita dei volumi di produzione, stimata tra una…
I produttori di petrolio e gas (O&G) dell’Asia-Pacifico continuano a dimostrare una solidità operativa, con una previsione di flussi di cassa stabili nei prossimi due o tre anni. Sebbene i prezzi degli idrocarburi potrebbero ridimensionarsi verso i livelli di metà ciclo entro il 2026, Fitch Ratings prevede che la stabilità operativa e un costante volume di produzione sosterranno i margini di profitto per la maggior parte degli emittenti, con un tasso di crescita annuale atteso in una fascia medio-bassa. La maggioranza dei produttori di O&G dell’Asia-Pacifico riceve una prospettiva di rating stabile, mentre per CNPC e CNL la prospettiva negativa…
Il recente ciclo di politica monetaria globale, che ha visto tagli dei tassi da parte di grandi economie come gli Stati Uniti e l’Eurozona, ha offerto una spinta alla fiducia degli investitori e un ambiente creditizio relativamente stabile. Tuttavia, secondo il rapporto “Risk Headquarters” di Fitch Ratings, i rischi geopolitici, le pressioni deflazionistiche dalla Cina e la volatilità dei mercati dei capitali continuano a rappresentare sfide significative per il panorama finanziario globale. Nonostante i segnali positivi provenienti dai tagli dei tassi della Federal Reserve e della Banca Centrale Europea, che hanno sorpreso per il supporto alla crescita economica, i rischi…
Per la prima volta nella storia, il colosso cinese dell’automotive BYD ha superato Tesla nelle vendite trimestrali, segnando un’importante vittoria per l’azienda asiatica. Nel terzo trimestre del 2024, BYD ha registrato ricavi per 201,1 miliardi di yuan (pari a 28,2 miliardi di dollari), superando i 25,2 miliardi di dollari di Tesla nello stesso periodo. BYD ha consegnato oltre 1,1 milioni di veicoli elettrici e ibridi da luglio a settembre, un volume di gran lunga superiore alle 470.000 unità vendute da Tesla. Questa differenza nelle vendite riflette il successo di BYD non solo nel mercato domestico cinese, dove la domanda di…
Secondo le stime del recente rapporto Commodity Markets Outlook della Banca Mondiale, i prezzi globali delle materie prime raggiungeranno i livelli più bassi degli ultimi cinque anni entro il 2025, continuando a calare anche nel 2026 a causa di un surplus di petrolio. Tuttavia, il contesto globale prevede alcune eccezioni, come l’oro, che potrebbe raggiungere nuovi record a causa di una persistente domanda legata a tensioni geopolitiche e instabilità economiche. La Banca Mondiale prevede che l’offerta globale di petrolio supererà la domanda in media di circa 1,2 milioni di barili al giorno nel prossimo anno, causando una pressione sui prezzi…
Martedì, l’oncia d’oro ha segnato un nuovo record storico, superando per la prima volta la soglia dei 2.770 dollari. Il metallo prezioso ha registrato un massimo di 2.771,73 dollari e, alle 15:15 GMT, si attestava attorno ai 2.766 dollari. Dall’inizio dell’anno, l’oro ha guadagnato circa il 34%, partendo da una quotazione di 2.065 dollari e segnando la migliore performance degli ultimi 45 anni. Questo aumento dei prezzi è attribuibile principalmente all’incertezza alle elezioni presidenziali negli Stati Uniti, previste per il 5 novembre, e ai rischi geopolitici in crescita, specialmente in Medio Oriente. L’oro, noto come bene rifugio, ha beneficiato di…
Volkswagen, uno dei giganti mondiali dell’automobile, ha annunciato un piano senza precedenti per la chiusura di tre fabbriche in Germania, un segnale forte che ha destato preoccupazione nell’intero settore automobilistico tedesco. La decisione, che prevede anche la riduzione della capacità produttiva delle altre fabbriche nazionali, è motivata principalmente dalla necessità di contenere i costi di produzione, pesantemente influenzati dagli alti costi energetici e della manodopera. “Il management è assolutamente serio su tutto questo,” ha dichiarato Daniela Cavallo, presidente del Consiglio aziendale di Volkswagen, ribadendo l’intenzione del Gruppo di procedere con la ristrutturazione nonostante le resistenze sindacali. Secondo Cavallo, la riduzione…
PRESIDENTE?11 Sala della ReginaIndirizzo di saluto all’evento “Stati generali su salute e sicurezza sul lavoro” alla presenza del Presidente della Repubblica. Diretta webtv?14.30 Sala del Cavaliere. Incontro con il Presidente del Parlamento albanese, Elisa Spiropali AULA?11 Esame del decreto salva infrazioni COMMISSIONI?9.30 Moby Prince. Audizione di Valentino Rolla, terzo ufficiale della nave “Agip Abruzzo” all’epoca del disastro.?Dalle 11. Covid. Audizioni farmacisti e infermieri?11.30 Ambiente. Audizioni sindacati trasporti su appalto per la gestione della flotta di aerei impiegati nell’attività antincendio.?11.55 Ambiente. Traforo Gran Sasso. Audizioni rappresentanti di Strada dei Parchi S.p.A.?12 Trasporti. Audizione del presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti?12.30 Affari…