Autore: Donatella Giovanelli

[lid] – Il servizio di sicurezza del Kirghizistan lunedì ha arrestato i sospetti di un presunto tentativo di colpo di stato nel paese, secondo quanto riportato dai media locali. Il personale del Comitato statale kirghiso per la sicurezza nazionale ha effettuato arresti di massa di “un gruppo di persone” che si stavano “preparando a prendere il potere con la forza”, ha riferito l’agenzia di stampa kirghisa 24KG, citando fonti del servizio. Le fonti non hanno fornito dettagli sulle persone arrestate e sul numero di persone prese in custodia, afferma inoltre il rapporto.??????? Le autorità del Kirghizistan devono ancora commentare i…

Read More

[lid] Il giorno 31 maggio la classe I E dell’Istituto Comprensivo di via Nitti di Roma si è recata a visitare prima il giardino di Ninfa e poi il Castello di Sermoneta, accompagnata dalle professoresse Annunziata Tomassoni, Emanuela Bonavolta e Antonella Chiusolo e dal professore Fabio Celia. Il giardino di Ninfa, come è noto, è stato dichiarato Monumento Naturale dalla Regione Lazio nel 2000 al fine di tutelare il giardino storico di fama internazionale. Il termine “Ninfa” ha origine da un antico tempio di epoca romana che fu costruito nelle vicinanze dell’attuale giardino. Questo tempio era dedicato alle divinità delle…

Read More

[lid] – Il leader del partito serbo accoglie con favore il dispiegamento di truppe, afferma che aiuterà la de-escalation. Giovedì la missione internazionale di mantenimento della pace in Kosovo (KFOR) guidata dalla NATO ha dispiegato truppe in altre cinque località nel comune di Zvecan, teatro di scontri etnici all’inizio di questa settimana. I serbi di etnia serba nella municipalità settentrionale del paese hanno protestato contro l’elezione dei sindaci di etnia albanese dalla fine di maggio. Hanno piantato tende attorno al cordone di sicurezza delle truppe della KFOR. Goran Rakic, capo della Lista serba, il più grande partito serbo in Kosovo,…

Read More

[lid] DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE SILVIO BERLUSCONI “Il turno dei ballottaggi delle elezioni amministrative apporta a Forza Italia e al centrodestra grandi soddisfazioni. Strappiamo alla sinistra, per la prima volta nella storia, il Comune di Ancona, unico capoluogo di Regione al voto. Conquistiamo Brindisi e ci confermiamo a Catania, Massa, Pisa e Siena. Il buon governo del centrodestra prevale ancora una volta e rafforza l’azione che stiamo conducendo alla guida della Nazione. Buon lavoro ai nuovi sindaci eletti!”. “Il turno dei ballottaggi delle elezioni amministrative apporta a Forza Italia e al centrodestra grandi soddisfazioni. Strappiamo alla sinistra, per la prima volta…

Read More

[lid] – I balcanici si radunano nei centri delle città, nelle piazze per celebrare la prevista rielezione del presidente Erdogan in Türkiye. Domenica i leader dei paesi dei Balcani occidentali si sono congratulati con il presidente Recep Tayyip Erdogan e con il popolo turco per la vittoria alle elezioni presidenziali. Il presidente serbo Aleksandar Vucic ha espresso le sue vive congratulazioni e quelle del popolo serbo. “Sono fiducioso che rimarrai impegnato per il continuo sviluppo del tuo paese e il benessere dei suoi cittadini. In Serbia, non vediamo l’ora di rafforzare ulteriormente le nostre relazioni, basate sul rispetto reciproco e sull’amicizia”,…

Read More

[lid] – “Promuoveremo le buone relazioni già esistenti tra Türkiye e Israele”, afferma Isaac Herzog. Il presidente israeliano Isaac Herzog domenica sera si è congratulato con il presidente turco Recep Tayyip Erdogan per la sua vittoria al ballottaggio presidenziale. Herzog ha dichiarato in tweet di congratulazioni in turco ed ebraico: “Mi congratulo con il presidente @RTErdogan per la sua vittoria alle elezioni”. “Promuoveremo le buone relazioni già esistenti tra Türkiye e Israele continuando a lavorare insieme”, ha aggiunto Herzog. Recep Tayyip Erdogan è stato rieletto presidente di Türkiye nelle elezioni di ballottaggio, ha dichiarato domenica sera tardi il presidente del…

Read More

[lid] – Il leader russo apprezza il contributo del presidente turco nel rafforzare le relazioni bilaterali, esprime disponibilità a proseguire il dialogo. Il presidente russo Vladimir Putin domenica si è congratulato con il suo omologo turco Recep Tayyip Erdogan per la sua vittoria alle elezioni presidenziali. Putin ha detto di apprezzare il contributo di Erdogan nel rafforzamento delle relazioni “amichevoli” tra Mosca e Ankara, e ha espresso la sua disponibilità a continuare il “dialogo costruttivo” sull’agenda bilaterale, regionale e internazionale, ha affermato il Cremlino in una nota. “La vittoria alle elezioni è stata un risultato naturale del tuo lavoro disinteressato…

Read More

[lid] – Conversazione telefonica tra il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il Primo Ministro della Repubblica della Macedonia del Nord Dimitar Kovachevski. Il cordiale colloquio ha confermato l’ottimo livello delle relazioni bilaterali tra Roma e Skopje e il comune interesse a rafforzarle ulteriormente nel settore della Difesa anche nella dimensione delle attività di pattugliamento aereo sui cieli della Macedonia del Nord. Il Presidente Meloni ha assicurato il pieno sostegno del Governo italiano al percorso europeo di Skopje.

Read More

[lid] – “La salute è un tema troppo importante e pervasivo per essere costretto in numeri, standard e modelli organizzativi: tanto sono fondamentali per amministrare la sanità, altrettanto sono insufficienti affinché si produca realmente salute. Perché la salute è questione di relazioni tra persone ed esplode continuamente in un universo semantico, quello dei valori, in cui ci si gioca la parte più decisiva del successo o dell’insuccesso dell’assistenza sociosanitaria tecnicamente intesa. Produrre effetti sul piano valoriale, in sanità, non è una scelta: è inevitabile. Questo rende il nostro lavoro straordinariamente complesso e delicato, ma anche straordinariamente bello: ogni nostro gesto,…

Read More

[lid] – Ogni cittadino in Europa ha il diritto all’assistenza sanitaria. E.C.H.O. chiede uno sforzo coordinato da parte dei paesi membri dell’UE per favorire l’immigrazione nell’assistenza a lungo termine. “Ogni cittadina e ogni cittadino dell’Unione Europea ha il diritto a un adeguato supporto sanitario. Gli Stati membri dell’UE sono obbligati a garantire finalmente l’assistenza in caso di bisogno di cure.” Afferma il presidente dell’European Confederation of Care Home Organisations (E.C.H.O.), Averardo Orta, a Bruxelles. “In molti paesi europei, attualmente mancano il personale necessario e un finanziamento sicuro per le offerte di assistenza sanitaria”, critica Orta, che chiede uno sforzo coordinato da…

Read More