Autore: Donatella Giovanelli

Oggi abbiamo il piacere di ospitare Laura Fincato, una figura di spicco nel panorama politico e culturale italiano. Con una carriera che spazia dalla politica alla diplomazia, Fincato ha dedicato gran parte della sua vita al servizio pubblico e alla promozione dei valori democratici. Laureata con lode in Filosofia all’Università di Padova, ha avuto un percorso formativo che ha plasmato profondamente la sua visione e il suo impegno politico. Nel corso della sua carriera, ha ricoperto ruoli di rilievo, tra cui Consigliere comunale, Sottosegretario di Stato e Assessore, affrontando sfide significative e contribuendo a importanti riforme nel sistema educativo e…

Read More

Marco Prosperini è un attore e regista italiano di grande esperienza, il cui percorso artistico è profondamente influenzato dalle sue radici toscane e laziali. Con una formazione prestigiosa all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico” e una solida carriera che spazia tra teatro, cinema e televisione, Prosperini ha saputo coniugare con maestria l’amore per la recitazione e la passione per la regia. In questa intervista, condividerà con noi il suo viaggio nel mondo dello spettacolo, i suoi modelli di riferimento, le sfide incontrate e le sue riflessioni sul futuro del teatro e della televisione in Italia. Scopriremo come le sue origini…

Read More

Gazprom e la State Oil Company of Azerbaijan Republic (SOCAR) stanno esplorando una collaborazione strategica nel progetto infrastrutturale Nord-Sud. Il CEO di Gazprom, Alexey Miller, ha annunciato che le due società hanno concordato di espandere la loro partnership su più fronti, rafforzando la cooperazione in vari settori chiave. “L’interazione reciprocamente vantaggiosa tra Gazprom e SOCAR si sta sviluppando in modo dinamico. Questo include specificamente il progetto Nord-Sud e la firma imminente di un programma di cooperazione scientifica e tecnica completa prevista per settembre,” ha dichiarato Miller, secondo quanto riportato dall’azienda. La delegazione di Gazprom, guidata dal direttore generale, ha partecipato…

Read More

Il Partito Democratico ha presentato domenica sera la sua piattaforma ufficiale, che verrà sottoposta al voto durante la Convention Nazionale Democratica di Chicago, Illinois. La piattaforma chiede la rielezione del Presidente Joe Biden, che era ancora il candidato principale quando il documento è stato finalizzato a metà luglio. “La rielezione del presidente Biden, della vicepresidente Kamala Harris e di tutto il Partito Democratico è necessaria per completare il lavoro iniziato”, si legge nel documento. La piattaforma è un testo di 91 pagine che riafferma gli obiettivi del partito per il futuro degli Stati Uniti e sottolinea i progressi fatti dall’attuale…

Read More

La visita della presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni, in Cina è stata definita “tempestiva” e capace di inaugurare una nuova fase nei legami tra i due Paesi. Questo è quanto ha dichiarato Jia Guide, ambasciatore cinese in Italia, in un’intervista riportata dal Global Times. Jia ha sottolineato che la cooperazione tra Italia e Cina sta affrontando un’opportunità chiave per rafforzarsi e diversificarsi, in un contesto globale che richiede sempre più collaborazione multilaterale. Un incontro di grande rilevanza Secondo l’ambasciatore, la visita di Meloni dimostra l’importanza strategica che entrambi i Paesi attribuiscono alle loro relazioni bilaterali. L’incontro tra Meloni e…

Read More

Il surplus commerciale della zona euro ha registrato un significativo incremento, raggiungendo 22,3 miliardi di euro nel giugno 2024, rispetto ai 18,0 miliardi di euro dello stesso mese del 2023. Questo aumento è stato trainato dalle esportazioni di prodotti chimici, macchinari e veicoli, secondo quanto riportato da fonti ufficiali europee e dai media. Aumento delle esportazioni di macchinari, veicoli e prodotti chimici Il comparto dei macchinari e veicoli ha visto una crescita sostanziale del surplus commerciale, con un incremento di 2,9 miliardi di euro. Anche i prodotti chimici hanno contribuito positivamente, con un aumento di 1,2 miliardi di euro, così…

Read More

La restrizione riguarda i composti organici dell’antimonio con una purezza superiore al 99,999% e le tecnologie correlate all’antimonio, tra cui la tecnologia di fusione e separazione dell’oro e dell’antimonio. La Cina introdurrà il sistema di licenze per le esportazioni di antimonio, tecnologie e attrezzature correlate dal 15 settembre, hanno affermato il Ministero del Commercio e l’Amministrazione doganale principale della Cina nella loro dichiarazione. “L’introduzione del controllo delle esportazioni per quanto riguarda i beni correlati all’antimonio e ai materiali superduri è una prassi internazionale comunemente accettabile. La misura rilevante non si concentra su un paese o una regione specifici. Se l’obiettivo…

Read More

AULA?13.30 voti dl Ricostruzione e Protezione Civilea seguire voto pregiudiziale e discussione generale dl Carceri COMMISSIONI?9_Giustizia_ Decreto carceri_referente_previste votazioni? dalle 11.00_Ambiente_modifiche al Codice contratti pubblici_Audizioni_CGIL, CISL e UIL + Autostrade per l’Italia Spa (ASPI) + Associazione comuni della marca trevigiana + Associazione nazionale dei responsabili unici del progetto (ASSORUP)?13 _Comitato pareri Affari Costituzionali_Decreto post-calamità_parere all’Assemblea_previste votazioni. A seguire: Decreto carceri_parere alla Giustizia_previste votazioni?20_Esteri_Esame schema decreto PdCM_Piano Mattei_previste votazioni CONFERENZE STAMPA?10 13ª Fiera mondiale campionaria del peperoncino di Rieti. Paolo Trancassini?11.30 Protocollo intesa Municipio VI delle Torri e Italpol. Fabio Rampelli

Read More

AULA?9 informativa urgente del Ministro della Difesa, Guido CrosettoA seguire: pdl passaporti COMMISSIONI?8.30_Forteto_Costituzione della Commissone. Refettorio?13.30_Orlandi-Gregori_Audizione Fabio Massimo De Rosa e (ore 14.30) Padre Federico Lombardi, Direttore della Sala Stampa Vaticana dal 2006 al 2016, quindi (ore 15.30) Claudio Gerino redattore cronaca nazionale de La Repubblica?13.30_Politiche Ue_Audizione utilizzo fondi strutturali di Carlo Altomonte, direttore PNRR Lab SDA Bocconi;?14_Audizione su applicazione del Regolamento su iniziativa cittadini europei di Roberto Castaldi, associato di filosofia politica Campus University?14_Affari costituzionali_Audizione di docenti_ambito esame introduzione “premierato”?dopo Aula mattino: Cultura_Giornata nazionale in memoria dei giornalisti uccisi a causa dello svolgimento della loro professione_referente (previste votazioni) CONFERENZE…

Read More

In un momento storico in cui la gestione delle risorse idriche e la tutela del territorio sono temi di cruciale importanza, abbiamo il piacere di intervistare Massimo Gargano, direttore generale dell’Associazione Nazionale Consorzi di Gestione e Tutela del Territorio e Acque Irrigue (ANBI). L’ANBI, con la sua vasta rete di consorzi, gioca un ruolo fondamentale nella salvaguardia ambientale, nella gestione sostenibile delle risorse idriche e nella protezione del territorio da rischi idrogeologici. Massimo Gargano, con la sua lunga esperienza nel settore, ci offrirà una panoramica dettagliata sulle sfide attuali e future nella gestione delle acque e del territorio, le strategie…

Read More