Autore: Diego Amicucci

Strasburgo, 1 aprile 2025 – “Il dialogo con gli Stati Uniti è essenziale, ma l’Europa deve essere pronta a tutelare i propri interessi strategici. Come ha giustamente sottolineato il Ministro Tajani, non dobbiamo piegare la testa né cedere a logiche antiamericane, ma lavorare per soluzioni che non penalizzino le nostre imprese. I dazi non fanno bene a nessuno, ma è evidente che non possiamo affrontare questa sfida a livello nazionale: serve una risposta comune europea”. Così in una nota l’europarlamentare di Forza Italia Salvatore De Meo. “L’Europa – prosegue – non è solo esportatrice di beni, ma anche importatrice di…

Read More

Si è insediato oggi l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, ricostituito con decreto ministeriale n. 185 del 10 settembre 2024, presieduto dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, e con la presenza del Sottosegretario Paola Frassinetti. In occasione dell’insediamento, il Ministro ha illustrato i provvedimenti di recente adozione, o in corso di adozione, in materia di disabilità, soffermandosi in particolar modo su quelli riguardanti l’incremento dell’organico dell’autonomia per i posti di sostegno e la continuità didattica per gli alunni con disabilità, nonché il potenziamento dei percorsi di specializzazione per i docenti di sostegno. “Lo studente – ha dichiarato Valditara –…

Read More

La Federazione Gilda Unams dal mese di ottobre 2024 ha censurato nelle sedi opportune il modus agendi del Dirigente Scolastico dell’I.I.S. “Majorana” di Avola, Dott.ssa Calogera Alaimo, per comportamenti diretti ad impedire e/o limitare l’esercizio della libertà e della attività sindacale generalmente intesa.Per tali motivi, inoltre, grazie all’impegno di Maria Cassonello, coordinatrice della Gilda di Siracusa, sono stati prontamente informati l’USR Sicilia e l’Ambito Territoriale X di Siracusa.La Dirigente Alaimo, in particolare, ha posto in essere una costante e reiterata violazione del CCNL 2019/21 e in particolare dell’art. 4, e dell’art. 5, attraverso l’azione dannosa, ai limiti del mobbing, messa…

Read More

Nell’ambito della trattativa di rinnovo del CCSL, sono stati affrontati con CNHI, Iveco e Stellantis i temi relativi al premio di risultato per il biennio 2025-2026 e ai futuri lavori della commissione inquadramento.Con Stellantis si è arrivati a concordare che il nuovo premio sarà non solo prorogato ma migliorato in più punti. Come chiesto dal sindacato, innanzitutto sarà eliminata la condizione soglia del free cash flow, il cui mancato raggiungimento quest’anno ha in pratica causato la mancata detassazione. In secondo luogo verrà aumentato il correttivo degli indicatori locali di costi di trasformazione, qualità e quote di mercato, in modo tale…

Read More

Al congresso della Lega in agenda a Firenze (Fortezza da Basso) il 5 e 6 aprile sono previsti 725 delegati: 400 eletti in tutte le regioni e gli altri di diritto. Questi ultimi sono segretari regionali e provinciali, oltre a parlamentari italiani ed europei, consiglieri regionali e governatori.Nella due giorni di congresso, che avrà il via dalle ore 14 di sabato, interverranno anche alcuni ospiti istituzionali e stranieri.Il congresso, tra le altre cose, aggiornerà lo statuto del partito e discuterà le mozioni.Non ci saranno nomine, a partire da quelle dei vicesegretari.

Read More

Strasburgo, 1 aprile 2025 – “In un contesto geopolitico sempre più instabile, la sicurezza e la difesa comune non sono un’opzione, ma una scelta obbligata. L’Europa deve dimostrare di saper difendere i propri cittadini, i propri interessi e i propri valori. Per questo dobbiamo rafforzare il pilastro europeo della difesa in sinergia con la NATO, con cui dobbiamo collaborare, non entrare in contrasto”. Lo ha dichiarato oggi in plenaria a Strasburgo l’eurodeputato di Forza Italia e Presidente della delegazione Ue-Nato, Salvatore De Meo, intervenendo sul tema della sicurezza e difesa comune dell’Ue. L’eurodeputato ha sottolineato anche la necessità di un…

Read More

“Siamo sconvolti di fronte all’ennesimo, efferato femminicidio, quello di Sara Campanella, 22 anni, uccisa in strada da un collega di corso. Vogliamo esprimere la massima vicinanza in questo dolore ai suoi familiari e agli amici.Le istituzioni facciano di più contro la violenza di genere. Non c’è nessun arretramento nella cultura del possesso maschile, perché questo è il tema: abbiamo anche norme importanti che vanno ulteriormente rinforzate ma dobbiamo sconfiggere soprattutto una cultura. Non basta la repressione senza la prevenzione. E c’è bisogno quindi di educazione e di formazione specifica, di rendere obbligatoria l’educazione all’affettività e alle differenze in tutti i…

Read More

Per risolvere la crisi abitativa è necessario ridurre la pressione fiscale e tutelare maggiormente i proprietari degli immobili, in modo da rimettere sul mercato quel numero ingente di case – 9,5 milioni – che oggi risultano vuote. È la posizione che ha sostenuto FIMAA-Confcommercio intervenendo questa mattina in audizione di fronte alla Commissione Ambiente della Camera, nell’ambito dell’esame del Ddl Programma nazionale edilizia. Per la Federazione Italiana Mediatori Agenti Affari servono provvedimenti come il dimezzamento dell’IMU per chi loca con un contratto abitativo ordinario, aliquote impositive agevolate per le locazioni di lungo periodo oltre a strumenti di garanzia per coprire eventuali morosità, ed agevolazioni fiscali per i proprietari che locano a categorie…

Read More

Apprendiamo da fonti di stampa la conclusione di accordi sul tema strategico della tecnologia nucleare. Il Governo sta valutando con la dovuta attenzione questo tema di grande rilevanza strategica, la Lega ritiene che vadano valorizzate le competenze già in possesso dello Stato.” Così fonti della Lega.

Read More