Autore: Redazione Calabria

SERRA SAN BRUNO Francesco Esposito, segretario generale della Federazione Italiana Sindacale Medici Uniti-Fismu, alla notizia di una dottoressa del pronto soccorso costretta a turni interminabili, non può che denunciare come in Calabria, “tra decreti e commissariamenti, si fa finta di cambiare tutto per non cambiare niente, a partire dal nodo del personale insufficiente”. “Leggiamo di un dottoressa che è già lavoro per 6 ore il venerdì mattina, che deve, poi, riprendere la sera del venerdì, alle 20, fino al pomeriggio di sabato, perché non c’era nessuno per darle il cambio. Un turno interminabile, durato addirittura 20 ore” “Quanto accaduto a…

Read More

CROTONE Il Presidente della Camera di Commercio di Crotone ringrazia chi ma manifestato il suo sostegno alla riunione congiunta e aperta dei consigli delle Camere di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia. “Sono onorato del sostegno e della vicinanza che è stata manifestata nei nostri confronti e sono fiducioso che il sostegno dei politici intervenuti sarà decisivo rispetto alle sorti dell’accorpamento“ dichiara Alfio Pugliese, Presidente della Camera di Commercio di Crotone all’esito della riunione congiunta dei consigli camerali delle Camere di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia, svoltasi ieri, 5 agosto, presso la sala del Consiglio Provinciale di Catanzaro. “Ciò…

Read More

BOVALINO Giovedì 8 agosto alle ore 18,30 presso il salone del Sistema Bibliotecario Jonico di Bovalino si terrà un incontro, con i maggiori esperti, per avanzare proposte e indicare soluzioni per lo stato di grave degrado in cui versano le fiumare della Locride. Verranno esaminati interventi mirati non solo alla bonifica ma soprattutto alla valorizzazione che porti ad un vantaggio ambientale ma, eventualmente, anche economico. Le fiumare sono una specificità della nostra provincia, nella Locride su uno sviluppo di 90 km. vi sono 16 fiumare importanti e se si mettessero in linea le loro aste fluviali avremmo una sciara di…

Read More

LAZZARO L’A.N.CA.DI.C e il Comitato Torrente Oliveto non hanno un colore politico. L’azione da loro svolta è finalizzata alla tutela della salute e dell’incolumità pubblica, alla salvaguardia dell’ambiente e della sicurezza stradale. Abbiamo sempre apprezzato e dato atto anche pubblicamente delle iniziative e degli interventi posti in essere da chiunque, senza tener conto dell’appartenenza politica, perchè il nostro obiettivo è solo e soltanto la risoluzione dei problemi nell’interesse generale. Nel 2017 è intervenuta sul nostro territorio l’On. Federica Dieni, che si è resa promotrice di una interrogazione parlamentare scritta n. 4/16431 del 28 aprile 2017, rivolta al Ministro della Salute…

Read More

LAMEZIA TERME Va alla docente lametina Enza Sirianni il ventiseiesimo premio letterario “Galeazzo di Tarsia”, assegnato nei giorni scorsi nel corso della cerimonia di proclamazione dei vincitori a Belmonte Calabro. Il premio, promosso dall’associazione turistica Pro Loco di Belmonte Calabro con il patrocinio dell’amministrazione comunale, vuole riscoprire e valorizzare la figura e le opere di Galeazzo di Tarsia, poeta petrarchista del ‘500, che scrisse le sue “Rime” nel castello di Belmonte. Tema scelto per la ventiseiesima edizione del premio, i cento anni dall’Impresa di Fiume, argomento su cui i partecipanti hanno incentrato i loro saggi, valutati dalla giuria presieduta dall’avvocato…

Read More

LAMEZIA TERME Detenzione a fini di spaccio di sostanza stupefacente. Con questa accusa è stato arrestato dai finanziari un trentottenne di Lamezia Terme. L’uomo è stato sottoposto a controllo mentre era in attesa di un pullman in partenza per la Svizzera. Il bagaglio, infatti, non è sfuggito al fiuto del cane antidroga “argus”, impiegato nell’operazione, che ha segnalato ai militari operanti lo zaino del lametino, il quale, sottoposto ad una accurata ispezione, è stato trovato in possesso di 22,30 grammi di “cocaina”, suddivisa in dosi, ed un bilancino di precisione elettronico. Oltre al sequestro della droga e del bilancino rinvenuti,…

Read More

Riunione congiunta e aperta dei Consigli delle C.C.C.I.I.A. di Crotone, Vibo Valentia e Catanzaro, presso la sala consiliare della Provincia di Catanzaro, ieri mattina 05.08.2019 per fare una riflessione sugli effetti della riforma avviata dal decreto legislativo 219/2016 e dai successivi decreti di razionalizzazione e accorpamento che riguarda anche le tre Camere di commercio dell’area centrale della Calabria. Nel corso della riunione, alla quale hanno partecipato, oltre ai Presidenti delle Camere interessate, anche esponenti di altre forze politiche, la Deputata Elisabetta Barbuto ha ribadito quanto da sempre sostenuto, unitamente alla collega Senatrice Margherita Corrado, in merito alla previsione normativa che…

Read More

REGGIO CALABRIA Ripensare all’apertura degli ospedali di frontiera, tra i quali quello di Cariati, per offrire una prima, urgente risposta al bisogno di sanità dei calabresi. Lo chiede il consigliere regionale Gianluca Gallo, nell’interpellanza con la quale si sollecita – al tempo stesso – la giunta regionale a fare chiarezza sul ventilato aumento della tassazione, secondo molti inevitabile alla luce del lievitare del debito sanitario. “Il piano di rientro dal debito sanitario, che affonda le sue radici nella programmazione varata nel 2009 dal governo regionale del tempo”, ricorda il capogruppo della Cdl nell’atto, predisposto d’intesa con la sezione cariatese di…

Read More

ROSARNO Domenica mattina, in località Iudicello di Rosarno, nell’ambito di un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in materia di sostanze stupefacenti, i Carabinieri della Tenenza di Rosarno, assieme ai colleghi Cacciatori e del nucleo elicotteri di Vibo Valentia, hanno rinvenuto una piantagione di canapa indiana, composta da circa 200 piante di marijuana del tipo “olandese nana”, dell’altezza media di 1 metro circa ed in pieno stato vegetativo. La piantagione, all’interno della quale era possibile accedere solo attraverso il superamento di un corso d’acqua utilizzato anche per l’irrigazione, è stata realizzata all’interno di…

Read More

“Favorisce innovazione e cooperazione. Undici le domande ammesse per un contributo totale di 1.269.361,82 Euro. Pubblicata la graduatoria definitiva della Misura 16.3.1”. Sul sito internet istituzionale www.calabriapsr.it è disponibile la graduatoria definitiva dell’Intervento 16.3.1 “Cooperazione tra piccoli operatori per organizzare processi di lavoro in comune e condividere impianti e risorse nonché per lo sviluppo/la commercializzazione di servizi turistici inerenti al turismo rurale”, annualità 2018. Sono undici le domande ammesse a sostegno, per un contributo totale di 1.269.361,82 Euro. I beneficiari di questo intervento del PSR sono costituiti da partenariati composti da almeno due soggetti tra “piccoli operatori” del settore agricolo,…

Read More