Autore: Redazione Calabria

CATANZARO Le dimissioni di Enzo Ciconte dal Gruppo consiliare regionale del PD non sono una notizia positiva e, al di là delle motivazioni, provocano amarezza, pur non essendo inaspettate viste le recenti dichiarazioni politiche che sembrano guardare ad altri schieramenti opposti al centrosinistra. In una fase politica nazionale e regionale come quella che stiamo vivendo c’è la necessità assoluta che il PD prosegua la sua importante ed incisiva fase di rilancio. Anche per questo il venir meno di apporti qualificati non può che suscitare, appunto, amarezza. Un sentimento che nasce spontaneo perché generato da convincimenti personali che imputano ad altri…

Read More

CORIGLIANO-ROSSANO “Spartenze come spartire e condividere emozioni, esperienze e identità. Spartenze come partire, ripartire e fare ritorno in una terra che può e deve tornare ad essere un luogo in cui vivere… per sempre”. Sta tutta qui, nelle parole di Giuseppe Sommario, ispiratore, ideatore e anche direttore del Piccolo Festival delle Spartenze, la filosofia di un evento pensato per chi ha lasciato la terra del Sud per non farvi più ritorno e per i tanti giovani che oggi, invece, vogliono trovare un motivo, un’ancora solida per non abbandonare le proprie origini. “Siamo terra di diaspora ma possiamo essere nuovamente terra…

Read More

“Cambiano i dirigenti,i commissari,le figure con poteri decisionali targati ora centro-destra;ora centrosinistra,ora lega-cinque stelle ma i problemi che siamo costretti a denunciare in tema di funzionamento della sanità e,specificamente per l’ospedale di Lamezia Terme, sono sempre più gravi. Ci dispiace constatare quanta poca competenza dimostrano gli attuali responsabili della sanità calabrese e lametina.Ci rammarica verificare come il segno distintivo dell’era Cotticelli,sia la sostanziale continuazione con chi l’ha preceduto. Perché altrimenti a Lamezia non si provvede alla riapertura della Tin,di malattie infettive,del reparto di oculistica? Non si provvedere a mettere fine alla vicenda imbarazzante di audiologia? Niente di tutto questo. Al…

Read More

VIBO VALENTIA Nonostante le note difficoltà gestionali, dovute soprattutto allo stato di default economico-finanziario in cui versa l’ente, continua senza sosta l’attività amministrativa della Provincia di Vibo Valentia, guidata da qualche mese dal presidente Salvatore Solano. «La priorità in questo periodo – ha evidenziato lo stesso presidente – è quella di mettere in sicurezza e di rendere fruibile, al più presto, gran parte della rete stradale provinciale». Quotidiani sono divenuti a tal fine, i contatti, le riunioni e i tavoli operativi che Solano tiene con i funzionari e i tecnici del settore Viabilità che – ha affermato al riguardo il…

Read More

Il presidente della Regione Calabria Mario Oliverio, ha partecipato, nella sede della direzione generale dell’Arpacal (Agenzia regionale protezione ambiente Calabria), a Catanzaro, quartiere Lido, al tavolo tecnico che il direttore generale dell’Agenzia ambientale calabrese, Domenico Pappaterra, ha convocato per fare fronte alle difficoltà logistiche e operative a seguito dell’incendio che, nella notte del 31 luglio scorso, ha danneggiato il laboratorio chimico del Dipartimento provinciale di Catanzaro. Intorno al tavolo anche il direttore del dipartimento Arpacal di Catanzaro Francesco Nicolace e numerosi dirigenti tecnici. Prima della riunione, il presidente Oliverio, accompagnato dal direttore Pappaterra, dalla direttrice del laboratorio analisi Domenica Ventrice,…

Read More

È stato presentato oggi, nelle sala oro della Cittadella regionale a Catanzaro, nel corso di una conferenza stampa presieduta dal presidente della Regione Mario Oliverio, il protocollo d’Intesa propedeutico ad un Accordo di programma, tra Regione Calabria, Comune di Lamezia Terme, Provincia di Catanzaro, Corap, direzione generale Compartimento Calabria dell’Anas, LameziaEuropa e Fondazione Mediterranea Terina, per lo sviluppo integrato dell’area industriale ex Sir di Lamezia Terme (oggi area produttiva Papa Benedetto XVI), riguardante la realizzazione del progetto “waterfront Lamezia e porto turistico” promosso dalla società LameziaEuropa. Il protocollo è stato promosso dalla Regione Calabria, assessorato pianificazione territoriale ed urbanistica guidato…

Read More

CETRARO Sta bene la mamma trasferita dall’ospedale di Cetraro, alla 32° settimana di gestazione, giunta all’ospedale di Cosenza, in gravissime condizioni, con ipertensione resistente alla terapia farmacologica e con successiva evoluzione in un quadro di HELLP, complicata nell’immediato post taglio cesareo, da grave patologia multi organo, tale da rendere necessario l’immediato trasferimento nell’Unità di Terapia Intensiva e Rianimazione diretta dal dr Pino Pasqua. Durante la degenza in Rianimazione, la paziente affetta da grave emolisi, epatopatia e grave anemizzazione, è stata sottoposta a monitoraggio e supporto dei parametri vitali e grazie al lavoro sinergico delle UUOOCC di Anestesia e Rianimazione, Ginecologie…

Read More

Lo stato di attuazione della legge regionale n. 1 del 13 gennaio 2014 “Indirizzi volti a favorire il superamento del precariato di cui al D.L. 31 agosto 2013, n. 101 convertito in legge 30 ottobre 2013, n. 125”, al centro della seduta della terza Commissione “Sanità, attività sociali, culturali e formative” presieduta dal consigliere Michelangelo Mirabello. Ai lavori ha partecipato l’assessore al lavoro e welfare Angela Robbe che ha informato l’organismo consiliare su due recenti novità. La prima riguardante gli Lsu ed Lpu, per i quali il Ministero del lavoro consente il riavvio delle modalità per il processo di stabilizzazione;…

Read More

GIRIFALCO Un murales raffigurante il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa è stato realizzato a Girifalco dall’artista Claudio Chiaravalloti. L’opera è stata creata sulle pareti di una cabina dell’Enel a pochi metri dalla caserma sede della Compagnia di Girifalco. L’inaugurazione è avvenuta in occasione della visita della figlia del generale, Rita Dalla Chiesa, che ha presentato il suo libro “Mi salvo da sola”, accompagnata dai fratelli Nando e Simona. All’inaugurazione erano presenti il sindaco Pietrantonio Cristofaro, l’assessore alla Cultura Elisabetta Sestito, il comandante della Compagnia carabinieri Felice Bucalo e da molti militari, il responsabile di zona dell’Enel Pasquale Autiero e l’artista.

Read More

REGGIO CALABRIA “Un contributo per il 2019 di 200.000 euro e di 500.000 euro, rispettivamente, in favore delle intervenute fusioni di Casali del Manco e di Corigliano-Rossano. Il tutto, con la formale richiesta che gli stessi fossero anche inseriti nel bilancio di previsione 2020-2023, sì da renderli agevolazioni strutturali per il prossimo triennio”. Lo comunica in una nota il consigliere regionale Orlandino Greco che ha depositato sulla proposta una mozione in consiglio regionale. Un’iniziativa scrive Greco voluta «a titolo di parziale compensazione del danno arrecato agli anzidetti neo Comuni dalle previsioni nazionali, che si sono visti decrementare sensibilmente il contributo…

Read More