Autore: Redazione Calabria

CICALA Da una nota congiunta dei sindaci del circondario: “Con grande soddisfazione ed orgoglio salutiamo l’elezione, prestigiosa ed importante, del Sindaco di Cicala Alessandro Falvo alla vicepresidenza dell’Autorità idrica della Calabria avvenuta, alla Cittadella regionale, alla presenza del presidente della Giunta regionale Mario Oliverio e del Commissario delegato Domenico Pallaria. L’assemblea dei Sindaci ha sancito, con gli atti assunti nel corso dell’assemblea, un passaggio decisivo e fondamentale in direzione del definitivo assetto di un settore importantissimo e strategico della vita regionale che può finalmente consentire la costruzione delle condizioni minime per affrontare una emergenza che ha attanagliato le comunità locali…

Read More

AFRICO Lo scorso fine settimana, ad Africo, al termine di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Reggio Calabria, i Carabinieri della Compagnia di Bianco, ed in particolare della Stazione di Africo Nuovo, con l’ausilio dei militari dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Calabria”, hanno arrestato 5 persone, perché sorprese a coltivare una piantagione di marijuana di vaste dimensioni sita in un’impervia area aspromontana in prossimità del vecchio centro di Africo. Avviata lo scorso luglio, l’indagine ha consentito di rinvenire e sequestrare 7.500 piante di marijuana nonché quasi un chilo dello stesso stupefacente già essiccato. Con lunghi appostamenti e riprese video sulla…

Read More

“Il lungomare di San Lorenzo, nel Reggino, è l’ennesima, inutile, orribile colata di asfalto su un ettaro di costa, che la locale amministrazione sta imponendo e cui ci opporremo investendo in primo luogo i ministeri dell’Ambiente e dei Beni culturali”. Lo affermano, in una nota, i deputati M5S Paolo Parentela e Giuseppe d’Ippolito, che aggiungono: “Nell’unità delle diverse forze sociali e culturali in campo, è fondamentale proseguire la battaglia contro la cementificazione costiera della Calabria, che ha già creato danni incalcolabili e non ha mai prodotto lavoro, turismo e sviluppo. Nello specifico contrasteremo l’annunciato inizio dei lavori, considerato che il…

Read More

Giuseppe Brugnano, Segretario Nazionale dell’Fsp Polizia, aveva già annunciato su facebook l’intenzione di accogliere sabato sera a Soverato il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, con un lenzuolo di “Benvenuto Ministro!”. E ora rincara: “Non uno ma cento lenzuola, perché arriva il Ministro dell’Interno, uno che così spesso ha scelto di essere in Calabria dove ha voluto, non dimentichiamolo, persino un Consiglio dei ministri. Uno che, non può sfuggire, non finge che questa regione non esista. E allora noi esporremo cento lenzuola, per dire al ministro di Salvini di investire per la sicurezza in una Calabria che in questo può trovare un…

Read More

“Il risultato ottenuto con l’approvazione della mozione su Tav è un passo avanti importante per l’intero Paese, se l’intenzione è quella di proseguire su questa strada investendo allo stesso modo al Sud. L’ultimo grande investimento al Sud è stato fatto nel 2001 dal Governo Berlusconi con la Salerno/Reggio Calabria. Fino ad allora lo Stato non ha investito nelle infrastrutture del Sud e non ha dato l’opportunità di sviluppare quell’enorme potenziale che porterebbe ricchezza e occupazione a tutto il Meridione. Adesso, per la crescita dell’intero Paese, la priorità assoluta deve essere data al Ponte sullo Stretto e all’alta velocità al Sud.…

Read More

CATANZARO Il governo ha deciso di impugnare la legge della Regione Calabria numero 30 del 25 giugno 2019, recante “Modifiche all’articolo 1 della legge regionale 3/2015”, “in quanto – si legge nella nota diffusa al termine del Consiglio dei ministri – una norma riguardante i gettoni di presenza spettanti ai componenti di Commissioni e Comitati nominati dalla Regione riduce le misure di contenimento della spesa, violando gli articoli 81 e 97 della Costituzione, nonché l’articolo 117, terzo comma, della Costituzione, per contrasto con i principi fondamentali della legislazione statale in materia di coordinamento della finanza pubblica”. La norma ha modificato…

Read More

CROTONE Un imponente quantitativo di armi è stato sequestrato dai finanzieri di Crotone: 3 fucili, di cui uno a canne mozze, sette pistole, centinaia di munizioni di diverso calibro, 2 mirini di precisione, 250 carte d’identità in bianco, lo strumento meccanico per la produzione di munizioni, più un chilogrammo di marijuana già essiccata e confezionata. Questo il risultato di una operazione di servizio effettuata dalle Fiamme gialle del gruppo di Crotone in località Gabella e coordinata dalla Procura della Repubblica. I finanzieri, dopo aver circoscritto l’area interessata dalle operazioni con un dispositivo di pattuglie di “baschi verdi” idoneo a garantire…

Read More

CATANZARO Il ministero per i Beni e le attività culturali ha dato il nulla osta al progetto finalizzato a mettere a disposizione i luoghi della cultura statali, per continuare i percorsi di formazione on the job presso le sedi della Calabria. Lo rende noto lo stesso ministero. “Il progetto – è scritto in una nota – prevede la sottoscrizione di una convenzione tra il Segretariato regionale del ministero per i Beni e le attività culturali per la Calabria e la Regione Calabria per proseguire il percorso di perfezionamento di un ulteriore anno dei quattrocentoventi tirocinanti calabresi. Il percorso formativo, con…

Read More

LONGOBUCCO Due persone sono morte e altre 4 sono rimaste ferite in un incidente avvenuto a Longobucco, nel Cosentino. I sei viaggiavano su una Fiat Multipla che, per cause in corso di accertamento, è finita in una scarpata mentre transitava sulla strada del “Macrocioli”. Il conducente è morto sul colpo mentre l’altra vittima è deceduta mentre stava per essere trasportata nell’ospedale di Cosenza con l’eliambulanza. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della Compagnia di Rossano ed i medici del 118.

Read More

REGGIO CALABRIA Sarà presentato giovedì 8 agosto alle ore 11.00 presso l’aeroporto di Reggio Calabria il progetto di ammodernamento e messa in sicurezza dell’aerostazione reggina, reso possibile grazie al finanziamento da 25 milioni di euro previsto dalla legge di bilancio dello Stato. I dettagli e le modalità degli interventi pianificati, saranno illustrati nel corso della conferenza stampa dal Presidente della S.A.Cal., Dott. Arturo De Felice. All’incontro, inoltre, interverranno il presidente dell’ENAC (Ente Nazionale Aviazione Civile) Dott. Nicola Zaccheo, il Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze On. Laura Castelli ed il deputato On. Francesco Cannizzaro, promotore dell’emendamento economico a favore dell’Aeroporto…

Read More