REGGIO CALABRIA Sarà presentato giovedì 8 agosto alle ore 11.00 presso l’aeroporto di Reggio Calabria il progetto di ammodernamento e messa in sicurezza dell’aerostazione reggina, reso possibile grazie al finanziamento da 25 milioni di euro previsto dalla legge di bilancio dello Stato. I dettagli e le modalità degli interventi pianificati, saranno illustrati nel corso della conferenza stampa dal Presidente della S.A.Cal., Dott. Arturo De Felice. All’incontro, inoltre, interverranno il presidente dell’ENAC (Ente Nazionale Aviazione Civile) Dott. Nicola Zaccheo, il Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze On. Laura Castelli ed il deputato On. Francesco Cannizzaro, promotore dell’emendamento economico a favore dell’Aeroporto dello Stretto che ha permesso lo stanziamento delle ingenti risorse. Reggio Calabria e quindi l’intera area metropolitana, tornano legittimamente ad essere protagoniste delle politiche di rilancio e sviluppo del sistema trasporti aereo della regione Calabria, a conferma della sua strategica centralità geografica dell’intera area mediterranea. “L’Aeroporto cambia volto e si proietta al Futuro”.
Trending
- Confesercenti su affitti brevi
- Com. Consiglio comunale: venerdì 29 settembre seduta straordinaria richiesta dai consiglieri del centrodestra sulla “mancata presentazione di un’ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato”
- [EF] SAVINO (MEF), CORDOGLIO PER LA MORTE DI GIORGIO NAPOLITANO
- Com. stampa n. 556 (Buona la prima per il festival “Ultimo Kilometro Alta Marca Trekking”) + foto
- FDI. DONDI: STIAMO CAMBIANDO VOLTO DEL PAESE A PARTIRE DAL TEMA DELLA GIUSTIZIA
- Festival Regioni e Province autonome, la II edizione: al centro il futuro infrastrutturale
- 1632-2023 MORTE NAPOLITANO. BANDIERE A MEZZ’ASTA SU TUTTI GLI EDIFICI DELLA REGIONE DEL VENETO
- UniRC| Il prof. Paolo Fuschi nominato componente del Comitato Tecnico Scientifico del Ponte sullo Stretto
- Ucraina: Donato (Dc), Governo intervenga su rimpatri forzati degli orfani ucraini
- Comunicato stampa Filca Cisl:Superbonus, una criticità da convertire in risorsa