COSENZA giovedì 8 agosto 2019 L’80,4 % del personale dipendente della Camera di Commercio di Cosenza svolge mansioni direttamente connesse a generare valore economico per le imprese, compresa l’erogazione dei servizi. Mentre il 19,6 % è impiegato nei processi di supporto. Il 39,5 % dei dipendenti si occupa di trasparenza, semplificazione e tutela. Un ambito dove il 22,6 % riguarda la gestione del registro imprese, albi ed elenchi. Lo sviluppo della competitività impegna il 19,7 % del personale dove un dipendente su tre si occupa di servizi connessi all’agenda digitale. E’ quanto si legge in un report diramato da Unioncamere.…
Autore: Redazione Calabria
COTRONEI (Kr), Martedì 6 Agosto 2019 – Assorbenti igienici, pannoloni e pannolini pediatrici, parte da Cotronei una sperimentazione regionale: il monitoraggio per il metodo di calcolo della raccolta differenziata dei rifiuti sanitari assimilati agli urbani. Prodotti in particolare dalle strutture ospedaliere, extra ospedaliere, residenziali semiresidenziali, tali rifiuti influiscono sull’effettiva percentuale di raccolta differenziata raggiunta dalle Amministrazioni Comunali. Ecco perché andrebbero considerati frazione neutra. Ad illustrare stato di fatto ed obiettivi dell’iniziativa che vedrà la Città dell’Idroelettrico sede di sperimentazione per l’intera regione sarà il Sindaco Nicola Belcastro, nel corso di una conferenza stampa ad hoc indetta per Giovedì 8, alle…
REGGIO CALABRIA La possibilità di avviare presso il Ministero per i Beni Culturali e Ambientali (MIBAC) la procedura per l’adozione di un provvedimento amministrativo di dichiarazione di “Monumento Nazionale d’interesse storico-naturalistico” per la Villa Comunale di Reggio Calabria, per l’esattezza “Giardini Pubblici Umberto I” secondo l’antica denominazione, è quanto chiede al Sindaco Giuseppe Falcomatà l’Associazione Culturale Anassilaos attraverso il suo responsabile Giuseppe Diaco il quale evidenzia come nell’ambito della Città Metropolitana sia la Villa Comunale Carlo Ruggero di Cittanova che la Villa Giuseppe Mazzini di Palmi, entrambe realizzate dall’ingegnere di origine svizzera Heinrich Fehr nella seconda metà dell’Ottocento, vantano un…
CAMPANA Nell’antico borgo di Campana, chiamato in antichità Kaliserna, sede degli incredibili monoliti dell’Elefante e del Gigante di Pietra, dove si svolge da 555 anni l’Antica fiera della Ronza, in un panorama mozzafiato fatto di suggestivi paesaggi e di variegati sentieri naturalistici in cui si incastra la storia millenaria del borgo medievale, si svolgerà la prima edizione di SONA CAMPANA Ca la musica ti chiama, grazie alla collaborazione tra Amministrazione Comunale ed SM Organization. Giovedì 8 agosto, a partire dalle ore 20.30 presso il Campo Sportivo Vittoria Scalambrino, si esibiranno dapprima il pluripremiato gruppo di world music HOSTERIA DI GIO’…
COSENZA Un terremoto di magnitudo 2.6 è avvenuto nel Cosentino, con epicentro nei pressi di Castiglione Cosentino intorno alle 15. La scossa, rilevata dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, è stata avvertita in tutta l’area urbana di Cosenza ma non ha provocato danni a cose o persone.
CATANZARO Era destinatario della misura dell’allontanamento dalla casa familiare ma ha continuato ad avere comportamenti violenti e aggressivi nei confronti dell’ex moglie arrivando a minacciarla, anche davanti ai poliziotti, con frasi come «Ti sgozzo con le mie mani». Un cittadino di nazionalità marocchina F.A., di 48 anni, è stato arrestato dagli agenti della Questura di Catanzaro per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali nei confronti dell’ex coniuge e della loro figlia diciassettenne. L’arresto dell’uomo, che avrebbe dovuto osservare anche il divieto di avvicinarsi ai luoghi frequentati dall’ex consorte, è stato fatto in esecuzione di un provvedimento emesso dal Gip del Tribunale…
CATANZARO “Mercoledì, nella Caserma “Piave”, sede del Comando generale della Guardia di Finanza, il ministro della Salute Giulia Grillo e il comandante generale del Corpo, Giuseppe Zafarana, hanno siglato la convenzione relativa alle attivita? che le Fiamme Gialle calabresi svolgeranno a contrasto delle violazioni in danno degli interessi economici e finanziari connessi all’attuazione, nella Regione, del piano di rientro dai disavanzi del servizio sanitario». È quanto si legge in una nota della Guardia di finanza. «In particolare – continua la nota –, il commissario ad acta della Regione Calabria, nonche? gli eventuali commissari straordinari e commissari straordinari di liquidazione, si…
SAN PIETRO IN GUARANO Dopo la tragedia avvenuta ieri a Longobucco (qui la notizia) un’altra persona è morta oggi in un incidente stradale in provincia di Cosenza. Nello scontro tra due auto, avvenuto nei pressi di San Pietro in Guarano, una persona ha perso la vita e altre due sono rimaste gravemente ferite. A causa dell’incidente è stata temporaneamente chiusa al traffico la strada statale 107 “Silana Crotonese”, poi riaperta dopo qualche ora. La vittima dell’incidente è un uomo di 73 anni, Francesco Granata, di Celico. Una delle due persone ferite è stata trasportata, in gravissime condizioni, nell’ospedale dell’Annunziata di…
CATANZARO “Abbiamo appreso dagli organi di stampa della presentazione, nella giornata di ieri, del protocollo d’intesa promosso dalla Regione Calabria e riguardante la realizzazione del progetto del waterfront e porto turistico di Lamezia Terme. Un progetto importante che, come ha sottolineato il presidente della Giunta regionale, Mario Oliverio, ha una valenza pubblica turistica, economica, occupazionale e infrastrutturale rilevante. Dispiace constatare, però, che nel percorso di redazione del protocollo propedeutico al successivo Accordo di programma, non siano stati coinvolti gli ordini professionali e in particolare l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Catanzaro che avrebbe potuto mettere il proprio know how a…
CATANZARO Sotto la lente d’ingrandimento del Codacons oggi è finita l’ASP di Catanzaro. “Spiace che l’Azienda che meritoriamente trova il tempo per “avviare un percorso formativo per i nuovi dirigenti”, tuttavia abbia dimenticato di pagare i lavoratori della Cooperativa Multiservizi. Parliamo di soggetti disperati che non ricevono la retribuzione da un anno e che nonostante la determina 5362 del 1° luglio 2019 ancora oggi non hanno visto il becco di un quattrino. In questo assordante silenzio in cui si consuma la dignità di decine di famiglie – sostiene Francesco Di Lieto del Codacons – dobbiamo registrare l’intervento della Senatrice Granato,…