Autore: Redazione Calabria

REGGIO CALABRIA I carabinieri di Rosarno (Rc), hanno arrestato 63enne vibonese, per il reato di ‘stalking’ nei confronti di una 19enne rumena. La vicenda ha avuto inizio dalla denuncia, presentata dalla giovane donna ai carabinieri, al culmine di una serie di umiliazioni e intidimidazioni subite dall’ ex compagno; una vera e propria persecuzione tale da ingenerarle continue vessazioni e sofferenze morali oltre che psicologiche. Immediato il dispositivo attivato dai militari, che attraverso un’attenta e continua attività d’indagine hanno potuto riscontrare la veridictà delle dichiarazioni rese dalla vittima, in merito alle incessanti minacce subite dall’ uomo, a mezzo telefono e messaggi,…

Read More

REGGIO CALABRIA “La Carbon Tax prevede il rimborso da parte dello Stato di una parte della spesa sostenuta per il carburante”. Lo afferma il consigliere regionale di ‘Io Resto in Calabria’ Graziano Di Natale che evidenzia che “hanno anche diritto all’agevolazione Carbon minibus e autobus”. “Se teniamo conto che a partire dal 1° gennaio 2021 – sottolinea – i veicoli che potranno accedere al beneficio dell’utilizzo del gasolio commerciale, gravato da una minore accisa e al conseguente meccanismo di rimborso parziale, dovranno essere di categoria emissiva Euro 5 o superiore, sarà fondamentale l’eliminazione dei veicoli ‘non a norma’ dal rimborso…

Read More

CATANZARO “Gli ingegneri calabresi sono in subbuglio a causa di un metaforico terremoto che, mentre il Governo promuove la semplificazione normativa e procedurale a strumento privilegiato per favorire la ripresa economica sbloccando i cantieri, penalizza professionisti e committenti privati (ma anche le pubbliche amministrazioni coinvolte) rallentando l’iter delle pratiche burocratiche e persino, nei casi peggiori, causando la sospensione dei cantieri in corso”. Lo afferma Margherita Corrado, senatrice del Movimento 5 Stelle e membro della Commissione Cultura al Senato. “Da poco meno di un mese – sottolinea – infatti, dopo avere raccolto le adesioni di decine di Comuni, persuasi dalla volontà…

Read More

CATANZARO “Anche i 54 milioni previsti dal decreto Rilancio, che prevede, tra l’altro, il rafforzamento delle terapie intensive, saranno gestiti – sottolinea ancora – dalle singole aziende sanitarie, che sono state individuate dal commissario straordinario Arcuri, con ordinanza del 9 ottobre, quali soggetti attuatori degli interventi previsti nel piano. La Regione, quindi, ancora una volta, è stata esautorata dalla gestione degli interventi. Le risorse del decreto Rilancio, infatti, saranno inserite nella programmazione sanitaria e nel nuovo programma operativo covid che i ministeri affiancanti (ministero della Salute e Mef) hanno stabilito (ribadendolo nell’ultimo tavolo di monitoraggio del 9 ottobre) in capo…

Read More

CATANZARO “In merito all’utilizzo dei fondi destinati al contrasto dell’emergenza coronavirus, la Regione ha fatto fino in fondo la sua parte, impegnando i 45 milioni a disposizione”. Lo dichiara il presidente facente funzioni della Regione Calabria, Nino Spirlì. “Gli ulteriori 54 milioni previsti dal Decreto Rilancio – continua il presidente f.f. della Giunta – saranno gestiti direttamente dalle aziende sanitarie e ospedaliere individuate come soggetti attuatori dei singoli interventi”. Nello specifico, Spirlì comunica che, finora, «alla Regione Calabria sono stati accreditati 45.085.876 euro, risorse contenute nei decreti legge 14 e 18 del 2020. Di questi, 7.993.950 euro sono stati impegnati…

Read More

CATANZARO “Nel dettaglio, per il comparto florovivaismo, sono risultate ammissibili 129 domande – aggiunge la nota – per un importo di 902.000 euro; per il lattiero 362 domande, per 2.534.000 euro; per il lattiero-caseario (Pmi) 232 domande per 6.960.000 ero; per il vitivinicolo (Pmi), 171 domande ammissibili per 3.420.000 euro. Il tutto per un contributo di importo pari, nel complesso, a 13.816.000 euro, ritenuti già finanziabili e senza che si renda necessario, in virtù della dotazione finanziaria disponibile, procedere a tagli lineari”. “Per quanto riguarda invece agriturismi e fattorie didattiche e sociali – specifica – a fronte di 734 imprese…

Read More

CATANZARO “In anticipo rispetto al cronoprogramma stabilito, la Regione è pronta a sostenere con 14 milioni le aziende dei settori dell’agroalimentare più colpiti dalla crisi da pandemia”. Lo dice l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo, rendendo noto che “sul portale www.calabriapsr.it è stata pubblicata la graduatoria provvisoria del bando della misura 21 del Psr Calabria 2014/2020, ‘Sostegno temporaneo eccezionale a favore di agricoltori e Pmi particolarmente colpiti dalla crisi di Covid-19’, ovvero quelli per i quali, su richiesta delle organizzazioni agricole, la Giunta regionale aveva dichiarato lo stato di calamità, alla luce delle negative ripercussioni della pandemia”. “Il lavoro di istruttoria…

Read More

COSENZA “Faccio mie le richieste dell’amministrazione comunale di Casali del Manco, sul pericoloso stato in essere, creatosi nella residenza per anziani ‘L’incontro’”. Lo afferma il segretario-questore dell’Assemblea regionale e consigliere regionale del gruppo ‘Io resto in Calabria’, Graziano Di Natale, “dopo aver appreso del decesso di un’anziana positiva al Covid-19 – è detto nella nota – allocata nell’alloggio sopracitato, e dei tanti casi di positività tra gli ospiti ed il personale della struttura “quanto si sta verificando, è gravissimo. È in seria discussione l’incolumità degli ospiti, e del personale tutto. Quel che è peggio, è rappresentato dal fatto che, ad…

Read More

CATANZARO Tale riprogrammazione – come riferisce il dipartimento alla Programmazione comunitaria – concorrerà al finanziamento, in particolare, delle sottoelencate priorità: “Emergenza sanitaria (per complessivi 140 milioni di euro), spese sostenute da Centrali di committenza nazionali per l’acquisto di apparecchiature e materiali sanitari (Dipartimento Protezione civile, Consip, struttura commissariale) da utilizzare nell’ambito del territorio regionale e da Centrali di Committenza Regionali nonché da Agenzie regionali di Protezione civile e da Aziende dei Servizi sanitari regionali; assunzione di personale dipendente del Servizio Sanitario Nazionale; aree sanitarie temporanee; rafforzamento di reti e presidi territoriali per la salute; realizzazione di piattaforme e sistemi informatici…

Read More

CATANZARO “Con la delibera n. 320 del 26 ottobre la Giunta regionale della Calabria ha approvato la proposta di riprogrammazione del Por Calabria Fesr Fse 2014/2020 nell’ambito della ‘Coronavirus response investment initiative’ (Crii) – elaborata ai sensi dell’art. 30, par. 5 del regolamento (Ue) n. 1303/2013, come modificato dall’art. 2 del regolamento (Ue) 2020/460 del 30 marzo 2020 – con l’obiettivo di massimizzare il contributo che la Regione Calabria potrà fornire per l’attuazione di quelle misure specifiche atte a fronteggiare l’emergenza Covid-19, oltre a dare attuazione di quanto previsto dall’accordo stipulato il 27 luglio tra il ministero per il Sud…

Read More